* Quanti KM hai ? Nei primi 1000 - 3000 KM il motore della vespa tende a trovare i suoi giochi e spesso non è proprio un orologio svizzero
* Cambio candela con una nuova
* Assicurarsi di avere serrato bene i due bulloni da 8 del carburatore e cambiato la guarnizione sulla vaschetta dello stesso quando si è provveduto al cambio valvola gas 68231
* Chiusura a filo con la guarnizione del coperchio scatola filtro aria e relativo stretta delle viti 5 x 50 che chiudono lo stesso.
* Gommino del minimo messo bene con la parte più alta sotto e non viceversa
* Candela ben serrata.
Questi sono tutti accorgimenti che evitano passaggi d' aria indesiderata che spesso rendono difficile la carburazione specialmente al minimo e nelle primissime erogazioni.
Certo da 1,5 giri a 2,5 che non cambia quasi nulla non è proprio una cosa buona. Solitamente già 1/4 di giro produce una differenza sostanziale. Tanto ne è che addirittura si dovrebbe girare 1/8 di giro alla volta. Ma comunque assicurati delle cose dette sopra. Altrimenti il leggero impuntamento potrebbe essere altro e non la carburazione nel senso stretto.