
Originariamente Scritto da
poeta
Guarda dopo che ognuno ha detto la sua e ti sei fatto una idea migliore...
CONTINUO a consigliarti le mie due opzioni, magari ora che hai idee più chiare con qualche miglioria, la butto lì:
Cilindro - pinasco alu è bello che se ne dica, il malossi e il dr montano anche bene e sono di ghisa, ma il Pinasco ti piacerà di più già solo vedendolo.
Lavorazioni carter - i carter con il pinasco alu vanno raccordati ai travasi del cilindro, il lavoro in questione è facilissimo e può essere fatto ripeto veramente con poco e senza aprire i carter, non volendo aprire, non puoi raccordare l'ammissione sotto al carburatore quindi mantieni il 20 si originale.
Carburatore - si originale con conetto polini e getto da 106 (con filtro)-120/122 (con conetto), rialzo risavel sotto al coperchio obbligatorio con conetto polini.
Marmitta - la originale con la paratia bucata per come detto, o la sip road, o la megadella, No originale o sito priva di foro sulla paratia!
Accensione - la 6 volt originale, purchè non muri a 5000, nel caso puntine condensatore e fili nuovi, il volano originale.
Frizione - originale con cestello con anello, oppure piattello DRT per frizione a sette molle con pignone da 22 per frizione 22/67 (in pratica ha il piatto grande per il gruppo frizione della 200 a sette molle ma il pignone solidale da 22 denti come quello originale), il gruppo frizione è ovviamente quello della 200 a sette molle, con la sette molle puoi NON montare un cestello rinforzato con anello, per montare la sette molle oltre al pignone da 22 specifico serve anche asportare un dentino sul carter (una sciokkezza).
Rapporto - per un motore pieno di brio, l'originale 22/67 è giusta in fin dei conti...