Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    quoto case93 e vespista46 per appoggiarti e dari coraggio! e a te per il lavoro che stai iniziando o hai intenzione di iniziare!

    ti ho seguito giorno per giorno quando lavoravi il 150 anche se non ero registrato su vr e ti continuerò anche a seguire qui per questa sperimentazione del corsa 60 o 62 sul cilindro originale! anche a me piace slimazzare qua e la anche se non sono stato bravo come te certe volte

    auguri e spero che continui e ci fai sapere!

    considera comunque che ti scalderà tantissimo (infatti tutti sconsigliano gt in ghisa per il corsalunga) e se vorrai montarci un polini quindi sarà uguale!

    quindi metti da parte 200 euro minimo perchè se vuoi cambiare il tuo 150 con un 177 dovrai prendere o un pinasco in ghisa o un parmakit o un quattrini

    il polini anche se cambi l'anticipo e candele sarà e resterà sempre molto caldo come ho letto di mega tempo fa! ma nulla ti vieta di sperimementarlo tu stesso!

    e continua!!! mi raccomando! anch'io sono come te, rompo cilindri, rompo anche i maroni agli utenti dei forum.. ma alla fine risolvo...! amolti sto antipatico ma facendo un pò di testa mia e un pò seguendo i consigli degli altri... qualche cosa la tiro fuori sempre! anche se non è il tuo caso perchè non metto in dubbio che sei molto ma molto più preparato di me! 125 di getto massimo su un 150 non si vedono manco su un m1xl! ahahah Bravo bravo bravo!!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Il fatto che il gruppo termico se montato in corsa 60 sia sottoposto ad uno stress termico superiore è vero, infatti, a parità di giri, la superiore velocità del pistone comporta un aumento dell'attrito, ma da qui a sconsigliare di accoppiare corsa lunga e cilindro in ghisa ne passa. Curando a modo carburazione e anticipo non avrai problemi e non parlo per sentito dire, il mio polini 177 corsa lunga ha più di 30000 km e va ancora dignitosamente senza avermi mai procurato alcun problema di scaldate o grippate.

    Lodevole la tua idea di ottimizzare il cilindro originale, purtroppo non so dirti cosa succederebbe montando il tuo 150 in corsa 60, come dici tu, in linea teorica, dovrebbe migliorare, ma non avendolo mai provato non ti saprei dire con certezza.

    Per passare al dr (che sembra chissà cosa) tieni pure il tuo originale che con tutti i lavori che già gli hai fatto e che gli farai mettendo l'albero corsa lunga immagino non vada tanto meno di un dr, se proprio vuoi fare l'up-grade passa direttamente al polini e lì il miglioramento sarà sostanziale!
    Forse a lavoro concluso ci saranno da allungare un filo i rapporti, comunque avendo la corona da 65 (spero sia la piaggio e non la drt) dovresti poter mettere il pignone da 23 senza aprire il motore.

    Avrei qualcosa da ridire sulla marmitta, se come penso, è il modello che esce a sinistra e ti permette di montare la ruota di scorta provane altre (rz in primis) e vedrai che in piacere di guida ( e anche prestazioni ) guadagnerai un sacco.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Grazie ragazzi per l'incoraggiamento e per la stima!!

    ...e ormai è deciso, vado di c60 c'è solo da scegliere se prendere l'albero della 200 con biella da 110mm o se prendere l'albero per i miei carter... di andare meglio sono sicuro che possa andare meglio con 5mm di biella in più, ma non sono ancora un esperto su modifiche così particolari!
    Per il discorso del costo per la rettifica (serve, la canna del cilindro è inguardabile ormai, e il pistone ha i suoi 25.000 km) ho pensato a una bella cosa: non rettifico subito, ma faccio tutto quello che devo fare, metto a punto il motore, lo carburo ben bene e se spingerà come spero via di rettifica e pistone nuovo! Altrimenti (ma spero di no!!) a quel punto opterei per un gt 177 (più polini che DR)
    Per la fase di aspirazione cosa mi dite? Come conviene che mi muova? Posso azzardare 5* in più rispetto al classico jolly 120*-60*, oppure c'è una fase di aspirazione particolare che mi consigliereste?? Ripeto, porterei la fase di scarico a 169* e quella di travaso a 123*

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    Forse a lavoro concluso ci saranno da allungare un filo i rapporti, comunque avendo la corona da 65 (spero sia la piaggio e non la drt) dovresti poter mettere il pignone da 23 senza aprire il motore.

    Avrei qualcosa da ridire sulla marmitta, se come penso, è il modello che esce a sinistra e ti permette di montare la ruota di scorta provane altre (rz in primis) e vedrai che in piacere di guida ( e anche prestazioni ) guadagnerai un sacco.
    Si la corona che monto è una z65 piaggio, e ho anche a disposizione il pignone da 23 (che montavo prima)
    Per il discorso marmitta la JL al momento non si tocca, è già un fuoriprogramma questo discorso dell'albero (dannato denaro, non basta mai )


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ma visto che apri il motore per mettere l'albero, non ti conviene lavorare i travasi in base al GT scelto?

    se vai di DR non ne hai bisogno, ma per il polini direi che una slimazzata la devi dare.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per l'incoraggiamento e per la stima!!

    ...e ormai è deciso, vado di c60 c'è solo da scegliere se prendere l'albero della 200 con biella da 110mm o se prendere l'albero per i miei carter... di andare meglio sono sicuro che possa andare meglio con 5mm di biella in più, ma non sono ancora un esperto su modifiche così particolari!
    Per il discorso del costo per la rettifica (serve, la canna del cilindro è inguardabile ormai, e il pistone ha i suoi 25.000 km) ho pensato a una bella cosa: non rettifico subito, ma faccio tutto quello che devo fare, metto a punto il motore, lo carburo ben bene e se spingerà come spero via di rettifica e pistone nuovo! Altrimenti (ma spero di no!!) a quel punto opterei per un gt 177 (più polini che DR)
    Per la fase di aspirazione cosa mi dite? Come conviene che mi muova? Posso azzardare 5* in più rispetto al classico jolly 120*-60*, oppure c'è una fase di aspirazione particolare che mi consigliereste?? Ripeto, porterei la fase di scarico a 169* e quella di travaso a 123*



    Si la corona che monto è una z65 piaggio, e ho anche a disposizione il pignone da 23 (che montavo prima)
    Per il discorso marmitta la JL al momento non si tocca, è già un fuoriprogramma questo discorso dell'albero (dannato denaro, non basta mai )

    se ti pisce slimazzare polinizza il dr!

    per farlo andare in maniera simile puoi iniziare allargano i travasi di base e spianando la testa!

    usati i dr si trovano a niente! comincia da li se lavori bene un dr manco lo vedi un polini p&p (però se lavori un polini diventa quasi un m1x) fai tu!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ti rispondo qui , gli alberi del 200 hanno la biella da 110 quindi 5 mm + lunga dovresti basettare sotto il cilindro 5 mm per tenere le fasi a zero invariate quindi ti do il link dove comprare la basetta la dovresti abbassare a 4,8 mm perchè poi con due guarnizioni una sotto ed una sopra avrai la stessa altezza di prima
    Gasket Cylinder Base (th) 6mm, | SIP-Scootershop.com
    L'albero del 200 ha la spalla + larga di circa 2 mm facendo barenare il carter gli fai fare lo scasso per la fascia del 200 potrai farci una valvola + larga, dovresti comprare anche i prigionieri lunghi drt perchè quelli originali poi risulteranno corti, drt ha anche la gabbia 15X20 da mettere sull'albero che ha la sede gabbia + grossa e la gabbia del 150 non va bene e neanche quella del 200 .
    Avrai la facilità di rendere il motore variabile in qualsiasi momento, per esempio se hai alzato troppo lo scarico e vorresti tornare un pò indietro ed avere meno giri e + coppia basta che gli monti una basetta del sottocilindro + bassa , ad esempio 4 mm 4,40 mm ed il gioco è fatto molte volte ho fatto cosi quando ho depotenziato il mio motore.
    L'albero ti consiglio un pinasco e veramente ben fatto.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    ma visto che apri il motore per mettere l'albero, non ti conviene lavorare i travasi in base al GT scelto?

    se vai di DR non ne hai bisogno, ma per il polini direi che una slimazzata la devi dare.
    No ragazzi, io punterò a far andare il 150 con il c60, non vado direttamente di 177! Però mi avete messo in testa un'idea.. se lavoro i travasi del carter per il polini, in modo che già si trovano fatti per un EVENTUALE montaggio, cosa succede al motore quando dai travasi grandi del carter si passa improvvisamente ai travasi più piccoli del cilindro 150?? Posso farlo, in modo che si trovino già lavorati, o faccio una fesseria?

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ti rispondo qui , gli alberi del 200 hanno la biella da 110 quindi 5 mm + lunga dovresti basettare sotto il cilindro 5 mm per tenere le fasi a zero invariate quindi ti do il link dove comprare la basetta la dovresti abbassare a 4,8 mm perchè poi con due guarnizioni una sotto ed una sopra avrai la stessa altezza di prima
    Gasket Cylinder Base (th) 6mm, | SIP-Scootershop.com
    L'albero del 200 ha la spalla + larga di circa 2 mm facendo barenare il carter gli fai fare lo scasso per la fascia del 200 potrai farci una valvola + larga, dovresti comprare anche i prigionieri lunghi drt perchè quelli originali poi risulteranno corti, drt ha anche la gabbia 15X20 da mettere sull'albero che ha la sede gabbia + grossa e la gabbia del 150 non va bene e neanche quella del 200 .
    Avrai la facilità di rendere il motore variabile in qualsiasi momento, per esempio se hai alzato troppo lo scarico e vorresti tornare un pò indietro ed avere meno giri e + coppia basta che gli monti una basetta del sottocilindro + bassa , ad esempio 4 mm 4,40 mm ed il gioco è fatto molte volte ho fatto cosi quando ho depotenziato il mio motore.
    L'albero ti consiglio un pinasco e veramente ben fatto.
    Ti ringrazio per la disponibilità però mi sa che a questo punto metterò l'albero per i miei carter, non mi sento pronto per fare una modifica del genere (barenare i carter), se sbaglio dovrei cambiare i carter, che non è proprio il massimo magari più in là, con più esperienza...


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    No ragazzi, io punterò a far andare il 150 con il c60, non vado direttamente di 177! Però mi avete messo in testa un'idea.. se lavoro i travasi del carter per il polini, in modo che già si trovano fatti per un EVENTUALE montaggio, cosa succede al motore quando dai travasi grandi del carter si passa improvvisamente ai travasi più piccoli del cilindro 150?? Posso farlo, in modo che si trovino già lavorati, o faccio una fesseria?



    Ti ringrazio per la disponibilità però mi sa che a questo punto metterò l'albero per i miei carter, non mi sento pronto per fare una modifica del genere (barenare i carter), se sbaglio dovrei cambiare i carter, che non è proprio il massimo magari più in là, con più esperienza...

    La barenatura non la fai mica tu, devi portare il semicarter ad un tornitore e lui si preoccoperà del lavoro.....
    Comunque è un lavoro complesso e forse fai bene a tenerti il carter originale anche se i risultati non saranno equivalenti.....

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •