Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 26 to 50 of 84

Thread: restauro 125 '61

  1. #26
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: restauro 125 '61

    Se la sigla VNB1T ed il numero seriale che segue corrispondono a quelli scritti sul libretto, vuol dire che la vespa è stata totalmente modificata per apparire come appare ora.
    La VNB1 è diversa da come è adesso la tua vespa. Cerca sul forum e troverai diverse discussioni su vespe VNB1T restaurate.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #27

    Join Date
    Apr 2017
    Location
    udine
    Posts
    16
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    La T non c'è sul numero di telaio.. cosa mi consigliate?

  3. #28
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: restauro 125 '61

    Magari è coperta dalla vernice.
    Se hai un phon da carrozziere riscalda la parte e poi con una spazzola metallica porta via la vernice.
    Se davvero la "T" non c'è, la situazione si complica.
    Comunque, cerca di fare una foto in cui la punzonatura sia ben leggibile.
    Ecco, guarda bene questa discussione e vedrai come dev'essere una VNB1.
    Ci sono diverse foto molto dettagliate, ed anche una della punzonatura del n° di telaio:
    http://old.vesparesources.com/16-res...ight=celestina
    Last edited by senatore; 26-04-17 at 17:11.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: restauro 125 '61

    Guardo dal telefono ma... Quella punzonatura puzza, puzza parecchio. Se vedo bene al posto del logo Piaggio a precedere il prefisso c'è una stella. E la punzonatura mi pare molto diversa da quella consueta delle VNB. Giusto per non sparare a zero, riesci a sporcare i numeri con qualcosa di scuro per evidenziarli?

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #30
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    secondo me.. e stata ripunzonata.. le lettere hanno caratteri diversi..le V devono avere le stanghette sopra..e pure la B.... ecco un esempio di cosa deve essere..
    Luca

  6. #31
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: restauro 125 '61

    Infatti, proprio per non mettere il carro davanti ai buoi, avevo detto a Fil90 di pulire ben bene la punzonatura e poi di fare una foto migliore.
    Il sistema del Phon è il migliore, altri sistemi tipo carta vetro o carta abrasiva da evitare assolutamente!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #32

    Join Date
    Apr 2017
    Location
    udine
    Posts
    16
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Infatti, proprio per non mettere il carro davanti ai buoi, avevo detto a Fil90 di pulire ben bene la punzonatura e poi di fare una foto migliore.
    Il sistema del Phon è il migliore, altri sistemi tipo carta vetro o carta abrasiva da evitare assolutamente!!!
    Domani proverò a pulire scaldando con il phon da carrozzeria.. nel
    caso sia ripunzonata, cosa che temo?

  8. #33
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by Fil90 View Post
    Domani proverò a pulire scaldando con il phon da carrozzeria.. nel
    caso sia ripunzonata, cosa che temo?
    Ma l'hai appena comperata?




  9. #34

    Join Date
    Apr 2017
    Location
    udine
    Posts
    16
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    Si appena presa, un mesetto fa

  10. #35
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by Fil90 View Post
    Domani proverò a pulire scaldando con il phon da carrozzeria.. nel
    caso sia ripunzonata, cosa che temo?
    se è stata ripunzonata è un dramma...!! non vorrei essere troppo allarmante ma una cosa del genere è totalmente illegale..se riesci contatta il venditore.. e cerca di farti ridare i soldi..
    Luca

  11. #36
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: restauro 125 '61

    Restituiscila di corsa al venditore, facendogli ben presente che ti ha venduto una Vespa con punzonatura palesemente contraffatta, con tutto quello che ne può conseguire.
    Peraltro noto che manca anche la punzonatura del codice di omologazione (su una VNB1 ci dovrebbe essere) ad ulteriore riprova di quanto ipotizzato.

    Penso che l'operazione - in qualunque caso illecita - sia stata effettuata su un telaio nuovo, magari sostituito per qualche incidente, e la Vespa sia stata poi ricostruita con le caratteristiche estetiche di un modello più recente, probabilmente quella in vendita in quel momento. Il punto è che la ripunzonatura in qualsiasi caso sarebbe stata da eseguire presso la Motorizzazione e con modalità precise.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #37
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    io visto la mia esperienza sono più propenso per la ponzunatura fatta a scopo di vendita..avranno comprato un libretto con targa.. ed il giochetto è fatto..a me volevano far passare una vespa 125 spagnola per una vna.. con lo stesso artificio..
    Luca

  13. #38
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: restauro 125 '61

    Questo sembrerebbe un lavoro effettuato molti anni fa e per giunta su un telaio vergine. Bisognerebbe vedere la lamiera dal lato opposto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #39
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by Marben View Post
    Questo sembrerebbe un lavoro effettuato molti anni fa e per giunta su un telaio vergine. Bisognerebbe vedere la lamiera dal lato opposto.
    si..ma non può essere una vnb1.. colore.. manubrio.. fanale post.. tappetino centrale.. troppe cose non coicidono..
    Luca

  15. #40
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: restauro 125 '61

    Infatti, lo osservavo nei miei post precedenti. Del resto era uso comune aggiornare Vespe "sane" con dettagli estetici di serie successive; non è escluso che questo sia stato fatto a seguito della ricostruzione per ragioni che noi possiamo solo ipotizzare (incidente?).
    Nella peggiore delle ipotesi i pezzi provengono da una Vespa rubata.
    In ogni caso penso che l'illecito risalga a molto tempo fa. La punzonatura non è fresca, come si può intuire dalle foto.
    Questo non cambia lo stato delle cose: quella Vespa è irregolare e contraffatta nella marcatura del telaio e, se la "patata bollente" fosse mia, mi affretterei a restituirla al venditore, anche minacciando di rivolgermi alle FdO. Penso che questo basti a farlo ragionare.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #41
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by Marben View Post
    Infatti, lo osservavo nei miei post precedenti. Del resto era uso comune aggiornare Vespe "sane" con dettagli estetici di serie successive; non è escluso che questo sia stato fatto a seguito della ricostruzione per ragioni che noi possiamo solo ipotizzare (incidente?).
    Nella peggiore delle ipotesi i pezzi provengono da una Vespa rubata.
    In ogni caso penso che l'illecito risalga a molto tempo fa. La punzonatura non è fresca, come si può intuire dalle foto.
    Questo non cambia lo stato delle cose: quella Vespa è irregolare e contraffatta nella marcatura del telaio e, se la "patata bollente" fosse mia, mi affretterei a restituirla al venditore, anche minacciando di rivolgermi alle FdO. Penso che questo basti a farlo ragionare.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    quoto totalmente Marben...oltretutto non passerebbe assolutamente l'esame FMI..
    Luca

  17. #42
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: restauro 125 '61

    Credo anche che la miglior cosa da fare sia quella di non pulire la punzonatura, per cui lascia perdere il Phon e la spazzola, non foss'altro per evitare che possano dire che sei stato tu a farla così.
    Contatta il venditore e vedi di farti restituire il denaro, è la miglior cosa da farsi!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #43
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Credo anche che la miglior cosa da fare sia quella di non pulire la punzonatura, per cui lascia perdere il Phon e la spazzola, non foss'altro per evitare che possano dire che sei stato tu a farla così.
    Contatta il venditore e vedi di farti restituire il denaro, è la miglior cosa da farsi!!!
    ha ragione Senatore...
    Luca

  19. #44

    Join Date
    Feb 2011
    Location
    Carbonara di Po (MN)
    Age
    44
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    Io aspetterei a prendere posizioni, i 2 fori cavalletto, fanale posteriore cromato ecc farebbero pensare ad una vnb2...forse è una delle ultime Vnb1 che monta già pezzi della vnb2 , se ha un numero telaio vicino agli 80000 è possibile...ovviamente fregi e tappetini possono essere stati montati dopo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #45
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by NikNeg View Post
    Io aspetterei a prendere posizioni, i 2 fori cavalletto, fanale posteriore cromato ecc farebbero pensare ad una vnb2...forse è una delle ultime Vnb1 che monta già pezzi della vnb2 , se ha un numero telaio vicino agli 80000 è possibile...ovviamente fregi e tappetini possono essere stati montati dopo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ed il numero di telaio palesemente manomesso?
    Luca

  21. #46

    Join Date
    Feb 2011
    Location
    Carbonara di Po (MN)
    Age
    44
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    Dalle foto non si vede un molto ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #47
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: restauro 125 '61

    Personalmente ho pochi dubbi, ma per questo consigliavo di "sporcare" i numeri punzonati (con grafite o morchia da marmitta) per esporre la punzonatura ad un più ampio giudizio.
    Tuttavia anche dal poco che si vede, si nota come i caratteri non corrispondano a quelli in uso su quelle Vespe e peraltro nella scheda tecnica omologativa è visibile il facsimile della punzonatura originale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #48
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: restauro 125 '61

    Quote Originally Posted by Fil90 View Post
    Domani proverò a pulire scaldando con il phon da carrozzeria.. nel
    caso sia ripunzonata, cosa che temo?
    se puoi dirlo..dove hai preso la vespa..?
    Luca

  24. #49

    Join Date
    Apr 2017
    Location
    udine
    Posts
    16
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    In veneto.. dubito il vecchio propietario se la riprenda comunque..
    ma una vnb1 in buone condizioni e fumzionante a che prezzi si trova?

  25. #50

    Join Date
    Feb 2011
    Location
    Carbonara di Po (MN)
    Age
    44
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Re: restauro 125 '61

    Un buon conservato potrebbe andare dai 2500 in su..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •