che testina, domani allora mi tocherà un pomeriggio/sera di duro lavoro, io e la mia dannata frettaquindi, per capirci, l'anellino in ferro all'interno del paraolio deve esser rivolto verso l'albero.. giusto?
che testina, domani allora mi tocherà un pomeriggio/sera di duro lavoro, io e la mia dannata frettaquindi, per capirci, l'anellino in ferro all'interno del paraolio deve esser rivolto verso l'albero.. giusto?
povero me, il resto mi sembrava tutto apposto, ora mi partono dubbi su dubbi![]()
se per domani riesco a richiudere tutto di nuovo vi ringrazierò (anche se lo faccio già ora) per avermi fatto risparmiare tempo e arrabbiatura post distruzione paraolio!
buonasera! Grazie di nuovo a Vespino 86 per il colpo d'occhio, io da puro ingenuo avrei montato tutto così senza pensarci. grazie di nuovo. ora l'ho montato dalla parte giusta e piano piano richiudo tutto..WP_20140513_001.jpg
ora ho trovato una candela champion l78c, può andare bene?
e altro errore dovuto alla poca esperienza, quando ho tolto lo statore mi sono dimenticato di fare un segno sul carter, quindi per impostare l'anticipo metto lo statore nel mezzo delle asole e da li parto a regolare? grazie mille
buonasera compagni vespisti! questo weekend ho intenzione di provare ad avviare il piccolo cuore della vespaspero che parta. però volevo domandare, che getti mi consigliate per i primi momenti e per il rodaggio in base alla mia configurazione (carburo 19/19, albero anticipato) ? grazie per ora!
Se vuoi andare più che tranquillo monta un 85, ma sicuramente un getto del massimo giusto sarà attorno al 78.
Quindi un Bel 85 di massimo, aria e minimo cosa tengo? Poi per trovare la giusta carburazione dovrò aspettare dopo il rodaggio (non tirando le marce per evitare inconvenienti) giusto?
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Ah, dimenticavo che regolero l anticipo a 18 gradi, penso influisca anche questo.
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Io il rodaggio preferisco farlo con la carburazione corretta. Non vedo perché bisogna stare grassi che si imbratta la candela e si formano incrostazioni su pistone e testa
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ma se durante il rodaggio tiro bene le marce per vedere il colore della candela rischio di grippare, comunque io accetto consiglio, non dico mai di no 😁
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Meglio una carburazione leggermente grassa piuttosto che esagerare con l'olio, e quello che fa depositi non la benzina.
ciao.
Pacio74
Il resto dei getti non li toccare che vanno bene quelli che ci sono di serie nel 19/19
Prima montava il 75 e i getti non li ricordo bene ma penso di lasciare quelli allora e compro solo quello del massimo.. Raccomandazioni per la prima accensione? ( sperando parta) 😁
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Sperando che parta dai! 😁 Grazie per ora, a breve vi faro avere notizie 😁
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Se non parte vendila..dammi retta..magari trovi quello che fa uno scambio alla pari con un transalp 600
:eek::eek:
alla fine si parla sempre di quella disgraziata.. :D
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
salve a tutti. ieri ho praticamente regolato anticipo, revisionato lo statore e montato tutto l'occorrente per procedere alla prima accensione. qui una foto completa del tutto WP_20140517_001.jpgWP_20140517_002.jpg
ora però vi vorrei linkare un video a cui ho fatto affidamento per regolare l'anticipo (https://www.youtube.com/watch?v=gNlLtLdXNz0). se seguite bene, nel momento in cui conta i gradi totali che il pistone percorre per raggiungere il bloccapistoni e poi ne cerca la metà per trovare PMS, scusate forse l'ignoranza ma li si trova soltanto PMI per quello che ne so. vedete voi ma per me ha sbegliato a spiegare qualcosa. ciao vespisti!!