Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

  1. #151
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ok grazie..il mio numero di telaio è VSX1T- 150***

  2. #152
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    falla sabbiaaaaaaaaaaaaaaaaa

  3. #153
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    oggi fondo ..

    1 - ho usato una latta intera di GTV 4:1 , che a mio parere si riesce a dare meglio che il Primer..forze sbagliavo atomizzazione per il primer....

    secondo voi basta come fondo , ho fatto 2 belle passate su tutte le parti ..telaio intero... ???


    2 - un altra domanda..dove ci sono gli scalini ferro vivo devo riempiere a tal punto che si chiudano gli spazi lamiera , o lascio le lamiere separate ??...perchè fino ad ora le lamiere respirano , gli scalini non sono ancora tappati...?? ho senti di gente che usa del mastice a posta ma melo hanno sconsigliato...

    Immagine:

    42,15 KB

  4. #154
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    devi lasciare lamiere separate,lo hai deciso il colore?

  5. #155
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    non ancora ma ti faccio sapere tra poco ahahahah....

    mi sto fondendo la testa..chiamo il perito della FMI cosi gli risolvo gia il problema anche a lui

  6. #156
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Il colore originale della tua vespa, quello x intenderci con cui è uscita dalla piaggio e il blu/grigio PIA 5/4, ne sono sicuro perchè la mia è uguale conservata, telaio 156*** 1983, e poi perchè ho comprato della vernice per fare dei ritocchi ed è proprio quello il colore.
    Poi i dati che ho trovato indicano che nel periodo 82/83 il px 200 era disponibile:
    rosso 5003m
    sabbia 3002m
    azz.met 7002m (PIA5/2)
    grigio azz.met. 7004m (PIA5/4).

  7. #157
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie Vespa979...

    Ho telefonato al Perito FMI di setri ponente chiedendo quale colore era permesso per il mio P200...

    Mi ha risposto che basta che sia originale del modello va bene...cioè certo non posso farla arancio Rally, ma posso farla di tutti i colori precedenti al mio anno di acquisto....perchè erano colori richiedibili in fase di acquisto....


    cioè una vespa veniva proposta bianca , sabbia ecc ecc, ma vi era la possibilità di ordinarla anche di un altro colore ...



    Vada per il Blu/Grigio PIA 5/4...mene faccio fare un campione e vedo se mi piace...
    anche il Blu marine è bello comunque
    http://www.coloreamico.it/catalogo/f...pa/PIA_5-4.jpg










    grazie

  8. #158
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    Fatti fare un campione con questa variante di codice che è proprio quella del tuo anno, quella che indichi tu è leggermente più scura, e non era adatta almeno nel mio caso per i ritocchi che ho fatto alla mia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #159
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    il mio consiglio e di farla sabbia....poi attenderemo il colore da te deciso

  10. #160
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie napoli del cosiglio..sono veramente indeciso...e se la facessi Blu Marine secondo voi vine bella ?

    Vespa, grazie per il codice esatto, ma una sola precisazione...se uso quella tinta essendo metalllizzata devo usare del trasparente finale ?
    o la tinta è bicomponente senza trasparente ?

    Grazie

  11. #161
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    non me ne intendo molto di verniciatura,ma se rikordo bene il mio carrozziere quando me le vernicia in metalizzato sono lucide diretto

  12. #162
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie na..





    PIccolo esempio di spia, per verificare l'uniformità colore..veramente indispensabile non credevo fino a questo punto
    mi sono trovato bene

    Immagine:

    61,36 KB





  13. #163
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ma sei un professionista a questo punto..........

  14. #164
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ahahah, magari ..cerco solo di essere utile..se un altro novellino come me si logga e per sbaglio cerca spia ( che sarà difficile), gli sarò di aiuto ..ahahahahah

    piano piano avanzo...

  15. #165
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    spiderflash ti do un consiglio in fase di montaggio cerca di controllare bene l'impianto elettrico ed i suoi componenti xche' altrimenti farai doppio lavoro

  16. #166
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    ok grazie..il mio numero di telaio è VSX1T- 150***
    Infatti dal tuo numero di telaio risulterebbe prodotta entro il 1982, poiche dopo questo anno la produzione iniziava con il 160001.
    Ecco la tavolozza dei colori previsti :

    sabbia 3002M
    tabacco 3003M
    biancospino 1.298.1715
    rosso lacca 1.298.5895
    chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
    grigio azzurro metallizzato 7002M
    rosso 5003M


    Come noti sono presenti i due colori che hanno caratterizzato questa versione ovvero Sabbia e Tabacco
    Non voglio condizionare la tu adecisione che sarà indiscutibile, però voglio solo dirti che un mio parente ne ha un conservata color Sabbia, ed è la fine del mondo.:

    rosso fed 5000Mdal 1983:
    rosso cina 5002M
    rosso fed 5000M
    antracite metallizzato 8004M
    bianco 1001M
    blu cobalto 7003M
    nero 9000M
    bianco dolomiti 1002M
    blu spazio 7005M
    grigio titanio 8005M
    rosso corsa 1.298.580
    antracite metallizzato 8004M
    bianco 1001M
    blu cobalto 7003M
    nero 9000M
    bianco dolomiti 1002M
    blu spazio 7005M
    grigio titanio 8005M
    rosso corsa 1.298.5806
    al 1983:
    rosso cina 5002M
    rosso fed 5000M
    dal 1983:
    rosso cina 5002M
    rosso fed 5000M
    antracite metallizzato 8004M
    bianco 1001M
    blu cobalto 7003M
    nero 9000M
    bianco dolomiti 1002M
    blu spazio 7005M
    grigio titanio 8005M
    rosso corsa 1.298.5806

    antracite metallizzato 8004M
    bianco 1001M
    blu cobalto 7003M
    nero 9000M
    bianco dolomiti 1002M
    blu spazio 7005M
    grigio titanio 8005M
    rosso corsa 1.298.5806

  17. #167
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    mmhhh sto sabbia l'ho visto in 2 foto , mi garba parecchio anche a me...

    Grazie per la drita impianto elettrico..
    pensavo, visto che il mio selo sono rosicchiato i topi , prima di tutto comprarlo nuovo , e gia che ci sono compro anche i devio luci (se cosi si chiamano) e le frecce che sono tutte spaccate..

    insomma compro tutto nuovo..mi partirà un patrimonio ma per la prima vespa va bene cosi, alla prossima cerco di ripristinare le cose originali per conservare il mezzo

  18. #168
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    dimenticavo cerca di revisionare anke il contaspider che il bigliettino da visita d un restaurooooooooo

  19. #169
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    volevi dire il contachilometri ahahahah..si si devo smontarlo per sostituire il vetrino e il bordo che è completamente picchiato...

    e poi quasi quasi portarlo a zero chilometri con tutto quello che gli ho fatto ..



    Verdetto: Napoli tu e mio fratello mi avete convinto...la faccio SABBIA 3002M...


    ora la marca vernice di sicuro MaxMayer, ma che modello ?

    BILUX:

    DURALIT CAR:

    MAXICAR:



    ???

  20. #170
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    se prendi la bilux credo siaunpo' + complicato verniciarla e un po' + difficilotto ma x te che 6 professionista non ci dovrebbero essere problemi,io se fossi in te' prenderei vernice all'acrilico.

  21. #171
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Ok la Bilux non la fanno più e cosi mi sono levato il pensiero...mi ha detto il coloritore che fanno la DuraLitCar o la duralitcar HF, ma non ho capito le diversità..comunque dovrebbe essere catalizzata al 50% e è senza trasparente ...

    quindi la vernice poi va lucidata un anticchia

    Giusto raga ?

  22. #172
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    la bilux la fanno, cerca fratelli capuano a napoli.

    p.s.: approfitto sempre per un consiglio volante: le mie due scocche (comprate su internet9 hanno ruggine all'interno, la ruggine on è passante .... come le tratto? visto che le devo sverniciare vado subito di sverniciatore o passo prima il ferox e poi lo sverniciatore? la ruggine è solo all'interno.

    grazie

  23. #173
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    dipende dal colore che scegli,ci sono colori che sono lucidi diretti e colori che devi passare di trasparente,se usi il sabbia deve essere lucido diretto,poi kiedi al colorificio ke paghi a lui...ihihihih

  24. #174
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    [dottore buona sera ti posso dare un consiglio apri un post credo che qui le domande non arrivano con facilta',x il tuo problema non usare nulla con la ruggine portala in sabbiatura xche' quando carteggi la ruggine le polveri sottili sono pericolosissime..........

  25. #175
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    quoto sabbiatura e sei sul carro giusto..

    direi che non uso il colore nitro che è poco duraturo, ma volevo qualcosa di lucente e strong alle intemperie...

    acrilica bicomponente ? dico male o mischio delle tipologie di colore ? perchè ancora non ho capito bene i vari tipi di tinte....

    comunque chiedo al carrozzo , domani ordino il colore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •