Io nei 130 polini con 28-30 phbh di carburatore parto con:
- minimo 55 e vite 2,5 giri dal tutto chiuso
- massimo 120, tanto anche se è magra non stai ad aprire a manetta..(almeno per i primi 2km)
- polverizzatore av264 e spillo x13 alla seconda tacca dall'alto oppure AV262 con spillo x2 sempre alla seconda tacca
Il resto lascio tutto così com'è preimpostato il carburatore di fabbrica.
Poi mi metto li con tanta pazienza e incomincio dal minimo, poi passo ad abbozzare i medi (così nel frattempo il cilindro fa un minimo di rodaggio) poi passo a regolare il massimo e poi ritorno a lavorare sui medi perchè tanto vengono influenzati, seppur di poco, dal getto del massimo.
Alla fine reputo la carburazione conclusa quando a tutti i regimi se tiro l'aria borbotta.
Non sto neanche a controllare più di tanto il colore della candela..ma provo la vespa in marcia, sempre sullo stesso tratto e, se possibile, sempre alle stesse condizioni meteo.
Generalmente se mi capita di fare un motore in estate cerco di eseguire la carburazione la sera o la notte.