Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 325 di 460

Discussione: px polini 177 turismo sportivo ...

  1. #301
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    ciao ragazzi,vi aggiorno un po' su sto motore dopo averci percorso l'audax...!

    il motore è stato perfetto fino a 3 giorni prima dell'audax,carburazione ok,buon allungo con quarta da riposo e viaggio,velocità indicata dal tachimetro (ovviamente non reale!) 110-115 km/h perchè la quarta risulta lunghetta da tirare...(prenderò in considerazione il pignone drt da 22 per la corona 65 che monto!)

    i 500 km dell'audax sono filati lisci ma sono partito con un po' di ansia dato che 3 giorni prima della partenza il motore ha iniziato a presentare all'improvviso un minimo leggermente alto ,anche chiudendo tutta la ghigliottina !!!

    ho pensato di sostituire il paraolio lato volano (era nuovo !) per sicurezza che non aspirasse aria da li,ma niente! tutto identico con minimo leggermete alto!
    ho ricontrollato il serraggio della testa,la scatola caburatore e carburatore con guarnizioni nuove ma la cosa non è cambiata! non vedo trasudi di olio da nessuna parte,neanche alla base del cilindro o della testa...

    il paraolio lato frizione non penso abbia problemi altrimenti brucerei l'olio e me ne accorgerei...a sto punto non so dove sbattere la testa!!!

    la candela risulta per metà (veramente sembra tagliata a metà!!!) color nocciola e metà biancastra!

    il fatto è che con il presentarsi del sintomo ho montato un getto max maggiorato (12 al posto del 125 che avevo e il minimo (55-160) regolando la vite posteriore a 2,5 giri (prima era ok con 1,5 giri!

    aspiro aria da qualche parte sconosciuta???

    questi giorni faccio alcune prove...provo un altro carburatore che ho a casa (nel caso fosse lui l'indiziato!) e cotrollo il possibile prima di aprire il motore per l'ennesima volta!!!

    appena parto con il motore freddo sembra quasi un minimo normale ma tendente all'allegro,poi il problema si amplifica a motore caldo, con lo scaldarsi si stabilizza altino!


    suggerimenti ???



  2. #302
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Come giri la polini come su comporta rispetto la sito plus? Da qualcosa in più o è simile? Ho un malossi 166 con i rapporti originali. Siccome ho abbastanza coppia cerco una marmitta che mi dia qualche giro in più senza spendere cifre esorbitanti per espansioni vere e proprie o per rapporti... Già la quarta mi sembra lunga così non perché sia lunga , ma perché non raggiunge i giri che vorrei

  3. #303
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    parla con mega e monta un padellino modificato suo e vedrai...io montavo una sito plus e francamente ho trovato un abisso di differenza come giri,coppia ed allungo.

  4. #304
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    ciao,francamente delle marmitte che ho provato la polini è quella che meno mi è piaciuta....rende il motore poco reattivo e come allungo non è che sia un granchè....se come dici tu la quarta non riesci a tirarla meglio una sito plus o una megadella studiata per il tuo motore...

  5. #305
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi,vi aggiorno un po' su sto motore dopo averci percorso l'audax...!

    il motore è stato perfetto fino a 3 giorni prima dell'audax,carburazione ok,buon allungo con quarta da riposo e viaggio,velocità indicata dal tachimetro (ovviamente non reale!) 110-115 km/h perchè la quarta risulta lunghetta da tirare...(prenderò in considerazione il pignone drt da 22 per la corona 65 che monto!)

    i 500 km dell'audax sono filati lisci ma sono partito con un po' di ansia dato che 3 giorni prima della partenza il motore ha iniziato a presentare all'improvviso un minimo leggermente alto ,anche chiudendo tutta la ghigliottina !!!

    ho pensato di sostituire il paraolio lato volano (era nuovo !) per sicurezza che non aspirasse aria da li,ma niente! tutto identico con minimo leggermete alto!
    ho ricontrollato il serraggio della testa,la scatola caburatore e carburatore con guarnizioni nuove ma la cosa non è cambiata! non vedo trasudi di olio da nessuna parte,neanche alla base del cilindro o della testa...

    il paraolio lato frizione non penso abbia problemi altrimenti brucerei l'olio e me ne accorgerei...a sto punto non so dove sbattere la testa!!!

    la candela risulta per metà (veramente sembra tagliata a metà!!!) color nocciola e metà biancastra!

    il fatto è che con il presentarsi del sintomo ho montato un getto max maggiorato (12 al posto del 125 che avevo e il minimo (55-160) regolando la vite posteriore a 2,5 giri (prima era ok con 1,5 giri!

    aspiro aria da qualche parte sconosciuta???

    questi giorni faccio alcune prove...provo un altro carburatore che ho a casa (nel caso fosse lui l'indiziato!) e cotrollo il possibile prima di aprire il motore per l'ennesima volta!!!

    appena parto con il motore freddo sembra quasi un minimo normale ma tendente all'allegro,poi il problema si amplifica a motore caldo, con lo scaldarsi si stabilizza altino!


    suggerimenti ???




    mi sono autocitato perchè finalmente ho risolto!
    nessun paraolio e altro trafilaggio,era tutto perfetto e infatti le cose non potevano che essere così!

    il problema risiedeva nel serbatoio...cioè l'asticella interna di sfiato del rubinetto si era staccata e giaceva sul fondo rendendomi l'afflusso della miscela poco costante con più pressione di quanta ne fosse necessaria perchè entrava sia dal foro del chiuso che dell'aperto del rubinetto!

    stavo impazzendo pensando di tirare aria da qualche parte e invece!!!

    adesso il minimo è tornato regolare e la carburazione si è ristabilizzata!

  6. #306
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    la polini da il meglio di se modificandola.

  7. #307
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    la polini da il meglio di se modificandola.


  8. #308
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Eliminando le paratie dovrebbe diventare come la sinonini malossi e compagnia bella di quasi espansioni... Invece amqualcuno a provato oltre alle 2 paratie a rimuovere anche la mitraglia finale? Con le sole partie rimosse dovrebbe essere ancora accettabile come rumore ma rimuovendo anche la mitraglia finale?

    Avete qualche video di polini svuotate per vedere che rumore fanno?

  9. #309
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Eliminando le paratie dovrebbe diventare come la sinonini malossi e compagnia bella di quasi espansioni... Invece amqualcuno a provato oltre alle 2 paratie a rimuovere anche la mitraglia finale? Con le sole partie rimosse dovrebbe essere ancora accettabile come rumore ma rimuovendo anche la mitraglia finale?

    Avete qualche video di polini svuotate per vedere che rumore fanno?

    scusami ma non andiamo fuori discussione...


  10. #310
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Credevo di essere nella discussione della giànnelli svuotata. Sto vedendo adesso il titolo con tapatalk a volte succedono dei casini

  11. #311
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Credevo di essere nella discussione della giànnelli svuotata. Sto vedendo adesso il titolo con tapatalk a volte succedono dei casini

    nessun problema,era solo per non entrare in un'altro tipo di discussione....

    tutto ok,figurati!


  12. #312
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo79 Visualizza Messaggio
    per fare una bella valvola non si fa 4+4 3+3 2+2 ma si prende con il goniometro la misura in gradi...i carter non hanno tutte le valvole uguali, se uno prende misura a millimetri per un carter potrebbe essere diverso per un altro...quindi ti consiglio fai le fasi misurando con il goniometro e decidi dove far aprire e chiudere la valvola...
    io sul mio polini ho come rapporti gli stessi che vuoi mettere tu, 23/65 con quarta da 36 denti, le mie fasi sono 125-63...è un'aspirazione che dura parecchio ma devo essere sincero che non ha problemi di coppia, la quarta la tira anche sulle salite (chi conosce un poco Trieste sa che è una città con tante salite)...un 120-55 come gradi ci stanno secondo me...poi magari recuperi un poco giocando con il traferro e compressione, sempre se hai un imbiellaggio decente (i cuscinetti devono essere ottimi, trova un torrington per il lato volano...)

    EDIT:
    ho visto che hai misurato le fasi con il goniometro...bene, tira via il semicarter lato volano e prendi le misure
    Ciao, io a breve monterò la testa VRH Pinasco che dovrebbe aumentare anche la compressione, quindi dici di sostituire i cuscinetti con altri migliori? dato che devo anche aprire il carter ne approfitterei... Tu dove li hai presi? Gli SKF che secondo me sono i più diffusi non sono abbastanza validi?

  13. #313
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Ciao, io a breve monterò la testa VRH Pinasco che dovrebbe aumentare anche la compressione, quindi dici di sostituire i cuscinetti con altri migliori? dato che devo anche aprire il carter ne approfitterei... Tu dove li hai presi? Gli SKF che secondo me sono i più diffusi non sono abbastanza validi?
    Ora ho montato i cuscinetti sip , quelli nipponici per alto numero di giri a 8 sfere o 9 sfere , non ricordo, sono un po rumorosi al minimo ma sembrano resistenti

  14. #314
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ora ho montato i cuscinetti sip , quelli nipponici per alto numero di giri a 8 sfere o 9 sfere , non ricordo, sono un po rumorosi al minimo ma sembrano resistenti
    ho dato una occhiata ma quelli ad alta velocità hanno la gabbia in teflon, possibile? è affidabile nel tempo?

  15. #315
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Metti i classici, Nadella o SKF, quelli per alto numero di giri sono, appunto, per alto numero di giri, mica i miseri 7/8000 che fa la Vespa :-D
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #316
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Metti i classici, Nadella o SKF, quelli per alto numero di giri sono, appunto, per alto numero di giri, mica i miseri 7/8000 che fa la Vespa :-D
    Allora resistono anche i "classici" all'aumento della compressione?

  17. #317
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    "Alta velocità" non è sinonimo di "alta compressione", anzi ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #318
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    ... alta velocità, compressione .....
    Quoto Iena quando ci ricorda che è un motore di una vespa!!!
    Controllate i data sheet dei cuscinetti e vi renderete conto di cosa stiamo parlando.
    Pensando di usare il meglio a volte buttiamo solo dei gran soldi. Io per primo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #319
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Pensando di usare il meglio a volte buttiamo solo dei gran soldi. Io per primo.
    E magari poi andiamo a risparmiare su componenti fondamentali come un albero o i pneumatici
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #320
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    lascia perdere nadella!!! e non montare cuscinetto lato frizione alta velocità perche dura da natale a santo stefano,monta skf per lato frizione e torrington per volano e per i paraoli monta piaggio
    Ultima modifica di sergio76; 30-07-13 alle 17:25

  21. #321
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    lascia perdere nadella!!! e non montare cuscinetto lato frizione alta velocità perche dura da natale a santo stefano,monta skf per lato frizione e torrington per volano e per i paraoli monta piaggio
    Bene grazie Il fatto che ricordandomi che da ragazzo nel modificare lo special di mio padre spesso si rompevano proprio durante una tirata e dato che i motori non originali girano di più la mia paura era quella di romperli presto alla seconda/terza tirata, però c'è da dire che sono cresciuto da allora e se voglio fare una bella tirata la faccio con la moto non con la vespa... dove si trovano i Torrington? Ma il 200 non monta un cuscinetto a rulli?
    Ultima modifica di one101one; 30-07-13 alle 17:45

  22. #322
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    E magari poi andiamo a risparmiare su componenti fondamentali come un albero o i pneumatici
    Infatti

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Bene grazie Il fatto che ricordandomi che da ragazzo nel modificare lo special di mio padre spesso si rompevano proprio durante una tirata e dato che i motori non originali girano di più la mia paura era quella di romperli presto alla seconda/terza tirata, però c'è da dire che sono cresciuto da allora e se voglio fare una bella tirata la faccio con la moto non con la vespa... dove si trovano i Torrington? Ma il 200 non monta un cuscinetto a rulli?
    Se ti si spaccano i cuscinetti dopo poco tempo la causa non sono i cuscinetti ma un problema di centratura e/o bilancamento dell'albero.
    Io sulla mia 200 monto il classico cuscinetto a sfere skf lato frizione e l'astuccio a rullini lato volano.
    La cosa che maggiormente deteriora il cuscinetto di banco lato frizione è la mancata lubrificazione e .. la frizione.
    Questo cuscinetto deve sopportare anche il carico assiale dell'azionamento della frizione, per cui le frizioni con molle durissime vanno ad accorciarne la durata.
    Questo è un parametro importante da tenere in considerazione, tant'è che è stato uno dei motivi per il quale ho scelto di passare alla frizione 8 molle della cosa.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #323
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    il torrington l'ho comprato alla piaggio perche prima fornivano originali solo questa marca ed è stata una casualità trovarlo perchè adesso vendono solo nadella.cmq puoi prenderlo anche da duepercento duepercento.com

  24. #324
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    il torrington l'ho comprato alla piaggio perche prima fornivano originali solo questa marca ed è stata una casualità trovarlo perchè adesso vendono solo nadella.cmq puoi prenderlo anche da duepercento duepercento.com
    Ciao, ho visto il cuscinetto, ma sopra c'è scritto nadella e non torrington, in più non costa poco...
    Ultima modifica di one101one; 30-07-13 alle 18:33

  25. #325
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    la foto è indicativa e il sito è abbastanza serio,cmq fidati è torrington e cmq al momento dell'acquisto ribadisci che a te serve il torrington.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •