Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: commento valvola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: commento valvola

    ma esite un modo per capire com'è messa l valvola senza aprire i carter?
    ciao e grazie

    ANto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: commento valvola

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ma esite un modo per capire com'è messa l valvola senza aprire i carter?
    ciao e grazie

    ANto
    togli il il collettore di aspirazione, e cerca di posizionare il motore con imbocco valvola in orizzontale, fai girare il volano in maniera che la spalla dell'albero motore chiuda il foro di aspirazione , io personalmente per valutare la tenuta , verso all'interno una quantita di olio diluito leggermente con benzina , e la velocita' di svuotamento indica il danno sulla valvola.
    su motori in buono stato ho aspettato anche 3\4 min poi interrotto la prova ,questo e' un metodo, l'altro si sente in moto e si valutano le irregolarita' come gia detto precedentemente.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: commento valvola

    ok allora ci provo...
    e valuto sul px che ho sottomano adesso...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: commento valvola

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    togli il il collettore di aspirazione, e cerca di posizionare il motore con imbocco valvola in orizzontale, fai girare il volano in maniera che la spalla dell'albero motore chiuda il foro di aspirazione , io personalmente per valutare la tenuta , verso all'interno una quantita di olio diluito leggermente con benzina , e la velocita' di svuotamento indica il danno sulla valvola.
    su motori in buono stato ho aspettato anche 3\4 min poi interrotto la prova ,questo e' un metodo, l'altro si sente in moto e si valutano le irregolarita' come gia detto precedentemente.
    non penso che a quella valvola va fatta la prova si vede gia che non tiene neanche 50 secondi .

    quindi o riempimento della stessa o asportazione totale e via di lamelle
    primaveraET3

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: commento valvola

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    non penso che a quella valvola va fatta la prova si vede gia che non tiene neanche 50 secondi .

    quindi o riempimento della stessa o asportazione totale e via di lamelle
    Originariamente inviato da carbone
    ma esite un modo per capire com'è messa l valvola senza aprire i carter?
    ciao e grazie

    ANto



    come da domanda di anto ,ho spigato come faccio per sincerarmi su stato valvola aspirazione senza aprire il motore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •