Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Il filetto originale dovrebbe essere un 4,5 per questo ti dicevo di filettare più largo con filiera da 5 per essere sicuro della tenuta.... sì, puoi tappare il foro calibrato ed usare un getto con calibratore aria incorporato

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Il filetto originale dovrebbe essere un 4,5 per questo ti dicevo di filettare più largo con filiera da 5 per essere sicuro della tenuta.... sì, puoi tappare il foro calibrato ed usare un getto con calibratore aria incorporato
    grazie..allora filetto tutto da 5 ok?
    Luca

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    grazie..allora filetto tutto da 5 ok?
    Esatto, ti prepari una vite M5 testa esagonale col taglio, ed il risultato sarà assai discreto.
    Probabilmente dovrai allargare a 5,2 mm i fori sul coperchio vaschetta.

    Per il freno aria, vai per gradi.
    Solitamente la modifica è opportuna sui 24/24 dei 200, sulla Sprint Veloce penso tu possa ottenere un funzionamento regolare senza modificare il getto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Esatto, ti prepari una vite M5 testa esagonale col taglio, ed il risultato sarà assai discreto.
    Probabilmente dovrai allargare a 5,2 mm i fori sul coperchio vaschetta.

    Per il freno aria, vai per gradi.
    Solitamente la modifica è opportuna sui 24/24 dei 200, sulla Sprint Veloce penso tu possa ottenere un funzionamento regolare senza modificare il getto.
    grazie Marben..si trova un getto del minimo 50 di quelli senza il freno aria?
    Luca

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    grazie Marben..si trova un getto del minimo 50 di quelli senza il freno aria?
    Non so se lo vendano nuovo, nei mercatini e nelle mostre scambio invece dovresti riuscire a trovarlo

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Qualcosa di solito si trova, più facilmente si trova il 42 montato ancora sui 20/17 Spaco.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Non so se lo vendano nuovo, nei mercatini e nelle mostre scambio invece dovresti riuscire a trovarlo
    e va behh allora..e quando la faccio la carburazione??!!devo tappare il buco del freno aria..
    Luca

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Non avevo capito che non hai il getto originale.
    Visto che hai già il 48/160, puoi chiudere il foro di freno aria sul carburatore alla maniera che ipotizzavi, ovvero con una goccia di stagno. Personalmente non l'ho mai fatto, ma conosco chi ha operato in questo modo senza alcun problema.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •