Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: Fanale anteriore vespa special LED

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Fanale anteriore vespa special LED

    Ciao,
    in questa discussione stavamo andando fuori tema parlando di un fanale anteriore a led http://old.vesparesources.com/vespa-...tml#post698561

    quindi ho aperto questa discussione per continuare il discorso sul fanale anteriore a led, raccogliere spunti e idee.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Ecco un IDONEO heatsink (=dissipatore) per P7 (valido fino a 30 W di dissipazione)(visibile finché rimarrà valido il link su eBay):

    http://www.ebay.it/itm/SSC-P7-CREE-L...item3cbdc1b4b7

    Ha dimensioni abbastanza generose: diametro Ø65mm, ventola da 45mm, altezza 45mm, d’ altronde, per dissipare fino a 30 W le dimensioni non possono che essere quelle lì.
    Viene dato come “Orbitale con DOPPIA dissipazione ATTIVA-PASSIVA”.
    Chiaramente, il P7 va opportunamente installato su tale heatsink/dissipatore, tramite viti autofilettanti che schiacciano il P7 stesso sul dissipatore; inoltre (come si fa nei computer) bisogna applicare una pasta termoconduttiva tra dissipatore e P7.
    La ventola funziona a 12 V.
    A seconda che l’ applicazione della “lampadina anabbagliante P7” venga fatta su una vespa 50 (impianto a 6 V AC) o su PX (impianto a 12 V AC), bisognerà mettere “qualcosa” prima di tutto quanto.
    Nel caso di vespa 50 (6 V AC) occorrerebbe mettere un DC-DC power converter a cui diamo in ingresso 6 V CC ed in uscita otteniamo (più o meno) quel che vogliamo, per esempio, 12 V CC; anche se i driver per P7 visti altrove consentono in ingresso 4.8÷8.4 V CC (il che è conforme al fatto che il P7 necessita di 3.6 V come tensione di polarizzazione).
    Il che mi farebbe pensare che si potrebbe anche evitare il DC-DC power converter: se con impianto 6 V AC possiamo ottenere una raddrizzata stabilizzata di 7.3 V che dati in ingresso ad un LM1084 possiamo ottenere (al massimo) in uscita 5.8 V, che sono perfetti per il driver per il P7; questi 5.8 V li diamo “in pasto” alla ventolina del dissipatore che “vorrebbe” 12 V CC, ma poiché tale dissipatore è fatto per LED fino a 30 W, poiché il nostro P7 dà “solo” 10 W, tra dissipazione passiva (corpo del dissipatore) e dissipazione attiva (ventolina da 12 V sottoalimentata a 5.8 V) dovrebbe più che egregiamente garantire la dissipazione di 10 W di potenza elettrica del nostro P7.
    Quindi, collocati in luogo opportuno nella “corpo” della vespa il ponte, condensatore e LM1084 che dia 5.8 V, con cavi isolati in silicone (non risentono di problemi in caso di alte temperature) colleghiamo questi 5.8 V sia alla ventolina che al driver per il P7, il quale driver per P7 (tramite altri cavi in silicone) ne colleghiamo l’ uscita finalmente all’ accrocco <dissipatore/P7/lente>.
    Chiaramente, il ponte a diodi, l' LM1084 e il driver vanno montati su un dissipatore ad alette opportunamente avvitato sul telaio vespa (ed elettricamente isolati dal dissipatore stesso tramite foglietti di mica), date le tensioni e correnti (=potenze) in gioco...
    Il quale accrocco <dissipatore/P7/lente> va installato meccanicamente su un altro accrocco/piastra che abbia viti pe4r consentirne l’ alzo e il brandeggio IN MODO ESTENSIVO e quindi poterne regolare a piacimento la direzione del fascio luminoso.
    È altresì chiaro che, causa le dimensioni MOLTO generose del dissipatore, bisogna massacrare ABBASTANZA la “vecchia” sede del portalampada del faro anteriore.
    La posizione avanti/dietro della parte emittente del P7 (dentro il faro) diventa a questo punto pocio importante, poiché la collimazione del fascio non fatta più tramite la parabola (che di fatto non dà fastidio) ma tramite la lente applicata nativamente sul P7.
    Quindi possiamo dire che da componentistica da commercio possiamo comprare tutto quanto ci serve; rimane da costruire ex-novo l’ ambaradan su cui fissare il dissipatore/P7/lente, il quale ambaradan deve essere poter alzato e brandeggiato A COMPLETO PIACIMENTO per consentirne il corretto posizionamento del fascio luminoso.
    Poiché stiamo RADICALMENTE trasformando il faro anteriore (=illuminazione anteriore)(cosa proibita per legge), dobbiamo fare in modo che la regolazione del suddetto fascio sia la più estensiva possibile al fine da orientare il fascio in modo appropriato così che le FdO non possano obiettare formalmente alcunché riguardo il non abbagliamento degli automobilisti che provengono di fronte.
    La vite di regolazione originaria del faro diventa solo un plus, la parte fondamentale dell’ allineamento del fascio sarà fatta tramite le due regolazioni (alzo e brandeggio) da me descritte sopra.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Nell'altra discussione eravamo arrivati a parlare del dissipatore.. sul fatto di costruirlo o trovarlo gia fatto... ho guardato tra gli oggetti k vende il tizio... e ho trovato una pasta dissipatrice ( Pasta termoconduttiva LED, CPU, P4 P7 DISSIPATORE heat | eBay ) e un kit con led, lente, dissipatore e driver ( KIT MODIFICA VEGA2VEGA100 CON LEDSEOUL P7 COREAN ORIG | eBay) per quest'ultimo ho mandato ua mail al venditore chiedendo se era possibile acquistare il dissipatore separatamente! Infatti pensavo di rivolgermi ancora una volta al negozio dove ho acquistato i componenti del faro post.. chiedero se hanno lente, led e dissipatore. ( il led mi fido di piu a comprarlo in un negozio k su internet... nel caso non vada so a ki rivolgermi in tempi brevi) se nn disporranno del dissipatore lo prendero su e bay! questo x farmi un idea di come è fatto!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    questa inserzione sembra interessante KIT LED SEOUL P7+LENTE +DRIVER LED 900LUMEN VERIFICATI | eBay

    c'è scritto che volendo si può avere anche un driver il quale limita la corrente di alimentazione a 1400mA così da avere una luminosità minore (a mio parere utile di giorno)

    a proposito dell'alimentatore, dici che è meglio stare sull'attivo il passivo non basta?
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    un altro problema che mi viene in mente è il fatto che i p7 che vedo su ebay sono da 6300kelvin circa, a mio parere luce troppo bianca per una vespa.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    questa inserzione sembra interessante
    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    KIT LED SEOUL P7+LENTE +DRIVER LED 900LUMEN VERIFICATI | eBay

    c'è scritto che volendo si può avere anche un driver il quale limita la corrente di alimentazione a 1400mA così da avere una luminosità minore (a mio parere utile di giorno)
    a proposito dell'alimentatore, dici che è meglio stare sull'attivo il passivo non basta?

    Sì, il link da te citato parla di P7 + lente + driver, manca il dissipatore.
    Il dissipatore passivo-attivo è idoneo, poiché da un lato è fatto per fino a 30 W, dall' altro lato ne sottoalimentiamo la ventola a 5.8 V (anziché 12 V) ma lo usiamo per dissipare solo 10 W, quindi direi che è <perfetto> così.
    Per il driver 100%/50%/OFF direi di non andare a complicarci la vita, poiché il nostro devioluci ha solo la funzione ON/OFF, non so come (tramite devioluci) potresti gestire il 100%/50%/OFF.
    Poiché alla fine della fiera con il nostro P7 andremmo ad assorbire "solo" 10 W, mi limiterei a gestire "semplicemente" l' ON/OFF e basta.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    un altro problema che mi viene in mente è il fatto che i p7 che vedo su ebay sono da 6300kelvin circa, a mio parere luce troppo bianca per una vespa.

    Bah, 6000÷6500K è il "normale" bianco LED/xenon, bianco ghiaccio senza riflessi azzurrini, sulle mie auto ho ormai solo xenon e lampadine a LED a luce bianca a 6400K (ho anche lampadine a LED arancioni e rosse per le rispettive funzioni ma questa è un' altra storia )
    Tanto, se ti sgamano per il P7, il fatto che il P7 emetta a 6300K è l' ULTIMO dei problemi

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    al commmutatore della 50 special arrivano un cavo rosso e uno verde... e ne escono, per il faro 1 viola(anabbagliante) , 1 arancio(abbagliante) e la massa.. poi il bianco e il verde x il clacson.... a quanto ho capito dobbiamo dare 2 basette: 1 x regolare la tensione x la ventola e 1 per la tensione del P7.. queste dovrebbero essere posizionate nel vano carburatore e portati i cavi al volante... e se invece regolassimo la tensione dei cavi rossi e verdi?! cosi arriva gia la corrente giusta al commutatore delle luci... ho detto una cavolata?!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    al commmutatore della 50 special arrivano un cavo rosso e uno verde... e ne escono, per il faro 1 viola(anabbagliante) , 1 arancio(abbagliante) e la massa.. poi il bianco e il verde x il clacson.... a quanto ho capito dobbiamo dare 2 basette: 1 x regolare la tensione x la ventola e 1 per la tensione del P7.. queste dovrebbero essere posizionate nel vano carburatore e portati i cavi al volante... e se invece regolassimo la tensione dei cavi rossi e verdi?! cosi arriva gia la corrente giusta al commutatore delle luci... ho detto una cavolata?!

    Ah, beh, pensavo che il 50 avesso solo l' anabbagliante.
    Allora: con anabbagliante e abbagliante, dobbiamo raddrizzare (ponte di Graetza diodi) e stabilizzare (condensatore) e regolare (LM1084) sia l' anabbagliante che l' abbagliante (quindi 2 ponti, 2 condensatori, 2 LM1084 e POI 2 driver).
    Premesso ciò: disponendo di 2 linee distinte raddrizzate/stabilizzate/regolate per anabbagliante e abbagliante, potremmo usare la linea "anabbagliante" per polarizzare il P7 a 1.4 A (emissione 450 lm) ed usare la linea "abbagliante" per polarizzare il P7 a 2.8 A (900 lm).
    Bisogna vedere com'è fatto questo driver 100%/50%/OFF: dubito che gli si possano dare 2 linee distinte.
    Nella "peggiore" delle ipotesi, potrei pensare che la stabilizzata dell' abbagliante fornisca (sto inventando...) una tensione di 5 V al 1* driver mentre la stabilizzata dell' abbagliante fornisca (sto ancora inventando...) una tensione di 8 V al 2* driver (i 2 driver avrebbero uscita in parallelo, tanmto o va l' anabbagliante o va l' abbagliante).

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    non ha l'abbagliante e l'anabbagliante.
    le 50 hanno la posizione e l'anabbagliante.

    penso che il driver 100/50/off abbia due linee di ingresso, con una accendi/spegni. con l'altra selezioni 100 o 50 fornendo un +vcc o massa.

    http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-...-/260790501072 su questo driver c'è scritto che per selezionare i tre stati c'è da mettere un segnale da 5v
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Per la costruzione del alimentatore del p7 (che dovrebbe finire in un faretto supplementare) io avevo usato questo schema Alimentatore regolabile da 1,2 a 25 V - 5 A a cui e stato eliminato il potenziometro sostituito da delle resistenze (calcolate da Base) il tutto e stato costruito in maniera da avere l'integrato montato su cavi cosi da usare il dissipatore del led per dissipare il calore prodotto dal LM338T. Il circuito senza ponte di diodi e grande 5 x 2,5 cm, lo potete vedere qui http://old.vesparesources.com/vespa-...tml#post568392.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Perdono... ho sbagliato! faro di posizione e anabbagliante! per la posizione pensavo ad una lampadina a led da 6v... e poi per l'anabbagliante il p7 con i relativi componenti k gli vanno dietro! :) no?

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    il quale ambaradan deve essere poter alzato e brandeggiato A COMPLETO PIACIMENTO per consentirne il corretto posizionamento del fascio luminoso.
    con alzo e brandeggio intendi lo spostamento del led lungo i 2 assi?!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    con alzo e brandeggio intendi lo spostamento del led lungo i 2 assi?!
    Alzo: spostamento dell' asse del fascio in alto e in basso (quindi più lontano e più vicino)
    Brandeggio: spostamento dell' asse del fascio a sinistra e a destra

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    Perdono... ho sbagliato! faro di posizione e anabbagliante! per la posizione pensavo ad una lampadina a led da 6v... e poi per l'anabbagliante il p7 con i relativi componenti k gli vanno dietro! :) no?
    Il <pezzo> più importante/più difficile è l' anabbagliante fatto con il P7 opportunamente installato ed alimentato.
    La luce di posizione si può facilmente metter su come lampadina a LED da 6 V da commercio.
    Che attacco ha la lampadina di posizione? BA15S? Penso che le T10 "tuttovetro" siano diventate standard come luce di posizione solo nei fari delle vespe "recenti" (=PX MY)...

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio

    Il <pezzo> più importante/più difficile è l' anabbagliante fatto con il P7 opportunamente installato ed alimentato.
    La luce di posizione si può facilmente metter su come lampadina a LED da 6 V da commercio.
    Che attacco ha la lampadina di posizione? BA15S? Penso che le T10 "tuttovetro" siano diventate standard come luce di posizione solo nei fari delle vespe "recenti" (=PX MY)...
    Sono lampadine T11 siluro credo!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    E se si cercasse di fissare il fascio con precisione.. cosi una volta fissato non si muoverà e non ci saranno bisogno di viti di regolazione! no?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    Sono lampadine T11 credo!
    Le T11 sono le lampadine a siluro, ce ne sono lunghe da 31mm, 37mm, 42mm, bisogna vedere quale tipo monti.
    Lampadine a LED T10 ("tuttovetro") da 6 V ci sono, lampadine a LED BA15S (attacco a baionetta) da 6 V ci sono, lampadine T11 (anche note come C5W) a siluro da 6 V NON ne ho trovate (non ci sono neanche da BeedSpeed...)... ...ma la lampadina per la luce di posizione a LED è l' ULTIMO dei problemi, nella peggiore delle ipotesi compri una T11 a LED da 12 V, la "cannibalizzi" e la fai diventare a 6 V... oppure lasci la T11 ad incandescenza standard e non ci pensi più...
    Però, senza offesa, già l' impresa di creare una lampadina a LED con P7 per l' anabbagliante è già un' impressa abbastanza ardua, se iniziamo a disperderci buttando in campo pure una T11 a LED da 6 V, non ne verremo MAI a capo...

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Le T11 sono le lampadine a siluro, ce ne sono lunghe da 31mm, 37mm, 42mm, bisogna vedere quale tipo monti.
    Lampadine a LED T10 ("tuttovetro") da 6 V ci sono, lampadine a LED BA15S (attacco a baionetta) da 6 V ci sono, lampadine T11 (anche note come C5W) a siluro da 6 V NON ne ho trovate... ...ma la lampadina per la luce di posizione a LED è l' ULTIMO dei problemi, nella peggiore delle ipotesi compri una T11 a LED da 12 V, la "cannibalizzi" e la fai diventare a 6 V...
    ecco qua! SMD LED Soffitte Lampe C10W 42mm 6V Volt Xenon weiss Oldtimer Mofa Moped Fahrrad | eBay
    è da 42 mm ma poiche è polarizzata bisogna dividere il sostegno k la regge e a meta dare il + e a metà il -. e siccome è da dividere si possono allontanare le 2 parti in modo da poter posizionare comodamente la lampadina!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    E se si cercasse di fissare il fascio con precisione.. cosi una volta fissato non si muoverà e non ci saranno bisogno di viti di regolazione! no?
    Renny17, senza offesa... ...che tipo di attrezzature e che tipo di strumentazioni sono necessarie per creare una cosa supercustom come una lampadina a LED P7 con lente e dissipatore posizionata al centro della parabola e già allineata e collimata?!?!?!?
    La risposta è: se ci riesci, nessun bisogno di viti per alzo e brandeggio (devi tener conto anche delle gomme/ammortizzatori che puoi cambiare nel tempo ecc ecc).
    Se non ci riesci, devi prevedere una cosa "semplice" come la regolazione di alzo e brandeggio.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio

    Renny17, senza offesa... ...che tipo di attrezzature e che tipo di strumentazioni sono necessarie per creare una cosa supercustom come una lampadina a LED P7 con lente e dissipatore posizionata al centro della parabola e già allineata e collimata?!?!?!?
    La risposta è: se ci riesci, nessun bisogno di viti per alzo e brandeggio (devi tener conto anche delle gomme/ammortizzatori che puoi cambiare nel tempo ecc ecc).
    Se non ci riesci, devi prevedere una cosa "semplice" come la regolazione di alzo e brandeggio.
    si vero ora k ci penso è vero... ma scusa puoi chiarirmi il concetto di GOMME/ AMMORTIZZATORI! grazie!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    si vero ora k ci penso è vero... ma scusa puoi chiarirmi il concetto di GOMME/ AMMORTIZZATORI! grazie!
    Se cambi le gomme e/o ammortizzatori, cambia l' assetto della vespa, cambia anche l' inclinazione del fascio: se ti tieni così rigido (ZERO regolazioni senza possibilità di regolazioni tranne quella standard della parabola), con un fascio così potente come quello di un P7 da 10 W, come fai a non abbagliare nessuno?
    Non penso tu voglia farti beccare dalle FdO con un 50ino che spara luce come una portaerei con fascio disallineato, vero?
    Anche le auto hanno una regolazione fine dell' inclinazione della parabola (=fascio luminoso) che consente una NOTEVOLE escursione della parabola in alto e in basso, la vitina della parabola della vespa consente escursioni minima, che va bene ESCLUSIVAMENTE quando hai tutto standard (=lampadina ad incandescenza standard).
    Facendo una modifica così radicale (lampadine con LED P7, dissipatore "grosso" e lente) come fai a rimanere così rigido?
    Come fai ad installare così perfettamente questo accrocco, a cui IN OGNI CASO devi mettere delle staffe in acciaio per bloccarlo/fissarlo in posizione?!?!?!?!? Mi sfugge...

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    vero.... nn c'avevo pensato... tu come suggeriresti di stutturare il sistema di regolazione!?

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    ecco qua! SMD LED Soffitte Lampe C10W 42mm 6V Volt Xenon weiss Oldtimer Mofa Moped Fahrrad | eBay
    è da 42 mm ma poiche è polarizzata bisogna dividere il sostegno che la regge e a metà dare il + e a metà il - e siccome è da dividere si possono allontanare le 2 parti in modo da poter posizionare comodamente la lampadina!
    Bravo, hai trovato una lampadina a LED T11 da 6 V
    Perdonami però se non ti seguo nel tuo COMPLICATISSIMO concetto di dividere a metà (?????) il portalampada?!?!?!?!?
    La lampadina T11 a LED da 6 V in oggetto è polarizzata. Ha un + e un -
    Punto.
    Bisogna darle 6 V CC.
    Punto.
    Pertanto, PRIMA di arrivare al suo portalampada, bisogna portare il cavo "luce di posizione" (insieme al cavo di massa) ad un ponte e condensatore e portare quest' uscita (che come positivo avrà il + del ponte e che dovrà avere la massa - del ponte SEPARATA dalla (massa della) carrozzeria della vespa, devi (se fosse così) STACCARE il - del portalampada dalla carrozzeria della vespa) al portalampada della T11.
    Se la 42mm in oggetto fosse troppo lunga per il portalampada standard del tuo 50ino, un paio di mm li puoi limare limando 1 mm per lato dalla lampadina e un po' di altri mm li puoi ottenere allargando i supporti del portalampada.

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    vero.... nn c'avevo pensato... tu come suggeriresti di stutturare il sistema di regolazione!?
    Come ho già ampiamente scritto sopra, posso aiutare riguardo l' elettronica.
    NON sono un esperto di lavorazioni meccaniche: per questo argomento bisogna che ti venga in aiuto qualcun altro (che NON sono io).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •