
Originariamente Scritto da
GAB
ciao ragazzi,vi aggiorno un po' su sto motore dopo averci percorso l'audax...!
il motore è stato perfetto fino a 3 giorni prima dell'audax,carburazione ok,buon allungo con quarta da riposo e viaggio,velocità indicata dal tachimetro (ovviamente non reale!) 110-115 km/h perchè la quarta risulta lunghetta da tirare...(prenderò in considerazione il pignone drt da 22 per la corona 65 che monto!)
i 500 km dell'audax sono filati lisci ma sono partito con un po' di ansia dato che 3 giorni prima della partenza il motore ha iniziato a presentare all'improvviso un minimo leggermente alto ,anche chiudendo tutta la ghigliottina !!!
ho pensato di sostituire il paraolio lato volano (era nuovo !) per sicurezza che non aspirasse aria da li,ma niente! tutto identico con minimo leggermete alto!
ho ricontrollato il serraggio della testa,la scatola caburatore e carburatore con guarnizioni nuove ma la cosa non è cambiata! non vedo trasudi di olio da nessuna parte,neanche alla base del cilindro o della testa...
il paraolio lato frizione non penso abbia problemi altrimenti brucerei l'olio e me ne accorgerei...a sto punto non so dove sbattere la testa!!!
la candela risulta per metà (veramente sembra tagliata a metà!!!) color nocciola e metà biancastra!
il fatto è che con il presentarsi del sintomo ho montato un getto max maggiorato (12

al posto del 125 che avevo e il minimo (55-160) regolando la vite posteriore a 2,5 giri (prima era ok con 1,5 giri!
aspiro aria da qualche parte sconosciuta???
questi giorni faccio alcune prove...provo un altro carburatore che ho a casa (nel caso fosse lui l'indiziato!) e cotrollo il possibile prima di aprire il motore per l'ennesima volta!!!
appena parto con il motore freddo sembra quasi un minimo normale ma tendente all'allegro,poi il problema si amplifica a motore caldo, con lo scaldarsi si stabilizza altino!
suggerimenti ???
