Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: problema motore vespa 50 n

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problema motore vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    ma....che odore ha l'olio che esce dallo scarico?
    hai guardato se nel carter l'olio é contaminato dalla benzina? dal 16/10 al 16/16 non devi cambiare collettore
    sicuri che la bronzina sia peggio della gabbia a rulli?
    se i cuscinetti non hanno preso botte e martellate puoi lasciarli, controlla che non grattino facendoli girare a mano con albero smontato...i cuscinetti del mio primavera sono gli originali del 79....e nessun problema
    l'albero era sporco di olio? c'é olio nella camera di manovella?

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
    il carburatore 16-10 e quello 16-16 hanno collettori DIFFERENTI quindi non intercambiabili tra loro, il nostro amico probabilmente ha un 16-10 nativo allargato a 16-16 e quindi stesso bicchiere e collettore di prima....

    tu non credo allargherai il tu 16-10, ma piuttosto comprerai un 16.16 immagino.... o no?

    Vuoi sapere come trasformare un 16-10 in 16-16??? Il risparmio c'è, non sarà proprio la stessa cosa, ma poco ci manca in effetti!

    OK, ma non ora.... stasera ne azzecco troppe e non è da me!!!

    La bronzina è una skifezza sicuro, vai di gabbia, questa cosa che gli alberi originali sono ben fatti e meglio di altro è una minkiatissima, già un RMS cinese con gabbia in occhio seppur da 40 euro fà la differenza.

    Vado a scrivere qualche castroneria altrove tipo carburatore 20-20SI su scatola VNb2.....per rientrare nei ranghi....

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: problema motore vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il carburatore 16-10 e quello 16-16 hanno collettori DIFFERENTI quindi non intercambiabili tra loro, il nostro amico probabilmente ha un 16-10 nativo allargato a 16-16 e quindi stesso bicchiere e collettore di prima....

    tu non credo allargherai il tu 16-10, ma piuttosto comprerai un 16.16 immagino.... o no?

    Vuoi sapere come trasformare un 16-10 in 16-16??? Il risparmio c'è, non sarà proprio la stessa cosa, ma poco ci manca in effetti!

    OK, ma non ora.... stasera ne azzecco troppe e non è da me!!!

    La bronzina è una skifezza sicuro, vai di gabbia, questa cosa che gli alberi originali sono ben fatti e meglio di altro è una minkiatissima, già un RMS cinese con gabbia in occhio seppur da 40 euro fà la differenza.

    Vado a scrivere qualche castroneria altrove tipo carburatore 20-20SI su scatola VNb2.....per rientrare nei ranghi....
    sicuro sicuro sicuro?
    li sai vero che tutti i motori auto girano su bronzine ? f1 compresi!
    lo sai che se fatta bene la bronzina é piu duratuta, piu silenziosa, indistruttibile e sopporta carichi notevolmente superiori lo sai che nello spinotto del pistone non ha un movimento rotatorio ma un pendolamento, di conseguenza della gabbietta a rulli lavorano si e no un terzo dei rulli presenti....l'unico vanraggio é l'attrito volvente e non radente, ma quanto "frena" la bronzina in questione? io non dico che gli originali siano meglio dei ricambi, tutto e migliorabile, ma sprecare soldi x cambiare un buon albero in buone condizioni con uno nuovo che non da nessuna miglioria e non NON risolve assolutamente il problema in questione ....sia un pessimo consiglio....e non fa tornare la poesia in quel motore o no???
    con che autorita dici che gli alberi a bronzina piaggio sono pessimi? sei forse un ingeniere meccanico? hai fatto dei test con macchinari da laboratorio x dichiarare questo?
    o...sono semplici e infondate chiacchere da esperto del bar?


    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problema motore vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    sicuro sicuro sicuro?
    li sai vero che tutti i motori auto girano su bronzine ? f1 compresi!
    lo sai che se fatta bene la bronzina é piu duratuta, piu silenziosa, indistruttibile e sopporta carichi notevolmente superiori lo sai che nello spinotto del pistone non ha un movimento rotatorio ma un pendolamento, di conseguenza della gabbietta a rulli lavorano si e no un terzo dei rulli presenti....l'unico vanraggio é l'attrito volvente e non radente, ma quanto "frena" la bronzina in questione? io non dico che gli originali siano meglio dei ricambi, tutto e migliorabile, ma sprecare soldi x cambiare un buon albero in buone condizioni con uno nuovo che non da nessuna miglioria e non NON risolve assolutamente il problema in questione ....sia un pessimo consiglio....e non fa tornare la poesia in quel motore o no???
    con che autorita dici che gli alberi a bronzina piaggio sono pessimi? sei forse un ingeniere meccanico? hai fatto dei test con macchinari da laboratorio x dichiarare questo?
    o...sono semplici e infondate chiacchere da esperto del bar?


    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
    no esperienza...
    e siccome se la bronzina te la fai da te forse funziona bene, ma se la porti in rettifica ti fanno un gioco di 2/10 se ti dice bene e forse quella che monta il nostro amico tanto perfetta non è....

    quindi TUTTO VERO quel che dici, ma purtroppo nel mondo reale le BRONZINE sono al 99% sminkiate e se sostituite le nuove fanno più casino delle vecchie!!!!

    Quindi il tuo motore ha una bronzina favolosa, i comuni mortali meglio prendano un albero da 40 euro RMS che non girare nel 30% dei casi con alberi sbiellati, un altro 30% alberi fuori centro per violenze varie nei secoli, il rimanente 30% ha la bronzina vecchia andata o peggio nuova fuori-tolleranza, rimane un 10% che per lo più inconsapevolmente ha un albero decente.... ma trovarli caso per caso significherebbe andare a casa e vedere come infila la spina del pistone o se i due volani sono centrati...

    più facile sostituire l'albero quindi, almeno nel 99% dei casi, lo dico perchè ho dovuto riaprire troppi motori "tintinnanti" per colpa di un albero ballerino....
    non è questione di qualità ne colpa della Piaggio ovviamente, ma negli anni, cioè.... dico... ma le vedete come son ridotte le vespette che ci capitano???

    O solo da me hanno pedane da sostituire, telai storti, carter rotti, valvole rigate ed alberi sbiellati???

    Se il nostro amico non sà valutare un albero più che bene, l'RMS da 40, o L'olympia da 80, o un DRT da 120 sono non dico l'unica, ma certamente una valida alternativa all'incertezza!!!

    della serie richiude e poi tra due mesi stanco del TIC TIC al minimo o del RATTLE RATTLE in accelerazione tra se e se dice " Ah! se avessi dato retta a Poeta!", oppure gli mandi il tuo di albero con bronzina perfetta e spalle centrate per stare tranquilli?

    Se fosse mio ovvio, valuterei.... rimane comunque la possibilità di richiudere e riaprire qualora non funzinasse...

    hai però ragione potrebbe essere ancora buono, quindi o vai lì e verifichi, o lo porta in rettifica e chiede come stà (con beneficio del dubbio visti i rettificatori di oggi), o fà una scommessa....

    Io lo cambierei subito.... tu no, lui.... forse

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: problema motore vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    no esperienza e siccome se la bronzina te la fai da te forse funziona bene, ma se la porti in rettifica ti fanno un gioco di 2/10 se ti dice bene, e forse quella che monta il nostro amico tanto perfetta non è....

    quindi TUTTO VERO quel che dici, ma purtroppo nel mondo reale le BRONZINE sono al 99% sminkiate e se sostituite con nuove fanno più casino delle vecchie!!!!

    Quindi il tuo motore ha una bronzina favolosa, i comuni mortali meglio prendano un labero da 40 euro RMS che non girare nel 30% dei casi con alberi sbiellati, un altro 30% alberi fuori centro per violenze varie nei secoli, il rimanente 30% ha la bronzina vecchia andata o peggio nuova fuori-tolleranza, rimane un 10% che perlopiù inconsapevolmente ha un albero decente.... ma trovarli caso per caso significherebbe andare a casa e vedre come infila la spina del pistone o se i due volano sono centrati...

    più facile sostituire l'albero quindi, almeno nel 99% dei casi.
    senti....hai fatto delle ricerce x affermare con tale perizia tutto cio?
    in rettifica non ti "fanno" la bronzina...ma ne inseriscono una di ricambio, e se é un pessimo manufatto...(dovuta a ricambi di qualita discutibile) te la fai rimettere ovviamente gratis con le tolleranze previste dalla piaggio lo sbaglio é loro mica tuo!
    se l'albero é scentrato...no problem lo si ricentra....hai mai controllato la centratura di un albero nuovo?

    di certo un albero nuovo non risolve il problema a questo motore o no?

    non lo risolve nemmeno il cambiar cilindro.. o noo???

    ne tantomeno il 16/16 ne un collettore nuovo 16/16 che é uguale a quello del 16/10...o noo????

    quindi...che poesie stai raccontando signor poeta?

    versi di parole forbite o volgar fandonie metropolitane?

    di certo non aiuti a risolvere il problema ......o sbaglio?




    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    aosta
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    9

    Re: problema motore vespa 50 n

    rieccomi, non avevo di certo intenzione di creare una diatriba
    ora la cosa certa da fare è aprire i semicarter e vedere com è la situazione, appena riesco lo faccio.
    sicuramente ci saranno da cambiare dei pezzi:
    -paraoli:sicuro
    -cuscinetti di banco: qui la situazione non mi è molto chiara perché mi avete dato pareri discordanti se qualora li trovassi integri e liberi nel girare senza rumori li lascio o li cambio di default? non è tanto il costo dei cuscinetti ma la procedura per cambiarli, non l ho mai fatto quindi potrebbe essere un occasione per fare esperienza.
    -albero: qui la diatriba in corso mi ha un po confuso, in effetti per stare tranquillo sarei per cambiarlo, se lo cambio cosa devo prendere? un albero anticipato?un albero non anticipato? ho dato un occhiata ai prezzi e ho visto che variano da 30/40 euro a cifre esagerate, non vorrei spendere una fortuna ma nemmeno prendere un albero che si rompe subito...
    -carburatore:l idea iniziale quando ho iniziato il restauro era quella di tenere il 16/10 con getto maggiorato, infatti avevo tenuto quello e il restauro era finito...ora però in effetti il dubbio c è, sarei propenso per il 16/16, il collettore uno dice che non va bene e l altro dice che va bene...ho visto i prezzi e il 16/16 costa più o meno come un 19 completo di collettore, bicchiere e filtro perciò anche li c è il dubbio, ma mi chiedo se il 19 non è troppo grosso rispetto al 75 e alla marmitta siluro che ho.

    luigi139, mi hai chiesto se svuotando l olio ho visto tracce di benzina, guarda non so risponderti perché ero talmente incavolato del fatto che avevo la vespa finita montata e verniciata ma che non partiva che non ho fatto caso, ho tolto l olio ma ne è uscito molto meno rispetto alla quantità che avevo messo,dalla marmitta usciva sia olio combusto nero che olio giallo come quello che ho messo nel cambio, quello della miscela è blu.

    spero di risolvere i dubbi che ho grazie al vostro aiuto in modo di mettere in uso la vespa il prima possibile.
    attendo consigli, grazie.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: problema motore vespa 50 n

    20131123_120245.jpg ricollegandomi al discorso bronzina....è da 4 anni che ho rifatto il motore della mia vespa e sulla biella feci montare una nuova bronzina (esattamente quella in foto) dato che con l'originale lo spinotto aveva un leggero gioco....monto un 75 Dr e fino ad oggi, ad orecchio, non sento nessun rumore sospetto....secondo il mio ingenuo parere una bronzina fino a 75-85cc ci può stare....con un 102cc già è troppo forse.....tutto sta nel darle una giusta interferenza per lo spinotto e soprattutto garantire una buona lubrificazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •