Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Ipotesi 100 Dr!

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Ipotesi 100 Dr!

    Salve a tutti. Ho da poco acquistao la mia prima Vespa, una Special del '79 che monta un motore 4 marce, 75 Dr e carburatore 19.
    Ora ho appena cominciato a revisionare il motore poichè con tutti i kilometri percorsi ho pensato una revisionata non facesse male. Ora pero, viste le condizioni di usura del pistone e cilindro (e i costi per risanarli) ero indeciso se acquistare un nuovo gruppo termico identico (75) o se passare diretti al 100 (102 Dr).
    Per questioni economiche vorrei capire quanto dovrei spendere per avere un motore affidabile ma che abbia abbastanza spunto in salita (che non muora) e che abbia una velocità di crocera intorno ai 55-60 Km/h non a pieno gas. Quindi vorrei chiedervi:
    -possiedo un carburatore 19 che penso sia adatto
    - quali rapporti sarebbero ottimali con questa configurazione
    -l albero originale del 50 con bronzina può esser riutilizzato?

    il costo di un 75 e 100 Dr sono praticamente simili, per questo anche un mio amico mi avrebbe consigliato il 100. Grazie in anticipo e buona serata ragazzi!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    il 19 va molto bene, per i rapporti direi 24\72 sono d'obbligo poi se ti sembra lunga visto che la vuoi da salita uoi sempre accorciare con pignone drt.
    l'albero io lo cambierei visto che la cubatura che hai scelto e il doppio di quella originale, e poi la bronzina per un 102 non e molto indicata, se proprio vuoi riutilizzare il tuo albero devi farlo reimbiellare.
    di marmitta che hai in mente di usare?
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    la marmitta pensavo a una sito plus (padellino) poiche non posso permettermi altro, non per un fatto economico ma perchè qui nelle mie zone sono piuttosto fiscali e non vorrei pagare multe inutili.

    per il resto, visto che sostituisco tutti paraoli, OR e cuscinetti (a parte quello dell alberino a 4 ingranaggi) con quelli "originali", devrei utilizzare cuscinetti con una maggiore resistenza(almeno quelli di banco) o vanno piu che bene quelli normali?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    vanno benissimo quelli normali, l'importante che li prendi con tolleranza c3.
    i paraoli prendi i corteco blu, sono piu resistenti alla benza verde.
    potresti optare per una siluro, anche quella e omologata e di sicuro rende molto meglio della padella.
    monti tutto p&p o visto che ormai hai aperto dai una raccordata e fai una fase aspirazione adatta alla tua config.
    Ultima modifica di pacio74; 20-04-14 alle 21:29
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    il problema è che devo fare il collaudo in motorizzazione. il motore mi viene prestato da un'amico ma non penso che con una siluro mi passano il collaudo e non riesco a farmela prestare per la revisione.
    La siluro come farei a provare che è omologata alla vigilanza. e scusa l'ignoranza, che significa p&p e fai una fase aspirazione adatta alla tua config.?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    la siluro e la marmitta con cui esce di serie la et3 125 pertanto omologata , e nessuna legge impedisce di mettere marmitte omologate su una vespa anche se di derivazione 125.
    per i lavori di raccordatura intendo dire che i carter dove imbocca il cilindro ha degli incavi detti travasi, questi sarebbe bene che siano il piu possibile pari in accoppiamento a quelli del cilindro, si chiama raccordatura, anche se il dr non ha bisogno di grandi lavori di raccordatura probabilmente un pelino da limare ce.
    per le fasi di aspirazione se non sai cosa sono leggi qui:
    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...g-piaggio.html
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    la siluro e la marmitta con cui esce di serie la et3 125 pertanto omologata , e nessuna legge impedisce di mettere marmitte omologate su una vespa anche se di derivazione 125.
    Non sono d'accordo pacio, la siluro è omologata per la et3 non per la 50, l'unica marmitta legale che si può mettere nel 50 è la padella
    E' come montare una marmitta ferrari omologata su una punto, non si può fare!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    ho letto praticamente tutto e mi sembra un bel lavoro da fare ma piuttosto impegnativo in quanto se si deve anche spessorare il cilindro in qualche modo bisogna recuperare sulla testa. se no sei esegue la fasatura si perde qualcosa del motore. quindi questo potrebbe essere un lavoro obbligatorio o utile per sfruttare al massimo il motore? si perde o si guadagna affidabilità dopo la rifasatura?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo pacio, la siluro è omologata per la et3 non per la 50, l'unica marmitta legale che si può mettere nel 50 è la padella
    E' come montare una marmitta ferrari omologata su una punto, non si può fare!
    difatti mi smbrava strano, sapevo che sul 50 soltanto il padellino si può montare, ma grazie lo stesso..

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo pacio, la siluro è omologata per la et3 non per la 50, l'unica marmitta legale che si può mettere nel 50 è la padella
    E' come montare una marmitta ferrari omologata su una punto, non si può fare!
    non si puo fare perche non e compatibile, tu puoi sostituire lo scarico di un ciclomotore purche questo sia omologato, anche il serpentone prodotto dalla giannelli e omologato e lo puoi montare tranquillamente.
    basta che ti munisci di dichiarazione di omologazione e sulla marmitta deve essere ben leggibile il dgm e i codici di omologazione.
    se una marmitta e omologata e omologata, ovvio non puoi mettere su la marmitta di un ducati 748 ma la marmitta in questione e omologata per la vespa.
    ciao.
    Pacio74

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    non si puo fare perche non e compatibile, tu puoi sostituire lo scarico di un ciclomotore purche questo sia omologato, anche il serpentone prodotto dalla giannelli e omologato e lo puoi montare tranquillamente.
    basta che ti munisci di dichiarazione di omologazione e sulla marmitta deve essere ben leggibile il dgm e i codici di omologazione.
    se una marmitta e omologata e omologata, ovvio non puoi mettere su la marmitta di un ducati 748 ma la marmitta in questione e omologata per la vespa.
    Appunto: la siluro è omologata per Vespa 125, non per la 50. Con la siluro se sei fortunato ti passano la revisione, il collaudo non di certo.
    Deve essere omologata per QUEL MODELLO SPECIFICO di Vespa, non per una Vespa qualsiasi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    per togliere decimi alla testa in pratica bisogna utilizzare lapidello o fresa o farselo fare in un officina ben attrezzata?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Appunto: la siluro è omologata per Vespa 125, non per la 50. Con la siluro se sei fortunato ti passano la revisione, il collaudo non di certo.
    Deve essere omologata per QUEL MODELLO SPECIFICO di Vespa, non per una Vespa qualsiasi.
    ok daccordo, ma se non fa rumore ed e omologata dubito che le fdo ti rompano le scatole.
    comunque la primavera forse la nuova 125 sicuro uscivano col padellino di serie.
    ce da ragionarci su fra codici di omologazione e sbattimenti vari ma puoi richiedere il collaudo con un nuovo scarico purche omologato e il ciclomotore rispetti velocità emissioni e rumore.
    comunque adesso mi informo , ho un'amico in motorizzazione che si occupa anche di reimmatricolazioni storiche, son curioso di chiedere se gli e mai capitato.

    detto questo , in tutti i miei nuovi libretti dei 50 non si fa riferimento ne al tipo di scarico ne tantomeno al n di omologazione, addirittura non vi sono riportati nemmeno le misure delle gomme e in 2 di essi nemmeno il codice che identifica il tipo di freno se meccanico o idraulico.
    gia dal libretto per uno pignolo dovrei essere spedito in motorizzazione.
    addirittura su quello del px non vi e specificato il tipo di freno
    Ultima modifica di pacio74; 20-04-14 alle 23:08
    ciao.
    Pacio74

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Per il collaudo se non sbaglio e richiesta l'ha scheda tecnica di Piaggio sulla quale è indicato il modello di marmitta originale da montare. Se ne monti una diversa, anche se è omologata e meno performante dell'originale, non passa il collaudo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    se hai notizie rispondi pure qui che ne sono interessato, per il resto quando potete dirmi qualcosa io sono pronto ad ascoltare

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da 94_special_wolf Visualizza Messaggio
    per togliere decimi alla testa in pratica bisogna utilizzare lapidello o fresa o farselo fare in un officina ben attrezzata?
    Cos'è il lapidello? Comunque di solito è un lavoro che si fa fare al tornio da chi sa come prendere una testa
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    ecco, sarebbe meglio. comunque quindi una configurazione con 102 Dr, albero nuovo, rapporti 24/72, frizione originale e carburatore 19/19 (che getti son consigliati?) potrebbe essere buona?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per il collaudo se non sbaglio e richiesta l'ha scheda tecnica di Piaggio sulla quale è indicato il modello di marmitta originale da montare. Se ne monti una diversa, anche se è omologata e meno performante dell'originale, non passa il collaudo
    si e richiesta ammesso che i componenti cambiati facciano parte del carnet piaggio, o per le gomme fuori produzione che cambiano da pollici a mm ma ci sono in commercio marmitte che non sono piaggio ma comunque omologate per poter essere montate su vespa 50 o 125 che sia, fino a qualche tempo fa bastava il certificato della casa costruttrice della marmitta da esibire alle fdo.
    poi in finale e tutto a discrezione della motorizzazione, io ho avuto a che fare col freno a disco del mio px con la mctc di perugia, con nullaosta della piaggio in mano, certificato del lavoro eseguito da un meccanico qualificato, e scheda tecnica dei componenti usati rigorosamente originali piaggio, non sono riuscito a farmi omologare una cosa che la piaggio produce da anni, la vespa col freno a disco.
    in un'altra mctc raccontandogli l'accaduto e visionando il libretto in mio possesso mi hanno detto che non serve farlo perche non vi e specificato il tipo di freno che equipaggia il mio mezzo. questa e l'italia
    Ultima modifica di pacio74; 20-04-14 alle 23:31
    ciao.
    Pacio74

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da 94_special_wolf Visualizza Messaggio
    per togliere decimi alla testa in pratica bisogna utilizzare lapidello o fresa o farselo fare in un officina ben attrezzata?
    per togliere decimi alla testa ci sono 2 modi uno spartano e uno piu moderno, il primo e lastra di marmo con tela abrasiva fina incollata sopra e movimenti concentrici il tutto annaffiato da svitol, spiani e poi misuri con stagno rimontando la testa.
    il secondo e il tornio attrezzo diabolico di cui non puoi fare a meno una volta provato
    ciao.
    Pacio74

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    se dovessi fare la rifasatura (vedrò appena avrò tutto a disposizione) porterò la testa a tornire, meglio che far cose spartane che accade il misfatto e tutto si rovina. che dire, grazie intanto espero che se monto la sito in sede di collaudo me lo passino senza problemi

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    e anzi, ho visto in internet vari alberi di varie marche da acquistare. Voi vespisti che albero mi consigliereste per la mia futura configurazione? (a breve farò l ordine completo per tutti i pezzi.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Meceur anticipato. Ne ho appena montato uno su un Polini 130. Mi ha fatto un'ottima impressione
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    su ebay ho trovato top e mazzucchelli, meceur non lo vedo. quei due che ho trovato non sono consigliati?

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Mazzucchelli solo se il volano pesa massimo 1,6kg
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    io monto il volano originale, sapete quanto pesa altrimente appena torno al lavoro vedo quanto pesa. l albero top converrebbe?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •