Giusto inutile farsi tante menate è sufficiente usare un buon olio che bruci bene e lasci cilindro e marmitta il piu possibile puliti........poi se uno pensa di andare sempre a manetta non c'è olio che tenga......la strinata (come minimo) è assicurata.......ed anche la grippata non va' scartataCIAO
io uso l'elf sintetico al 100 %( su qualsiasi mezzo ho avuto, dal vespino 50 special all'rs 125) e mi son trovato sempre bene, e ve lo consiglio vivamente solo il prezzo che è un po caruccio(c'è quello per cilindrate fino a 250 che costa 15 euro e quello base fino a 125 che costa 10 euro)
ciao ragazzi ho trvato in uno scaffale 3 litri di olio della tamoil secondo voi va bene per il px 125?o è meglio che lo rimango dove sta?vi posto le immagini...
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
ciao non voglio allarmarti,pero' quell olio li ho sentito, che lo fanno con l'olio esausto delle auto :) ciao!
Io tengo a precisare che non lo comprato ma lo trovato quindi dite che lo devo solo buttare??
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
Visto che nessuno gli ha risposto: in realtà sono motori differenti. prova a pensare quanti giri fa il motore di una motosega e quanti quello della Vespa. Mettere nella Vespa un olio progettato per un motore da 18.000 rpm è assolutamente controproucente. Per questo non vanno bene, nelle nostre Vespa, gli oli supercostosi ad esempio per i kart o per i motori ad alte prestazioni
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ciao sapete se questo olio va bene per miscelazione manuale,diretta nella benza,mi ha risposto con un forse ma voglio essere sicuro?
lo metto sia sul px che ha il miscelatore che sulla special e sono molto soddisfatto.
credi che ci sia differenza tra un olio per 2t con miscelatore e 2t senza?
io personalmente no...
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Qualsiasi olio può essere usato per la miscelazione manuale (sei tu che decidi la quantità e che agiti la tanica)
E' chi ha il miscelatore automatico che si deve fare problemi: se un olio è troppo denso potrebbe avere difficoltà a defluire dai condotti e quindi provocare una miscelazione troppo povera d'olio
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Io ho sempre usato il Castrol TTS 100% sintetico. Ho visto su ebay delle offerte a 8,50 € al litro: secondo voi posso comprarlo tranquillamente o la qualità è inferiore a quello dei rivenditori tradizionali? Qualcuno di voi lo ha comprato on line e ha avuto dei problemi?
Io ne ho presi 12 litri, lo stiamo usando in 3 persone e nessuno ha avuto problemi, l'unica differenza è che le scritte sono in francese...
Questo almeno è quello che ho preso io su ebay, non so se ci siano in giro oli contraffatti... bohhhh