già fatto,grazie cmq
per l'anticipo?non avendo la stroboscopica.....
Il Polini corsa lunga ha in difetto di scaldare come una stufa quindi e meglio mettere un anticipo basso quindi devi tenerti sui 16 - 17 gradi e montare una candela fredda b8hs - b9hs.
Per l'anticipo puoi inanzi tutto girare lo statore tutto in senso orario cosi gli puoi fare il rodaggio ma secondo me dovresti trovare il prima possibile qualcuno che ti faccia la regolazione di fino con la stroboscopica così da non correre rischi.
però posso provare a che il motore è smontato a fargli l'anticipo a banco tramite goniometro,che dici?
Visto che il motore è sul banco puoi tranquillamente prendere già tutte le misure come segnare il pms e fare il segno per la regolazione del anticipo a 17 gradi ma poi dovrai comunque verificare con la pistola stroboscopica l'effettivo momento in cui scocca la scintilla.
Se non possiedi la stroboscopica prova a sentire qualche altro vespista palermitano che sicuramente può imprestartela.
Credo tu stia esagerando con la candela e con l'anticipo,
La candela NGK B8HS è forse un pelino fredda figurati la 9,
preferirei la B7HS.
come anticipo dipende dalla compressione e dallo squisch che hai ottenuto comunque se non sei oltre il 10 puoi stare comodamente a 19 gradi.
2 gradi su un motore preparato sono parecchi.
Non vorrei sembrare il Sapientino della situazione ma la marmitta è determinante per la scelta della candela, della carburazione e dell'anticipo.
Dico questo perchè essendo possessore di un Polini con espansione , 28, candela centrale, lamelle, accensione ad anticipo variabile di buone prestazioni ed avendo fatto ormai 8000Km di esperimenti sulla pelle .....
Una cosa te la consiglio se già non ce l'hai, trovati un volano del 200, a pari giri ha maggior portata d'aria
Ciao
Io ho dato le indicazioni che mi sono state date al epoca quando ho fatto in mio Polini corsa lunga, io monto come marmitta la polidella costruita da me su indicazioni di Mega con tre fori sulla paratia interna e il cono d'espansione grande, come rapporto di compressione ho 10:1 e con la candela b8hs e lo statore tutto posticipato il motore va splendidamente.
Quella del volano 200 lo già pensata a sono in attesa di trovarne uno usata ad un buon prezzo, per adesso mi tendo l'originale che fa ugualmente il suo lavoro.
Raga, io non capisco:
per mia curiosità, ma per statore tutto posticipato cosa intendete?
Tutto ruotato in senso orario?
Perchè per errore ho provato a montarlo così ed il motore quasi non partiva nemmeno ... certe fiammate dal carburatore!!!!
Va beh che la mia accensione è tutta particolare ma con lo statore tutto posticipato a quanti gradi sarà l'anticipo?
Gg
In Vespa da sempre!!!
devi girarlo in senso orario per essere posticipato
Ho comprato l'anno scorso due amenicoli, fatti da NANOPA....e ne sono contento.
Mi spiace per tutte le polemiche che ne sono uscite sulla veridicità di quanto ammesso dal fautore della trovata, anche se ha raccontato un po' di balle, copiata o no non mi interessa, comunque fanno eggregiamente quanto promesso.
Verificato di persona, 24 gradi al minimo, circa 1000 giri 17 gradi al massimo circa 7500 giri.
Se viogliamo fare una critica posso dier che quando si viaggia a metà regime con acceleratore a metà sono un po' troppo anticipato....
Comunque ho corretto montanbdo uno spillo con carburazione leggermente più grassa.
Mi spiace un po' perchè sono passato da 29 a 25 km litro comunque non si puo' avere tutto dalla vita
Ciao
Ciao
io cio su 177 mazzucchelli anticipato e sito
va da dio
Si si ho letto di quella famosa centralina digitale che poi di digitale non aveva nulla.
Da quello che mi dici però il suo lavoro lo fa.
A 7500 giri 17 gradi?
Ah però, complimenti!!!
Io solo col vespatronic ci partivao da 17 gradi
Ora a 7500 sono a 11 gradi .... e parto da 25.
Mi è spiaciuto non essere potuto venire al raduno dell'ossola, mi sarebbe piaciuto conoscerti e imparare un po di cose sulle lamelle.
Sarà per la prossima volta.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Sei sicuro 11 gradi a 7500
Francamente mi sembrano pochini.....so che in motori 2T di altissime prestazioni si arriva anche a 0* di anticipo ma una Large che gira a 7500...
cosa te ne fai di soli 17 gradi al minimo e con basso carico,
con motore fuori coppia non hai riempimento.
Faresti questa prova
Anticipa in modo da avere 22 gradi al minimo
getto massimo 5 punti in più
candela Bosch W5 AC
non tirare la 4* a tutti i giri ma prova solo la progressione, dovresti avere dei buoni incrementi
Ciao
ieri ho messo in moto,va bene, ma stirando un po le marce con anticipo messo a centro,appena metto la 3 tende a murare,per poi riprendersi,di quarta non vi dico.attualmente sono deluso
ciao diegovespone volevo sapere il tuo motore come sta messo a vibrazioni...![]()
-memento audere semper-
il rapporto di compressione è 10/1 ,di carburazione con la candela passo corto mi esce nera,provando quella passolungo marrone.ho tolto la malossi perchè fa troppo casino anche rispetto alla polini,in merito alle vibrazioni,le ha!
Ciao a tutti, anche io vorrei un bel motorone turistico che mi consenta di tenere una bella velocità di crocera, il punto sono le vibrazioni cioè con il 177 corsa 60 credo che le vibrazioni siano molto forti, avevo un 200 con malossi corsa 60, non si teneva in mano... pistoni pesanti... con il corsa 60 a spalle piene e il nuovo cilindro pinasco con carburatore lamellare credo che sia una bella soluzione, certo i soldi non sono pochio...