Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Elaborazione Polini 130.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    VRista Junior L'avatar di rossiassen
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburatore per Polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    trovato:
    PHBL
    - Diffusore: Ø 20 - 22 - 24 - 25 ? 26
    - Per motori 2-4 tempi
    - Valvola gas cilindrica
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione miscela a destra e/o sinistra
    - Versioni con pompa di ripresa a membrana con comando meccanico
    - Attacco a manicotto con riduzione isolante da Ø 31,75 a Ø 28,57 e attacco per il montaggio elastico Ø 31
    - Attacco presa aria Ø 38 o Ø M38 x 1,25 per montaggio cornetti e raccordi
    --------------------------------------------------------------------------
    VHST
    - Diffusore cilindrico Ø 26 - 28, con presa aria allineata al diffusore
    - Per motori 2 tempi e 4 tempi
    - Valvola gas piana "a saponetta" (tipo racing)
    - Attacco motore: maschio Ø 36 per montaggio elastico
    - Attacco presa aria: Ø 49 per montaggio elastico
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente, con comando al leva, a cavo o con leva a forcella
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti di regolazione miscela e valvola gas a destra o a sinistra
    - Galleggiante sdoppiato e fondo corpo carburatore opportunamente sagomato
    - Versioni con arie vaschetta orizzontali o verticali
    ----------------------------------------------------------------------------
    PHBH
    - Diffusore: Ø 26 - 28 ? 30
    - Per motori 2-4 tempi
    - Valvola gas cilindrica
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione miscela o vite regolazione aria
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione minimo a destra e/o sinistra
    - Vaschetta con possibilità di montaggio galleggianti indipendenti
    - Versioni con pompa di ripresa a pistoncino e a membrana con comando meccanico
    - Versioni con getto potenza
    - Attacco a manicotto con riduzione
    isolante da Ø 40 a Ø 35 e attacco per montaggio elastico Ø 36
    - Attacco presa aria Ø 42 o Ø M42 x 1,25 per montaggio cornetti o raccordi
    ----------------------------------------------------------------------------
    VHSB


    - Diffusore: Ø 34 - 36 - 37 - 38 (per motori 2 e 4 tempi) - Ø 39 ( per motori 2 tempi)
    - Valvola gas piana
    - Diffusore riportato
    - Dispositivo avviamento a circuito indipendente
    - Sistema del minimo con getto e vite regolazione aria
    - Sistema del massimo con regolazione meccanica della miscela a mezzo spillo conico
    - Versioni con viti regolazione minimo a destra e/o sinistra
    - Vaschetta con possibilità di montaggio galleggianti indipendenti
    - Attacco per montaggio elastico Ø 44
    - Attacco presa aria Ø 64 per montaggio raccordi e speciale per aspirazione ?libera?


    Preso il 28mm (€35). Appena finisco il motore ti faccio sapere come va'. Devo ancora trovare un collettore. Speriamo poi di riuscire a tararlo come si deve!

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •