Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

  1. #201
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    stavo dando un'occhiata alle crociere: da una ricerca su internet è spuntato che le olympia, cif e rms durano poco e niente e che le piaggio di ora sono olympia
    le drt sono ottime ma c'è un po' di sbattimento per metterle in tolleranza (e visto la mia poca esperienza non so se sia la migliore opzione)
    qui però ho visto crociera piaggio color grigio (e non nero come le olympia)
    Crocera originale Piaggio per Vespa 50 - ET3 (rif.originale piaggio 1349026) - Ingranaggi e Parti Meccaniche
    Crociera innesto marce cambio per VESPA 50 R SPECIAL 125 PRIMAVERA PK PK XL originale - 1349026 : Vendita Ricambi e accessori scooter vespa e moto
    non mi spiego però la differenza di 20€
    su ebay invece ho trovato una crociera a 40€ (è del negozio qui a Catania dove ho preso il resto dei pezzi, quindi ancora meglio)
    CROCIERA-CROCERA CAMBIO PIAGGIO VESPA,PK,HP,APE50 | eBay
    la busta è la stessa di questa che si vede meglio
    CROCIERA ( CROCERA ) CAMBIO ORIGINALE PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL 4 MARCE . NUOVO | eBay

    nota: le 4 crociere che ho messo hanno lo stesso codice 1349026, quindi dovrebbero essere uguali, si arriva quindi a una differenza di oltre 30 euro tra il secondo e il terzo link
    se il tipo di crociera che ho riportato va bene, la cambio a prescindere per 40€ (anche se sembra strano ma dal vivo la crociera sembra messa meglio di come è venuta nelle foto )
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #202
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    nessun consiglio per la crociera?

  3. #203
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    dopo la pausa natalizia si riprende!
    mentre aspetto consiglio per la crociera sto revisionando la statore perchè i fili erano in condizioni davvero pietose
    i fili alle estremità avevano gli occhielli, mentre ora io devo mettere i faston
    nell'occhiello del filo rosso però entra un altro filo di un 40ina di cm che termina con un faston e si attaccava poi alla bobina esterna
    anche con i nuovi fili devo fare questo sdoppiamento? possono stare due fili in un faston?
    Foto0038.jpg

  4. #204
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Dubbio se elaborare

    Per i cambi a 4 marcie la piaggio, nell'anno 1976, ha variato la lunghezza della crociera passando dall'allora 51 millimetri agli attuali 50.2 millimetri.
    Le crociere, oltre che per la lunghezza, sono riconoscibili dalla parte finale..una ha un profilo più spigoloso e l'altra più dolce.
    Le crociere da 51 pre 1976 sono accoppiate con ingranaggi cambio siglati 3xxx; le crociere da 50.2 post 1976 sono accoppiate con ingranaggi cambio siglati 4xxx.

    Appurato il tipo di crociera a te necessario, cerca quella imbustata piaggio con il prezzo minore (di solito si trova a circa 40 50 euro)..tanto sono tutte uguali e escono tutte dallo stesso buco.
    Le differenze di prezzo per le crociere commercializzate ora (quindi non parliamo di ricambi fondi di magazzino) sono dovute solo a quanto il venditore vuole specularci sopra.

    Sulla qualità e sulla longevità occorre precisare che un 50% di utenti che lamentano una scarsa durata della crociera è perchè non la monta correttamente (non sostituisce la molla, non cura le sedi degli ingranaggi, non spessora correttamente il cambio, non monta correttamente il pacco frizione, etc..), usa il cambio come una bestia o usa una crociera su motori con potenze di tutto rispetto non sapendo che in commercio ci sono crociere più idonee a tali scopi.


    Per il fast-on non hai nessun vincolo..quando le linguette di fissaggio riescono a prendere tutto il cavo o i cavi sei apposto.
    Ultima modifica di Mincio82; 07-01-13 alle 16:46 Motivo: Correzione dati

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #205
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    ciao mincio, scusa ma sapevo che le crociere 50.2 erano post 76 accoppiate agli ingranaggi 4xxx e che hanno gli innesti smussati (proprio come quella che ho uscito dal motore, in cui ho trovato appunto ingranaggi 4xxx), infatti avevo cercato su internet crociere proprio da 50.2, sbaglio io?
    nel frattempo mi informo nei negozi qua in città, ma mi sembra che anche sartana aveva avuto problemi con crociere olympia (non so però se erano di color nero o sul grigio come le foto dei link che ho messo)
    per il faston grazie

    p.s. ormai le feste natalizie sono passate, c'hai pensato in ritardo a cambiare l'avatar

  6. #206
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Dubbio se elaborare

    Porca eva c'hai ragione!
    Ho fatto confusione!
    Bravo..correggo subito..la crociera pre 1976 è quella lunga 51mm, quella post 1976 è quella corta da 50.2
    La crociera da 51mm si abbina agli ingranaggi siglati 3xxx e quella da 50.2 con gli ingranaggi siglati 4xxx

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #207
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    sono andato in due negozi diversi portando dietro la mia crociera e chiedendone una uguale
    entrambi i negozianti mi hanno fatto vedere una crociera dello stesso colore della mia, imbustata piaggio e a detta loro appunto piaggio
    ho trovato delle foto su internet, la crociera vista era uguale a questa:


    il prezzo era 38 da uno e 43 dall'altro, se la qualità e il prezzo sono buoni la prendo appena posso

  8. #208
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Dubbio se elaborare

    Per l'elaborazione che hai in mente va più che bene, ma come dicevo sopra, non solo la crociera deve essere controllata..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #209
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Le ruote dentate del cambio sono ok, già viste sopra.

  10. #210
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    grazie a entrambi procedo all'acquisto allora

    solo un'ultima cosa sartana: mi sembra di aver letto da qualche parte che hai avuto problemi con una crociera olympia e che le piaggio di ora sono olympia, ma le piaggio originali hanno un colore più sul grigio, mentre le copie che durano poco e niente sono sul nero
    allora quella che sto per acquistare è piaggio o olympia? ho un po' di confusione in testa

  11. #211
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    crociera piaggio presa, nonostante alcuni dubbi sui colori (non siamo razzisti ) speriamo non dia problemi
    appena finisco con gli esami ricomincio con il motore
    Ultima modifica di Albyfenix; 18-01-13 alle 13:55

  12. #212
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    rieccomi
    oggi ho scartato la crociera nuova per montarla, ma tolta dalla busta ho visto dei particolari che quando era dentro la busta mi erano sfuggiti
    a voi sembra normale?
    P1000552.jpgP1000553.jpgP1000554.jpgP1000555.jpgP1000556.jpgP1000557.jpg

  13. #213
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    rieccomi
    oggi ho scartato la crociera nuova per montarla, ma tolta dalla busta ho visto dei particolari che quando era dentro la busta mi erano sfuggiti
    a voi sembra normale?
    P1000552.jpgP1000553.jpgP1000554.jpgP1000555.jpgP1000556.jpgP1000557.jpg
    le bave potevano toglierle: fallo tu con una lima
    il resto è piuttosto nella norma

  14. #214
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    le bave potevano toglierle: fallo tu con una lima
    il resto è piuttosto nella norma
    ok
    ma quindi quei graffi soprattutto nella prima foto e nella base sono normali?
    se lo dici tu mi fido

  15. #215
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ok
    ma quindi quei graffi soprattutto nella prima foto e nella base sono normali?
    se lo dici tu mi fido
    non comportano nulla

  16. #216
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    bene crociera montata, mentre lo facevo ho operato dentro una busta di plastica, e questo mi ha salvato quando 2 volte mi sono schizzate le sfere
    ho misurato il gioco tra seeger e rasamento (non con due spessimetri, ma con uno e dall'altro lato pressavo abbastanza con il pollice) e ci entra a malapena lo 0.4
    cosa faccio spessoro? il rasamento originale è 1mm? quindi dovrei prendere uno da 1.3? (è indifferente metterlo dalla prima o dalla quarta, o devono essere messi 2 uguali da entrabi i lati?)

  17. #217
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    domani passo alla piaggio
    meglio un rasamento da 1.3 (terza maggiorazione) da mettere sotto la prima o uno da 1.1 e uno da 1.2 (prima e seconda maggiorazione) da mettere sotto prima e quarta?

  18. #218
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    non è che metti il rasamento dove ti pare
    riapri il cambio e guarda...
    se in prima gli innesti della crocera sono più alti delle nicchie, allora devi spessorare qualcosa sotto
    se in folle il cambio gratta allora devi spessorare
    tutto quello che rimane per arrivare alla giusta tolleranza poi lo metti sopra

  19. #219
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    in prima le nicchie sono a filo con gli innesti
    in seconda e in terza gli innesti sono più bassi delle nicchie di una misura compresa tra 0.5mm e 1mm
    in quarta gli innesti sono più bassi delle nicchie di una misura compresa tra 2.5mm e 3mm
    in folle non gratta niente, è difficile da dire a occhio ma sembra che gli innesti passino alla stessa distanza dalla prima e dalla seconda
    Ultima modifica di Albyfenix; 28-01-13 alle 22:01

  20. #220
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    in prima le nicchie sono a filo con gli innesti
    in seconda e in terza gli innesti sono più bassi delle nicchie di una misura compresa tra 0.5mm e 1mm
    in quarta gli innesti sono più bassi delle nicchie di una misura compresa tra 2.5mm e 3mm
    in folle non gratta niente, è difficile da dire a occhio ma sembra che gli innesti passino alla stessa distanza dalla prima e dalla seconda
    in 4° è normale che stia basso
    in 2° e 3°.....quelle misure che dici sono impossibili, a meno di avere le ruote dentate delle marce molto consumate.

    se la prima è a filo e la folle non tocca niente, prendi un rasamento da 1.2 e spessora sopra

  21. #221
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    in 4° è normale che stia basso
    in 2° e 3°.....quelle misure che dici sono impossibili, a meno di avere le ruote dentate delle marce molto consumate.

    se la prima è a filo e la folle non tocca niente, prendi un rasamento da 1.2 e spessora sopra
    scusami in seconda e terza gli innesti stanno quasi a filo, sono più bassi di pochissimo (forse 0.2mm o giù di lì, con il buio avevo visto male)
    non è meglio "osare" un rasamento da 1.3 sopra?

  22. #222
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    rasamento messo e cambio chiuso a 0.1
    ho messo il cambio con gli ingranaggi nel carter e ho provato ad accoppiare i carter, ma qualcosa non va non scendono fino in fondo
    non è il quadruplo perchè una volta che combiacia con gli ingranaggi del cambio i carter si avvicinano di più ma rimane sempre uno spazietto
    una cosa che non mi convince è che ho messo l'albero del cambio fino in fondo, ma non so se è normale che usando la pedivella, gira il pignone che gratta sull'ingranaggio e gira solo a tratti, se giro la prima a mano gratta leggermente con il pignone
    ho fatto 2 foto se possono servire...
    Foto0046.jpgFoto0047.jpg

  23. #223
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    rasamento messo e cambio chiuso a 0.1
    ho messo il cambio con gli ingranaggi nel carter e ho provato ad accoppiare i carter, ma qualcosa non va non scendono fino in fondo
    non è il quadruplo perchè una volta che combiacia con gli ingranaggi del cambio i carter si avvicinano di più ma rimane sempre uno spazietto
    una cosa che non mi convince è che ho messo l'albero del cambio fino in fondo, ma non so se è normale che usando la pedivella, gira il pignone che gratta sull'ingranaggio e gira solo a tratti, se giro la prima a mano gratta leggermente con il pignone
    ho fatto 2 foto se possono servire...
    Foto0046.jpgFoto0047.jpg
    è tutto normalissimo
    i carter non ti si chiudono per 6-7 mm - il motivo è che l'asse dell'ingranaggio a cresta di gallo della messa in moto, non ti entra nel carter del volano.
    Per chiudere CORRETTAMENTE i carter devi:
    - montare il piatto delle ganasce (non vedo se è montato) - così il cuscinetto dell'asse ruota non si muove
    - tenere a portata di mano la pedivella di accensione (senza vite)
    - tenere a portata di mano il tamburo della ruota.

    quando hai tutto riaccoppia i carter - se hai la crocera in folle al 90% il cambio non ti punta con il quadruplo: in ogni caso se punta, prendi il tamburo della ruota, lo inserisci nell'asse e gli fai fare qualche movimento - vedrai che i carter si avvicinano tra loro

    bene, adesso arrivi a questi 6 mm....quando ci sei, prendi la pedivella della messa in moto, la infili nella sua sede e vai un po' di leva su, giù, a destra e a sinistra - vedrai che i carter si avvicinano

    quando si sono avvicinati, togli la pedivella e con le mani li accosti - inizia a puntare prima i due dadi nei 2 prigionieri in zona statore, poi monta uno dei bulloni corti, in fondo al motore - zona dietro al cambio (io monto sempre quello in sede vicino al perno di centraggio)
    quando li hai puntati (puntati = serrati con le dita o poco più) controlla che l'albero motore giri e che asse ruota, quadruplo e campana facciano lo stesso. Poi controlla l'allineamento in piano del basamento del cilindro. quando hai fatto qusti controlli, punta tutti i bulloni. Inizi a serrare non a coppia dalle 2 sotto il volano che hai puntato per prime, poi ne serri, sempre non a coppia, altre 3, fuori dalla zona volano (una è quella che hai puntato per prima, poi una sopra il cambio e una sotto il cambio)
    ricontrollo che giri tutto e via....dai una serrata non a coppia alle altre 8 e poi tutte e 13 a coppia.

    PRIMA DI CHIUDERE dai un filino di grasso nel labbro di lavoro del paraolio in viton che si vede in foto 1

  24. #224
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio se elaborare

    ciao albyfenix permettimi due domande,hai usato il paraolio in viton solo sul lato frizione (come si vede in foto) oppure anche sul lato volano? e dove li hai presi.............grazie

  25. #225
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    ciao albyfenix permettimi due domande,hai usato il paraolio in viton solo sul lato frizione (come si vede in foto) oppure anche sul lato volano? e dove li hai presi.............grazie
    ciao solo frizione, ho preso il pacchetto paraolii e oring da un ricambista locale, aveva questo e ho preso questo, non farti problema se nel tuo non trovi paraoli in viton, basta che siano corteco blu

    per sartana: mancavano proprio 6mm alla chiusura, avevo crociera in prima, piatto ganasce montato, pedivella pure, ho provato a fare su e giù con la pedivella ma niente
    ho provato allora a montare il tamburo così giravo il cambio, dopo 2 giri si è sentito clack e i carter si sono avvicinati (strano però dalla fessura vedevo che girando il cambio girava anche il quadruplo...)
    comunque è rimasto 1mm che se è scomparso serrando le viti
    le viti non sono serrate al massimo (devo fare l'ultimo giro) ma noto un problema di accoppiamento e non ricordo come era all'inizio il motore
    zona cilindro sopra perfetto, zona cilindro sotto (foto) non allineati e la guarnizione esce
    zona motore sopra non allineati e la guarnizione esce (foto) zona motore sotto (pedivella) perfetto
    Foto0048.jpgFoto0050.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •