ne avevamo parlato quì http://old.vesparesources.com/13-off...ato-3-50x10-px
Il tasto cerca... hai hai hai!![]()
![]()
ne avevamo parlato quì http://old.vesparesources.com/13-off...ato-3-50x10-px
Il tasto cerca... hai hai hai!![]()
![]()
Bene, bene, ieri sera ho girato la gomma anteriore sul cerchio (stallonatura impegnativa don leve professionali, la gomma è morbida e calza strettina) seguendo la logica:
se monti la gomma avanti devi rispettare il senso di rotazione della freccia front, se monti la gomma dietro devi rispettare la rotazione indicata dalla freccia rear. Il risultato finale è che, in rotazione, davanti aderiscono prima le stanghette della V scolpita sul battistrada e dietro aderisce prima l'apice, come suggeriva Cla.
Sembra avere meno logica della teoria per la quale, in ingresso in pozzanghera, tutte e due le V con l'apice in avanti dovrebbero favorire l'acquaplaning ma non è così.
Ieri cadeva pioggerellina e, fino alle 01,00 ho girato con piacere per la città.
Impressioni: con il verso corretto l'attrito è meno percepito e la vespa va più liscia; NON si può praticare guida "acrobatica", sembra di guidare con le s83 nuove in piena estate. In frenata importante con ant. e post. si alleggerisce il retrotreno e si scompone appena, anche per le sospensioni semirigide.
Garantiscono maggior sicurezza nella guida sul bagnato, in una percentuale del 60% rispetto alle s83.
E' stato un buon acquisto, utile anche alle mie latitudini, continuerò a montarle ogni inverno, fino all'arrivo della primavera.
Ciao
Ultima modifica di gigler; 27-02-15 alle 18:10