Predi corrente da dove vuoi, se predi corrente dal faro avrai il problema che le luci supplementari si accenderanno solo quando accendi il faro e n on potrai spegnerle in maniera indipendente ameno che tu non metta degli interruttori tra faro e luci extra. La cosa più conveniente sarebbe prendere la corrente tra il blocco delle chiavi e il devio luci cosi da rendere i faretti supplementari indipendenti dal comandi della vespa ovviamente mettendogli un apposito interruttore di comando da qualche parte.
Quando si installano dei faretti extra e bene sapere che questi in Italia non sono legali perché non sono prescritti dalla carta di circolazione quindi e possibile che se ti fermano con dei fari in più ti facciano la multa. Per questo motivo sto valutando di costruire dei faretti occultati dentro alle fecce e che una volta sopenti siano invisibili.
Esattamente, purtroppo non sono per nulla legali..
io li vorrei mettere, però capisco che nelle frecce, francamente, è molto complicato. Penso che metterò uno esterno, attorno alla ruota. Da accendere solo di sera e in caso di bisogno...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Hai delle prove di ciò? Io tempo fa ho cercato un po sul cds ma non ho trovato, però ammetto di non aver letto proprio tutto....
Di contro quando sono andato a fare la revisione col faretto montato ho chiesto se avessi dovuto levarlo mi hanno detto di no, l'importante è che quelli di serie siano a posto, e posso aggiungere qualsiasi cosa.![]()
Italia.. paese di santi, poeti e navigatori.. e con queste tre categorie le leggi c'azzeccano poco.
La verità è che "dipende", dipende da chi ti ferma, da cosa ha mangiato, dal fatto che la sua squadra ha vinto o perso, cheil capo gli ha cambiato o meno il turno, che il turno sta per finire o sta per cominciare, che fa caldo, che fa freddo..
ci vuole culo
Io penso che la <linea di confine> tra l' "aggiunta è legale" e l' "aggiunta è ILLEGALE" è la differenza che passa tra quando ti fermano e verificano che NON stai abbagliando nessuno <possono> lasciarti andare e quando ti fermano e verificano che STAI ABBAGLIANDO ti incxlano di sicuro
Comunque, per tornare in tema, penso che l' idea di infilare un LED ad alta potenza (con suo dissipatore e lente) nel corpo freccia anteriore sia GENIALE
Ancor più geniale è il rendere (tramite vite a corsa continua) orientabile (=alzabile/abbassabile) il LED e la sua traiettoria
Non sentivo la necessità di fare questa modifica (ne ho in mente di ben altre) ma dovesse sfociare in qualcosa di "facilmente" ripoducibile e costruibile, ci penserò proprio su
![]()
Da una mia piccola ricerca su di forum di moto e aver messo insieme le varie informazioni trovate posso dirvi che: tutte luci e faretti vari non riportati sul libretto comportano il ritiro del libretto e la successiva revisione del veicolo presso la motorizzazione. Una moto può avere dei faretti supplementari solo se specificato nella carta di circolazione, questi faretti non devono avere una potenza superiore a 55W e devono essere di tipo abbagliante di profondità. L'articolo del codice della strada preciso non lo trovato ma il succo e questo, se si vuole mettere dei faretti in più su un motociclo che non li prevede automaticamente diventa illegale la circolazione sulla pubblica via.
Sempre a riguardo di normative qualcuno sa se è legale avere il catarifrangente del faro posteriore bianco o non averlo? Faccio questa domanda perché ho trovato un offerta per il kit completo delle frecce più il faro posteriore di tipo lexus, il dubbio mi è venuto vedendo le foto e notando che il faro e sprovvisto di catarifrangente.