Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 226 a 250 di 258

Discussione: 177 polini Lamellare RD 350

  1. #226
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    oggi abbiam montato il blocco e nel pomeriggio registrato i vari bowden (il lavoro più bestemmioso di sempre..).
    Luca mette in moto, tutto perfetto, il cambio è precisissimo e la frizione stacca alla grande. parte, si fa 20 metri nel garage, la vespa fa un rumoraccio e non stacca più la frizione. apro il coperchio e partono i big porchi: il piattello spingidisco dev' essere uscito di sede e ha tritato lo spingidisco di ottone. mea culpa, avrei dovuto sostituirlo, già una volta era uscito di sede!

    il danno non è grave per fortuna, appena possiamo passiamo dal ricambista a prenderne uno nuovo e facciamo le prove. tra l' altro oggi da noi pioveva quindi non si poteva andar fuori a provarla, e in garage è troppo scivoloso per poter fare delle tirate in sicurezza.

    meglio così, avremmo rischiato di farci male

  2. #227

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    jerago
    Età
    27
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    ciao a tutti siamo riusciti proprio adesso a provare questo motorello devo dire che è migliorato moltissimo.
    alcuni dati:
    1° marcia 40 km/h
    2°marcia 65 km/h
    3°marcia 85 km/h
    la 4° non siamo riusciti a metterla causa strada troppo corta .
    dovrebbe arrivare a 7500 giri. quindi ci siamo, ci sono dei problemini di frizione appena risolto facciamo un onboard serio

  3. #228

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    jerago
    Età
    27
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    salve a tutti,
    è da un po che non ci facciamo sentire ma come promesso abbiamo fatto un bel on board .
    la configurazione non è cambiata abbiamo lasciato la padella originale (a breve l'acquisto di una megadella v4).

    non aggiungo altro sarà il video a parlare , eccovi il link: OnBoard Px125 polini lamellare - YouTube

  4. #229
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    ciao a tutti tiziacci!

    dopo qualche centinaio di km di prove possiamo passare allo Step due di questo blocchettino, montando una polidella, rivedendo le fasi del cilindro e cambiando testa, però Luca è indeciso se montare una MMW o pinasco VHR.
    cosa consigliate?

    poi, altra questione:
    dobbiamo montare, come già detto, una pompetta a depressione perchè appena dopo la riserva non arriva più benzina al carburatore.
    su sip ho trovato questa, può andare? Pompa benzina CIF depressione, | SIP-Scootershop.com
    si può montare vicino al carburatore o deve stare in prossimità del rubinetto?

  5. #230
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Boh a me non convince...Ha tanta di quella roba su,ma gira come il mio polini P&P,non per offendere
    Spero che miglioriate col secondo step,i 7500 rpm ottenuti,usando speedcalc mi sono reso conto che li fa anche la mia :D
    In bocca al lupo per i lavori
    P.S. non mi capacito come un'alimentazione così ben curata non riesca a dare quel ''di più'' che ci si aspetterebbe...

  6. #231
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    C'è modo e modo di girare...
    Penso che quei 7500 siano sicuramente più cattivi di quelli di un p&p.

  7. #232
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Mah...Se faccio un paragone con la mia,mi sembra che la mia sia molto più veloce nel salire di giri!

  8. #233
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Sappiamo benissimo che va come un polini p&p, ed è per questo che vogliamo fare lo step due

    Io personalmente sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto. Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista ) non siete stati partecipi di tutto uno stadio di "progettazione" di un portapacco per il lamellare LML, in cui ho messo davvero tanto impegno e che ho dovuto scartare perchè sottodimensionato da troppe condizioni imposte. Siamo poi passati al pacco RD350 ma anche li le difficoltà son state sempre tante. Poco tempo fa eravamo indecisi se buttar via tutto e fare il classico polini raccordato con l' SI 24, ma ci siamo voluti impuntare e i risultati sono arrivati. Dateci ancora fiducia e riusciremo a farlo correre come dovrebbe

  9. #234
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Allora buon lavoro!!!!Il lavoro che avete fatto è stato fatto ''pulito'',a regola d'arte,non è una schifezza messa lì a caso,come ti dicevo non riesco a capacitarmi il perchè di queste scarse prestazioni,c'è qualcosa di strano in questo blocco!!!

  10. #235
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti tiziacci!

    dopo qualche centinaio di km di prove possiamo passare allo Step due di questo blocchettino, montando una polidella, rivedendo le fasi del cilindro e cambiando testa, però Luca è indeciso se montare una MMW o pinasco VHR.
    cosa consigliate?

    poi, altra questione:
    dobbiamo montare, come già detto, una pompetta a depressione perchè appena dopo la riserva non arriva più benzina al carburatore.
    su sip ho trovato questa, può andare? Pompa benzina CIF depressione, | SIP-Scootershop.com
    si può montare vicino al carburatore o deve stare in prossimità del rubinetto?
    non è che avete il tubo benzina all'interno del telaio troppo lungo e va sotto al livello del carburo?
    col 28 il serbatoio riesco a svuotarlo del tutto ma ho il tobo preciso

  11. #236
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    il tubo passa già nel buco del soffietto e mi sembrava già abbastanza corto. lo controlliamo ancora, ma la pompa è praticamente inevitabile.

    Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

  12. #237
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    passa nel buco del soffietto e non nel suo foro?
    da quello che ho sentito in rete la pompa viene montata per ovviare a vuoti in accelerazione / rilascio.
    il livello del serbatoio sta sopra al carburo......

  13. #238
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    io col 34 "bevo " tutto il serbatoio , strano che ci siano questi problemi , controlla che non vi siano sifoni.
    Per quanto riguarda i 7500 RPM sarebbe interessante vedere quanta potenza eroga il polini p&p e quello di maverick, ricordiamoci che i giri non sono legati soltanto all'ammissione ma anche ad altri parametri tipo marmitta ,testa ,diagramma di fase del cilindro anticipo compressione primaria e secondaria ..... insomma qualcosa l'abbiamo.
    Per la testa io mi son trovato bene con la pinasco che ho lavorato al tornio , della MMW non ho parametri e non ti posso aiutare , ma da ciò che ho sentito ha un'area squish maggiore della pinasco quindi dovrebbe , dico dovrebbe , dare qualche giro in mano ma avere maggior schiena , prendi questo con le dovute cautele , ripeto parlo per sentito dire

  14. #239
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    che carburatore avete?
    ha l'attacco per il tubo benzina orientabile?
    è orientato verso il basso?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  15. #240
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    io col 34 "bevo " tutto il serbatoio , strano che ci siano questi problemi , controlla che non vi siano sifoni
    Proviamo a smontare il serbatoio e controlliamo ancora. ma che mi ricordi io era lungo il giusto.
    Per quanto riguarda i 7500 RPM sarebbe interessante vedere quanta potenza eroga il polini p&p e quello di maverick, ricordiamoci che i giri non sono legati soltanto all'ammissione ma anche ad altri parametri tipo marmitta ,testa ,diagramma di fase del cilindro anticipo compressione primaria e secondaria ..... insomma qualcosa l'abbiamo.
    Per ora l' unico Polini con cui possiamo fare confronti è quello di Vesbat, montato raccordato con valvola leggermente allungata, SI 24, senza filtro e con una Polidella 1.4 se non erro. Quello di vesbat va uguale o poco di più in base alle condizioni atmosferiche. Il divario non è comunque abissale. Ricordo che abbiamo ancora una fetida padella sito sul lamellare..
    Per la testa io mi son trovato bene con la pinasco che ho lavorato al tornio , della MMW non ho parametri e non ti posso aiutare , ma da ciò che ho sentito ha un'area squish maggiore della pinasco quindi dovrebbe , dico dovrebbe , dare qualche giro in mano ma avere maggior schiena , prendi questo con le dovute cautele , ripeto parlo per sentito dire. Consigli quindi la MMW? costa pure meno
    che carburatore avete? PHBH 28
    ha l'attacco per il tubo benzina orientabile? Yep
    è orientato verso il basso? Yep
    .

  16. #241
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    .
    Io monto o 28 o 34 dell'orto a seconda dei motori.
    Rubinetto fast flow della sip
    Il tubo esce dal rubinetto, arriva sul fondo sotto al rubinetto dove c'è un fispino modello grande trasparente ed il tubo passando per il suo pertugio originale arrivo al carburatore che ha l'imbocco rivolto verso il pertugio inclinato di circa 40 gradi.
    Non so se sono stato chiaro.....
    Si beve tutta la benzina ma quando metto in riserva evito di insistere e faccio subito rifornimento.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #242
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    dici quindi di far toccare il tubo sulla paratia di plastica?
    proviamo!

  18. #243
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    dici quindi di far toccare il tubo sulla paratia di plastica?
    proviamo!
    hai presente i vasi comunicanti .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #244
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    certo, però ho l' impressione che se per fatalità dovesse svuotarsi il tubo poi si fa fatica a riempirlo di nuovo

  20. #245
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    certo, però ho l' impressione che se per fatalità dovesse svuotarsi il tubo poi si fa fatica a riempirlo di nuovo
    e come f a svuotarsi il tubo......se si presenta quel difetto la colpa è del rubinetto.
    una prova da massaia.......il classico conto della serva.
    Riempi fino al tappo di benzina.....
    Posiziona il tubo esattamente all' altezza dell'imbocco carburatore ma staccato, apri il rubinetto e cronometra quanto tempo impiega il serbatoio a vuotarsi completamente.
    Metti pure un getto da 2,5 mm nel tubo in modo da simulate la valvola a spillo del carburatore....
    Se andando a 120 km ora e facendo 20 al litro, 6 litri impieghi un ora per consumarli quindi se vuoti il serbatoio in meno tempo la portata è sufficiente....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #246
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Ciao a tutti!

    Aggiorno la discussione in quanto Luca ha deciso di riaprire il motore per dare una controllata dato che saltano le marce.

    Dopo l' ultimo intervento che gli abbiamo effettuato, ovvero creare un condotto che unisse il terzo travaso al pacco lamellare, il motore ha cominciato a girare discretamente. Quindi già che ce l' abbiamo in mano si pensava di ampliare quel piccolo scivolo sperimentale e dargli una sezione ragionevole (ora è circa 5x10mm circa, davvero esiguo anche se il suo lavoro sembra farlo).
    Ricordo che LucaGt sul suo Megatuning aveva fatto un riporto di saldatura su entrambi i carter e creato un condotto rettilineo tra il terzo travaso e il pacco lamellare; io vorrei invece creare un condotto decisamente più piccolo (anche perchè il pacco è solo su un carter e non su due come in quello di LucaGt) senza riporti, solamente eliminando il prigioniero, riempiendo il buco sui carter con dell' epossidica bicomponente e limando il più possibile senza bucare i carter. E' una cosa fattibile o potrei avere problem di trafilaggi senza il prigioniero?


  22. #247
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Aggiorno la discussione in quanto Luca ha deciso di riaprire il motore per dare una controllata dato che saltano le marce.

    Dopo l' ultimo intervento che gli abbiamo effettuato, ovvero creare un condotto che unisse il terzo travaso al pacco lamellare, il motore ha cominciato a girare discretamente. Quindi già che ce l' abbiamo in mano si pensava di ampliare quel piccolo scivolo sperimentale e dargli una sezione ragionevole (ora è circa 5x10mm circa, davvero esiguo anche se il suo lavoro sembra farlo).
    Ricordo che LucaGt sul suo Megatuning aveva fatto un riporto di saldatura su entrambi i carter e creato un condotto rettilineo tra il terzo travaso e il pacco lamellare; io vorrei invece creare un condotto decisamente più piccolo (anche perchè il pacco è solo su un carter e non su due come in quello di LucaGt) senza riporti, solamente eliminando il prigioniero, riempiendo il buco sui carter con dell' epossidica bicomponente e limando il più possibile senza bucare i carter. E' una cosa fattibile o potrei avere problem di trafilaggi senza il prigioniero?

    Potresti avere problemi!
    Cosa mi fai vedere un albero ed un pistone che hanno bisogno di modifiche......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #248
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Ok, allora tolgo il possibile lasciando il prigioniero.

    Che modifiche consigli? Anche il GT è intonso.. Non mi son fidato a toccare nulla oltre all' aspirazione perchè se poi non fosse andato bene non avrei saputo che pesci pigliare..
    In ogni caso durante l' inverno Luca ha montato una basetta di SIP da 8mm ma la situazione non è cambiata molto. Sul polini a valvola di Vesbat si sono sentiti decisi miglioramenti quando ha montato la basetta, invece il lamellare gira praticamente senza sostanziali differenze. Allunga fino a 8000 giri, senza però una spinta portentosa. Certo è che a coppia in basso è un trattore, in 4a a 2000 giri spalanchi e riprende come un dannato, poi da 5000 in su prende paga dai valvola.
    Se non migliora con lo scivolo alla tedesca allora il problema è sicuramente l' albero.

    Dai va, basta scrivere, vado da Luca a riempirmi i polmoni di polvere d' alluminio.. AAH! è da tanto che non provavo questa sensazione, il dremel sta già fremendo


  24. #249
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Io ho levato quel prigioniero e non ho trasudamenti

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  25. #250
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Ciao Luca! Come va, tutto bene?
    Ho rivisto il tuo album di FB con le foto del tuo progetto: Hai tolto il prigioniero ma hai anche saldato e aumentato moltissimo la superficie di contatto e tenuta tra i carter, mentre sul nostro il bordino di tenuta è davvero piccolo e senza prigioniero credo sia molto facile incorrere in problemi di trafilaggi in quel punto.
    Appunto per questo sono stato attento a non ridurre ulteriormente lo spessore e ho preferito lavorare la parte più interna del travaso. Come si vede in foto ora c'è un condotto che ha più del doppio della sezione di prima ed è ben raccordato con la base del pacco.



    Si poteva limare ancora qualcosina, però sono già arrivato al limite del prigioniero e del carter, quindi ho deciso di smussare il più possibile tutti i bordi e di fermarmi li. Naturalmente abbiamo raccordato il terzo travaso su entrambi i carter e non c'è nessun gradino





    Domani montiamo l' albero e facciamo qualche foto d' insieme

    Smontando il cambio ho trovato il perno della crociera allentato: potrebbe essere quello che faceva saltare le marce? La crociera l' ho cambiata quando ho rifatto il motore ed era nuova, marca Olympia. Dite che è da cambiare o possiamo tenerla?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •