Risultati da 1 a 25 di 473

Discussione: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da NAPOLI FOREVER Visualizza Messaggio
    Io tengo a precisare che non lo comprato ma lo trovato quindi dite che lo devo solo buttare??

    Buttare???? dimmi dove che me lo vengo a raccogliere...... metti quell'olio senza troppe seghe mentali.....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ragazzi, ho avuto modo di smontare 2 vecchi motori che hanno usato solo olii minerali, visto che all'epoca c'erano solo quelli.
    Morale della favola:
    residui carboniosi sul pistone e sulla testata, passaggio sul condotto di scarico ridotto di un buon 50% e addirittura uno presentava una delle 3 luci di scarico completamente chiusa.
    Tutto questo per dire: evitate come la PESTE gli olii minerali. Lasciano lacche e morchie spaventose!!
    Affidatevi ad un buon olio sintetico, senza spendere una fortuna, e amen.
    Io, tanto per dire, uso dell'olio Putoline 100% sintetico aromatizzato alla fragola, additivato e a bassissima fumosità. Va bene e su un sito tedesco lo trovo in cartoni da 12 flaconi da 1L a poco più di 7 euro al litro, per buona pace dell'ambiente, del portafogli e della salute della vespa.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Affidatevi ad un buon olio sintetico, senza spendere una fortuna
    ciao secondo tè,gli oli della shell,tipo questo,vanno bene?, io farei conto di conprare quelloall 100% sintetico,cm mi puoi dare un link dell' negozio,dove compri l'olio tu',va bn per il miscelatore della vespa?,il putoline ciao grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Oddio, semisintetico è sempre meglio di minerale, ma io opterei per un sintetico 100%.
    Ecco il link del venditore del Putoline. Io lo uso sulla vespa e va proprio bene.
    2-stroke oil PUTOLINE strawb..
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Ecco il link del venditore del Putoline. Io lo uso sulla vespa e va proprio bene.
    2-stroke oil PUTOLINE strawb..
    questo sito prende il pagamento in contrassegno?,ti e sempre arrivato tutto,questo olio, va bene per il miscelatore della vespa?,per che io ho il p200e con miscelatore non vorrei inchiodare.......

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Io ho un Px My, quindi con miscelatore e va bene.
    Ho già ordinato una volta e mi è arrivato tutto con estrema precisione. Anche un mio amico ha comprato da loro e pure lui ne è rimasto entusiasta. Sulla spedizione in contrassegno mi trovi impreparato, comunque non credo la facciano. Basta che ti fai una carta prepagata e paghi con quella.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    e per miscelazione manuale,cioe diretta con la benza va bn?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Io, tanto per dire, uso dell'olio Putoline 100% sintetico aromatizzato alla fragola, additivato e a bassissima fumosità.
    alla fragola ? ma daiiii

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Si si! Appena stappi il barattolo ti viene voglia di farti un cicchetto! Ahahahah
    Comunque non credo abbia controindicazioni all'uso per miscelazione diretta.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •