Risultati da 1 a 25 di 276

Discussione: Polini 221 alluminio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Venendo dai 177 in c57 dovrei sentire tanta differenza?
    non so che 177 hai, ma il 200 è sempre diverso....anche a parità di prestazioni, il 200 ha più coppia a tutti i regimi e qualsiasi velocità raggiungi, lo fai più in scioltezza...io ho anche un quattrini 177 che in velocità max va anche più forte, ma ha un'erogazione molto più appuntita, non c'è paragone...col 200 viaggi in relax e riprendi con qualsiasi marcia anche in falsopiano.....

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Interessante MrOizo.......ritieni che il pistone non si sufficientemente robusto? ....quindi consigli di passare al grandsport?

    Per l'albero, io ho il classico mazzucchelli corsa 60 sul pinascone 225, motore che vibra come un treno...
    Sul Polini 220 ho invece l'albero Polini e questo motore ha meno vibrazioni del 200 Piaggio.....in base a questa esperienza ho sempre pensato che il livello di vibrazioni dipenda direttamente dall'equilibratura dell'albero motore, e che quello Polini sia fatto molto meglio, tanto che a breve lo monterò pure sul pinascone.....Cosa ne pensi al riguardo MrOizo?
    per il pistone, si penso che il montaggio di un grand sport sia un ottimo upgrade per questo cilindro....come ho già scritto, con questo cilindro, a piena apertura, non ho la sicurezza che mi dà ad esempio un malossi, si sente che il motore è come se fosse un pelo....impiccato, non c'è quella sensazione di scioltezza che ti dà appunto un pistone ben stabile termicamente.....

    penso che dipende dall'equilibratura dell'albero....l'albero polini è, a mio parere, tra i migliori in questo momento, soprattutto per il materiale in cui è fatto....davvero un bell'oggetto, unico difetto: il prezzo! Ma anche il mazzucchelli può essere equilibrato per diminuire le vibrazioni....ed è quello che ho fatto io.....l'equilibratura si può fare anche dopo l'acquisto...basta solo un pò di manualità.....
    Ultima modifica di MrOizo; 11-08-16 alle 10:46
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •