non si meraviglia se rompe un paraolio oiginale...mentre se ne rompe uno di concorrenza si?apposto siamo...
non si meraviglia se rompe un paraolio oiginale...mentre se ne rompe uno di concorrenza si?apposto siamo...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
grazie per la dritta....è una prova che farò al volo!
vi tengo aggiornati
anche io sono per i corteco blu,molto + morbidi e rimangono tali per lungo tempo,quelli che spacciano per originali piaggio oltre ad avere + materiale metallico (e quindi sono più rigidi) hanno una gomma + dura e nel malaugurato caso dovessero rompersi ti tritano la valvola!!!
quelli che come dici tu spacciano per originali piaggio sono la seconda serie di paraoli .
è ufficiale,aspiro aria dal paraolio lato frizione !!! ho fatto la prova come suggerito da iena (GRAZIE!), ho anche il video che appena riesco carico...!!! porca .....!!!!!
paraolio nero originale piaggio (quindi quello rigido di metallo) messo poco + di un mese fa e ci ho percorso circa 1.200 km e si è gia fottuto!
sto gia riaprendo il motore perchè la voglio sfruttare per bene quest'estate la cara vespa ,ma due p....!!!
![]()
In Vespa da sempre!!!
non sentivo assolutamente puzza di olio motore bruciato,anzi! per questo cercavo la causa in altro!
oggi ho chiamato i concessionari piaggio nella mia zona ma hanno tutti quelli neri!!! che faccio??? e se mettessi anche un filo di motorsil sulla corona esterna a contatto del carter x scongiurare ogni possibile trafilaggio?
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi