I climi che ci sono qua d'estate...![]()
I climi che ci sono qua d'estate...![]()
Posso dire una fesseria, hai spinto bene fino in fondo il carburatore?
Un ragazzo venne da me con il tuo stesso problema e aveva montato il carburatore senza averlo spinto bene in fondo.
Inoltre prima di infilare il carburo va messa una guarnizione tra il bocchettone esterno e il collettore di aspirazione dove infili il carburo.
Io normalmente metto un O-ring.
La guarnizione di cui ti parlo è la 56 nell'esploso.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Il carburatore è stato spinto bene e stretto con l'apposita fascetta a vite, solo che non ho messo i pezzi 56, 57, 58 e 8 perchè ce li avevo solo per il 16 e nel 19 non ci entravano, ma se la vite è stretta a fondo non penso che debbano esserci problemi da lì, anche perchè lo sto provando da fermo quindi senza vibrazioni o cose varie che potrebbero allentarlo...
tu hai messo una normale fascetta a stringere se non hai montato il bocchettone
digli al ricambista che rompere una fascia a un DR (sono da 2mm) è quasi impossibile quando l'hai montato correttamente: ora ti chiedo - tu sei sicuro al 200% di aver ingranato bene le fasce e infilatil cilindro con queste ben chiuse.....senza forzare niente?
il montaggio del carburatore in quella configurazione non è dei migliori
il motore e il gt funzionavano...separatamente s'intende perchè vengono da 2 vespe diverse...la marmitta è libera, tanto che esce pure la spinta dell'aria se la tappo col dito e scendo la pedivella...
la miscela arriva, la carburazione è per un 75 quindi penso sia corretta, al massimo partiva male ma non faceva quei rumori strani di latta, gli sfiati non li saprei definire esattamente...sono 2 a breve distanza l'uno dall'altro man mano che scendo la leva, e per quando riguarda la candela...come so se fa la scintilla dentro al cilindro?