Risultati da 1 a 25 di 230

Discussione: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    OK, smontiamo e cominciamo a prendere nota di cose strane:

    DSC_5999.jpgDSC_6000.jpgDSC_6001.jpg
    I dadi del collettore di aspirazione, come avevamo rilevato, erano lenti. Sicuramente questo causava il trafilaggio e la magrezza della carburazione. Le rondelle spaccate sembrano OK e ancora "cariche". Voglio riutilizzarle perché quelle che producono oggi fanno schifo. Ma la cosa strana è che rimuovendo il collettore non ho trovato la guarnizione di carta!

    DSC_6002.jpg

    Via volano e campo magnetico. I cavi in alcuni punti sono un po' secchi, decideremo poi il da farsi.
    Il corteco che vedete non è l'originale (che era nero). Lo cambiai perché trovai perdite quando ero a caccia di trafilaggi.

    DSC_6003.jpgDSC_6004.jpg

    Giù anche il collettore di scarico. Niente guarnizione nemmeno lì!!!
    Vado a smontare la pedivella e la trovo troncata (nessuna sollecitazione mia).
    Questo è un peccato, perché il piattino a quadratini per il piede era in ottime condizioni
    Secondo voi è riparabile?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    DSC_6005.jpgDSC_6006.jpgDSC_6007.jpg

    Un'occhiata più ravvicinata rivela che il carter non è totalmente esente da grattate

    DSC_6008.jpg

    Il carterino coprifrizione è del tipo "a leva corta". Mai avuto un problema con questa frizione.

    DSC_6009.jpgDSC_6010.jpg

    La sessione di oggi si conclude con il tentativo di allentare i quattro dadi della testa (bussola da 11).
    Purtroppo uno dei quattro (a destra in foto) è durissimo e decide di cedere alla bussola cominciando a stondarsi. La bussola non "prende più". Per ora gli ho messo il WD40 e ho lasciato così... Strategie in caso le cose si complichino?

    Per oggi basta così. Ciao!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    io avrei una pedalina in più se la volessi, è un "filino" consumata però...

    io ne ho trovata un altra originale a 5 euro a un mercatino messa decisamente meglio...

    se la volessi in caso non riuscissi a trovarla originale...


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io avrei una pedalina in più se la volessi, è un "filino" consumata però...
    io ne ho trovata un altra originale a 5 euro a un mercatino messa decisamente meglio...
    se la volessi in caso non riuscissi a trovarla originale...
    Grazie Andrea, gentilissimo, terrò presente.
    Qualcosa ho in giro anch'io ma mi sa che questa era la meno consumata.
    Chissà se si può far saldare...

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Grazie Andrea, gentilissimo, terrò presente.
    Qualcosa ho in giro anch'io ma mi sa che questa era la meno consumata.
    Chissà se si può far saldare...
    Far saldare quel particolare è anche possibile ma non conviene
    tieni conto pero' che:
    è sollecitato in maniera elastica quando serri la vite
    è sollecitato in coppia quando metti in moto
    ha il millerighe......se la saldatura deve tenere non puoi saldare solo il fuori - devi fare corpo - e devi saldare a bacchetta anche l'interno
    e poi ti devi mettere di lima a rifare il millerighe che, per quanto bravo e certosino tu possa essere, non faraà mai l'ingranatura desiderata in quela zona con l'asse della messa in moto - quindi quelle 2 parti di millerighe lavorano male e.....sono 5 in tutto.

    Da retta a un pataca: cambiala

    Per assurdo è molto più facile che tu trovi una vecchia pedalina ma con la parte di accoppiamento all'asse sana
    la tagli a metà braccio della pedalina
    tagli la tua a metà braccio
    e le fai saldare
    levighi e sei a posto

    @collettore: non c'era la guarnizione - nella prima foto della flangia del collettore vedo pero' un ombra gialla - mi sembra ermetico

    @dado: il più duro o è bloccato da un po' di ossido oppure è stato il primo ad essere serrato a croce: non so se quello che fai vedere è lui ma sicuramente (il 3° dogma del vespista) è uno dei 2 che guardano la ruota piuttosto del volano - il 3^ dogma del vespista è: se si rompe qualcosa è, della cosa che tu pensi, la peggiore
    in questo caso il peggiorativo è la posizione scomoda, se tu avessi il motore montato (altro non è che la legge di Murphy spalmata alla vespa).
    prova a togliere quel dado per ultimo: se hai già tolto gli altri 3 e lui non viene, puoi, in ordine:
    WD (fatto)
    buon paio di grip - lo prendi in punta
    gli monti un altro dado, lo serri (fai dado e controdado), dai al nuovo dado anche un paio di colpi di martello e scalpello per serrare e allineare bene le facce degli esagoni dei 2 dadi - ripendi la bussola e sviti il prigioniero

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se hai già tolto gli altri 3 e lui non viene, puoi, in ordine:
    [...]
    gli monti un altro dado, lo serri (fai dado e controdado), dai al nuovo dado anche un paio di colpi di martello e scalpello per serrare e allineare bene le facce degli esagoni dei 2 dadi - ripendi la bussola e sviti il prigioniero
    Davide, sei un GENIO!
    Ho tentato di nuovo col controdado, questa volta con successo! Si è smollato il prigioniero.

    Mentre mi grattavo la testa pensando a una soluzione, mi casca l'occhio su una chiave della candela del PX nuova di pacca che avevo lì.
    Era un gadget che davano a Rosignano 2012 che avevo ritenuto inutile (come sapete la chiave PX non passa tra sportellino e cuffia nella small).
    L'avevo messa lì con l'intenzione un giorno di tagliare via un pezzo di "T" (lato 13) per usarla sulle small.
    Il manico, con 11 a tubo integrata, era perfetto e noto la maggiore profondità dell'esagono rispetto alla bussola che stavo usando, la quale non prendeva bene tutti e due i dadi.
    Un paio di tentativi con quella e il prigioniero si è smollato Tanta roba! Sono contento.

    Prossimo capitolo, smontaggio e ispezione GT.
    Ultima modifica di ruggero; 12-01-14 alle 23:18

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Hai mollato i 4 dadi e non hai tirato fuori il cilindro??



    E' come spacchettare un regalo senza poi aprirlo, come togliere la carta all'uovo di pasqua e poi non romperlo, come togliere l'intimo ad una gnocca e poi non.... Vabbè ci siamo capiti
    Ultima modifica di Vespista46; 11-01-14 alle 23:23
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    OK, smontiamo e cominciamo a prendere nota di cose strane:







    DSC_6003.jpg

    Giù anche il collettore di scarico. Niente guarnizione nemmeno lì!!!
    Ma sei sicuro che non ci sia la guarnizone della scarico, mi sembra di vedere sul cilindo.

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di volumexit; 11-01-14 alle 08:53




  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che non ci sia la guarnizone della scarico, mi sembra di vedere sul cilindo.

    Vol.
    Buon occhio Vol
    si vede anche l'anello metallico interno della guarnizione

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Buon occhio Vol
    si vede anche l'anello metallico interno della guarnizione
    Infatti




  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Far saldare quel particolare è anche possibile ma non conviene
    Da retta a un pataca: cambiala
    o... tagli la tua a metà braccio e le fai saldare
    Ok, ora vedo cosa ho in giro. Grazie per gli ottimi spunti, c'è solo da decidere come risolvere.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che non ci sia la guarnizone della scarico, mi sembra di vedere sul cilindo.
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Buon occhio Vol si vede anche l'anello metallico interno della guarnizione
    Bravissimi tutti e due! La guarnizione dello scarico c'è.
    Devo lavorare sull'illuminazione. Mi serve un piedistallo per la lampada portatile per illuminare dal retro perché attualmente si vede molto peggio di quanto riveli il flash della macchina fotografica.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    @collettore: non c'era la guarnizione - nella prima foto della flangia del collettore vedo pero' un ombra gialla - mi sembra ermetico
    Ho riguardato le flange ma non mi pare di vedere tracce di ermetico. E' tutto liscio e privo di guarnizione.
    Possibile che in Piaggio l'abbiano montato così?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio

    non so se quello che fai vedere è lui
    WD (fatto)
    buon paio di grip - lo prendi in punta
    gli monti un altro dado, lo serri (fai dado e controdado), dai al nuovo dado anche un paio di colpi di martello e scalpello per serrare e allineare bene le facce degli esagoni dei 2 dadi - ripendi la bussola e sviti il prigioniero
    Il dado è proprio quello lato ruota e lato manubrio.
    Non ho pinze in grado di lavorare in quel recesso
    Ho provato con il secondo dado ma niente: la bussola mi scivola su quello bloccato e mi svita quello nuovo.
    Ultima modifica di ruggero; 11-01-14 alle 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •