Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 192

Discussione: progetto 29

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    C'è una possibilità che la ghiera di avviamento del volano tocchi il cilindro, prima di rimuoverla (quindi di perdere altro peso prezioso) prova ad avvitare il volano e a vedere se gira libero, striscia leggermente o rimane proprio bloccato.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #27
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    C'è una possibilità che la ghiera di avviamento del volano tocchi il cilindro, prima di rimuoverla (quindi di perdere altro peso prezioso) prova ad avvitare il volano e a vedere se gira libero, striscia leggermente o rimane proprio bloccato.
    questa possibilità di cui parli , si potrebbe verificare col volano HP o con quello V??? se sono intercambiabili e uno dei 2 fa questo difetto , vuol dire che le ghiere son diverse .
    in ogni caso , nell'eventualità ,avevo pensato che se strisciasse appena sarebbe meglio dare una limata al cilindro(x quanto si riesca a darla senza comprometterne la robustezza) perchè anche se lo uso la metà delle volte , mi dispiacerebbe compromettere la funzionalità del motorino. ora , tempo qualche settimana che mi faccio i pezzi che servono , e verifichiamo un po' tutte ste robe qui.grazie degli innumerevoli consigli preziosi.intanto oggi ho aperto il blocco e mi ero dimenticato in che stato fosse...carter immacolati ,valvola ottima , albero perfetto , cuscinetti tutti in ottima forma...cambiero' solo quelli di banco e quello asse ruota perchè c'è l'ho già.
    ah un altro dubbio: la frizione che monto ora è una 4 dischi rms con 6 molle di durezza pari alle originali...sul 102DR+padella andava alla perfezione , staccava alla grande e non trascinava...dici che sotto al 130 x l'aumento di coppia sarebbe piu' prudente montarne 6 piu' dure senza dover riaprire il carterino poi?grazie ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Si volendo puoi mettere molle un pelino più rigide.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #29
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    ok grazie mille vedro' di rovare le molle.
    per quando avro' il DR e dovro' fare i travasi sul carter , avevo pensato di non allargare troppo la base di travaso , per tenermi dei bei bassi , ma di raccordare bene e fare una bella strada facile facile x la miscela...a tale scopo avevo pensato di fare dun piccolo scivolo sulla base del travaso , che andasse giusto un pelo sotto la spalla dell'albero...sono caxxate che sparo io o servirebbe a qualcosa???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Volendo lo puoi fare ma andrebbe fatto anche dalla parte della valvola e sopra la zona della sede del cuscinetto perchè la miscela non fa solo il giro da te descritto con le freccie blu, venendo compressa dal pistone in fase di discesa schizza da tutte le parti

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #31
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Volendo lo puoi fare ma andrebbe fatto anche dalla parte della valvola e sopra la zona della sede del cuscinetto perchè la miscela non fa solo il giro da te descritto con le freccie blu, venendo compressa dal pistone in fase di discesa schizza da tutte le parti
    ho capito , faro' come dici allora. ad ogni modo accennero' soltanto uno scivolo , non esagerero'. intanto prima non avevo nulla da fare e ho giocherellato un po' col dremel sulla valvola. le ho dato una fresatina leggera sui lati , specie quello interno , di meno di mezzo millimetro. ho allargato l'imbocco in vista di un futuro collettore da 24 (c'è l'avessi adesso raccorderei mannecc) ma non eccessivamente , perchè non ho lo stesso per raccordarlo. piu' che altro ho reso l'interno piu' dolce e regolare , soprattutto verso l'esterno e il lato volano. ora manca una sgrossatina a mano con la carta da 800 , poi con la 1000 , e poi giu' di tampone e pasta abrasiva , per lucidarla a specchio. dopodichè la valvola la lasciamo stare , e ci mettiamo in attesa del gt e della campana per il discorso pignone...a presto con foto e aggiornamenti.
    oggi o domani mi vado a fare la postepay e vedo di mettere in vendita un po' di roba qui su VR perchè ho bisogno di soldisoldisoldi
    ...ah , grazie ancora del supporto preciso e singolare simone , a buon rendere
    un giorno verro' da quelle parti , e un caffè ci starebbe tutto
    ok lo dico , in futuro voglio girarmi l'italia con questa vespa HP , voglio andare dovunque , in sicilia , le alpi , l'emilia romagna , la toscana...e la tre mari il mio sogno proibito!!!e voglio farlo non con un vespone , ma con la mia piccola HP!!son matto da legare lo so
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Se vuoi giocherellarci in attesa dei soldi e dei pezzi fa pure quell'accenno di scivolo che ti dicevo..ma se non ti senti sicuro di ciò che fai lascia perdere visto che le prestazioni sono quasi identiche.
    Per l'ospitalità nessun problema..però buttiamola a birra che è meglio..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #33
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se vuoi giocherellarci in attesa dei soldi e dei pezzi fa pure quell'accenno di scivolo che ti dicevo..ma se non ti senti sicuro di ciò che fai lascia perdere visto che le prestazioni sono quasi identiche.
    Per l'ospitalità nessun problema..però buttiamola a birra che è meglio..
    birra?perchè no?assolutamentedomani che non vado a scuola(di nuovoma con sti casini dei trasporti...andare a lecce da qui diciamo che 25km a piedi sono un tantino troppi)mi metto all'opera...
















    per una di birra, intendevi cassetta vero??

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    Hey! Che combini? Come va il progetto?
    Intanto posso tranquillamente dirti che ti ho copiato.. leggendo,ragionando e vedendo il prezzo della benzina ho deciso di fare un 130DR,corsa 53,lamellare e 29/68
    Tienici aggiornati!

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Hey! Che combini? Come va il progetto?
    Intanto posso tranquillamente dirti che ti ho copiato.. leggendo,ragionando e vedendo il prezzo della benzina ho deciso di fare un 130DR,corsa 53,lamellare e 29/68
    Tienici aggiornati!
    ma certo!! non scrivo nulla perchè non sto facendo un cavolo sto ancora racimolando money e quando ho la somma buona vado al piaggio center di lecce con mio zio mecca(perchè a lui fanno un bello sconto su tutto), e prendo il DR , la campana , i cuscinetti , i paraoli , le guarnizioni , il tappo serbatoio e se ci riesco prendo anche la sito plus per pk125...senno' mi toccherà mettere la polini al primo avvio.
    nel frattempo ho migliorato la valvola , gli scivoli sono finiti manca solo da raccordare e lucidare a specchio , e mi sono dedicato ad altre cosucce di fino di poca importanza sul telaio , verniciature , pulitura di pezzi e schifezze varie.c'ho lavorato un manciata di ore appena...ho poco tempo...

    ma si , hai ragionato come me evidentemente....io voglio un motore che cammini per km e km nell'affidabilità + totale , abbia comunque buone prestazioni , e non consumi tanto...lo fai lamellare x i consumi vero?
    io preferisco tenerlo a valvola , perchè mi piace la sua erogazione anche se piu' sporca e rozzae poi è una caratteristica storica della vespa , la rende diversa. poi non so se col lamellare si riesce ad ottenere un minimo ad orologio al pari della valvola...secondo me no...poi , boh non ne ho idea.
    hai aperto un post su tale motore??fammi sapere che ti seguo volentieri

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ma certo!! non scrivo nulla perchè non sto facendo un cavolo sto ancora racimolando money e quando ho la somma buona vado al piaggio center di lecce con mio zio mecca(perchè a lui fanno un bello sconto su tutto), e prendo il DR , la campana , i cuscinetti , i paraoli , le guarnizioni , il tappo serbatoio e se ci riesco prendo anche la sito plus per pk125...senno' mi toccherà mettere la polini al primo avvio.
    nel frattempo ho migliorato la valvola , gli scivoli sono finiti manca solo da raccordare e lucidare a specchio , e mi sono dedicato ad altre cosucce di fino di poca importanza sul telaio , verniciature , pulitura di pezzi e schifezze varie.c'ho lavorato un manciata di ore appena...ho poco tempo...

    ma si , hai ragionato come me evidentemente....io voglio un motore che cammini per km e km nell'affidabilità + totale , abbia comunque buone prestazioni , e non consumi tanto...lo fai lamellare x i consumi vero?
    io preferisco tenerlo a valvola , perchè mi piace la sua erogazione anche se piu' sporca e rozzae poi è una caratteristica storica della vespa , la rende diversa. poi non so se col lamellare si riesce ad ottenere un minimo ad orologio al pari della valvola...secondo me no...poi , boh non ne ho idea.
    hai aperto un post su tale motore??fammi sapere che ti seguo volentieri
    Bene bene,al massimo metti qualche foto dei lavoretti al carter..
    Tu che volano userai?
    Io lo sto facendo lamellare perchè la valvola era tagliata da parte a parte,tanto valeva farlo lamellare
    Qua il link,con calma aggiornerò anche io.. http://old.vesparesources.com/tuning...orsa-53-a.html


  12. #37
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Bene bene,al massimo metti qualche foto dei lavoretti al carter..
    Tu che volano userai?
    Io lo sto facendo lamellare perchè la valvola era tagliata da parte a parte,tanto valeva farlo lamellare
    Qua il link,con calma aggiornerò anche io.. http://old.vesparesources.com/tuning...orsa-53-a.html

    come ti ho detto sul tuo post , mi sa che all'inizio sarà quello della 50V...ma ti giuro che se vado a trovare quello originale della 125flv (sui 2kg , con ghiera avviamento e nativo per statore HP)lo prendo' senza pensarci , sarebbe perfetto...

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    sta mattina , sono rimasto a casa e qualcosa ho fatto...valvola lucidata a specchio e allargata (posso lucidare meglio ma x ora va già bene...) , mi sono divertito a lucidare anche i carter lato ventola , e ho tassellato le ganasce x migliorare un po' la frenata...
    ho lucidato i famosi scivoli di cui parlavo a simone...ora aspetto solo il DR , dopodichè via a raccordare e ad anticipare l'albero...

    intanto lei giace in garage tutta impolverata e freme dalla voglia di ritornare in strada , e stavolta tornerà con un cuore nuovo , che mi porterà dappertutto e soprattutto lontano...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ragazzi , albero arrivato...l'ho pagato 78 dal rivenditore di fiducia , e sembra di buona fattura. è un olympia per pk125 , cono 20 , anticipato penso.
    che poi stavo a discutere con sto tipo qui del negozio sul motore che devo fare...mi fa "ahah col DR la 29 non la tirerai mai...stai buttando soldi...nemmeno col doppia ci riesci...la tireresti solo con il 130malossi a 2 carburatori"(ma che cilindro è???certo che sui motori di una volta ne sparano di grosse...)e io seeeeee tranquillo quando la finisco andiamo per strada e ti faccio vedere come me la imballa in 2 secondi la 29 quel cilindro!!con voi dietro le quinte mi faccio un motore coi fiocchi che lui se lo sogna
    per i prossimi pezzi andro' al piaggio center con mio zio meccanico ed usufruiro' dello sconto che gli fanno a lui
    queste sono le foto...commentate e date il vostro parere che sapere cosa ne pensano gli altri , mi interessa particolarmente , e poi i consigli sono sempre ben accetti!!
    ragazzi!! avrei una domanda da farvi...in attesa degli altri pezzi avevo pensato ...per quanto riguarda l'albero , quell'apertura sulla mannaia della valvola , sarebbe bene rifinirne i bordi e dalle una riguardata???ha il bordo interno con molte imperfezioni e sembra che sia proprio necessario rivederla...ma a cosa serve?è una zona di "accumulo" x così dire della miscela mentre questa affronta la sua salita nei travasi??delucidatemi in merito x favore...e cosa potrei farle , se si potesse lavorare in qualche modo o solo rifinire...grazie

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ragazzi!! avrei una domanda da farvi...in attesa degli altri pezzi avevo pensato ...per quanto riguarda l'albero , quell'apertura sulla mannaia della valvola , sarebbe bene rifinirne i bordi e dalle una riguardata???ha il bordo interno con molte imperfezioni e sembra che sia proprio necessario rivederla...ma a cosa serve?è una zona di "accumulo" x così dire della miscela mentre questa affronta la sua salita nei travasi??delucidatemi in merito x favore...e cosa potrei farle , se si potesse lavorare in qualche modo o solo rifinire...grazie
    a nessuno interessa il mio post???

  16. #41
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ragazzi!! avrei una domanda da farvi...in attesa degli altri pezzi avevo pensato ...per quanto riguarda l'albero , quell'apertura sulla mannaia della valvola , sarebbe bene rifinirne i bordi e dalle una riguardata???ha il bordo interno con molte imperfezioni e sembra che sia proprio necessario rivederla...ma a cosa serve?è una zona di "accumulo" x così dire della miscela mentre questa affronta la sua salita nei travasi??delucidatemi in merito x favore...e cosa potrei farle , se si potesse lavorare in qualche modo o solo rifinire...grazie
    Credo serba per il bilanciamento dell'albero ma non saprei bene.

  17. #42
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Diciamo che ha diverse funzioni..per comodità diciamo che serve per controbilanciare l'albero..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #43
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    ragazzi qui nel mio paese ho trovato un mecca che mi darebbe un 130 polini doppia usato ma in buone condizioni , assieme al collettore....l'ultima volta che sono passato ero di fretta e mi ha mostrato il pistone soltanto che, bè mi è parso quasi nuovo, le incrostazioni sul cielo erano poche e non c'erano assolutamente righe.
    per 40 euro mi darebbe tutto...che dite ragazzi? sulla mia configurazione otterrei gli stessi risultati montando questo al posto del DR? a me allettava anche perchè montando questo polini non dovrei piu' toccare l'albero , e poi il doppia mi ha sempre affascinato...

    se quindi la configurazione cambiasse così

    -130 polini doppia (al posto del DR 130)
    -albero olympia anticipato di fabbrica(fasature non esasperate)
    -volano vespa V
    -shb 19\19 per ora
    -29\68 DD
    -marmitta sito padella pk125

    otterrei un motore fluido come quello che verrebbe col DR? e la velocità (secondo mincio attorno ai 110 orari) rimarrebbe tale o forse potrei ottenere qualcosina in piu'?
    e poi se mi viene in mente di dargli una rettificata , i pistoni si trovano facilmente???
    vi prego rispondete appena potete ragazzi perchè se lo devo prendere mi devo sbrigare altrimenti mi sà che non lo rivedo...

  19. #44
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Si, va bene uguale, penso non dovrebbero esserci problemi nel caso dovessi rettificarlo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #45
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto 29

    Beh va anche meglio del dr

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Beh va anche meglio del dr
    ottimo , ora vedo se riesco ad andare tra oggi e domani , spero che non me lo freghino da sotto il naso...
    unico neo è che all'inizio dovro' tenere il 19 , ma vabo'...col tempo si fa tutto
    a proposito...vi ho già detto che sono fissato coi minimi bassi? io questo polini se lo prendessi , lo vorrei montare col collettore tradizionale senza lamelle , ma ho sentito dire che poi ottenere un minimo basso e regolare è difficile perchè imbroda molto facilmente...è vero???
    per altre domande che ho in mente aspetto e vedo di portarlo a casa prima...
    a presto!! spero di fregarmelo io

  22. #47
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto 29

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ottimo , ora vedo se riesco ad andare tra oggi e domani , spero che non me lo freghino da sotto il naso...
    unico neo è che all'inizio dovro' tenere il 19 , ma vabo'...col tempo si fa tutto
    a proposito...vi ho già detto che sono fissato coi minimi bassi? io questo polini se lo prendessi , lo vorrei montare col collettore tradizionale senza lamelle , ma ho sentito dire che poi ottenere un minimo basso e regolare è difficile perchè imbroda molto facilmente...è vero???
    per altre domande che ho in mente aspetto e vedo di portarlo a casa prima...
    a presto!! spero di fregarmelo io
    Beh guarda il doppia di suo è un cilindro che beve quindi non ti cosiglio di tenere un minimo basso col 19pari ma : de gustibus

  23. #48
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: progetto 29

    Se hai una valvola perfetta forse riesci a fargli tenere il minimo decente ad un doppia con il collettore senza lamella..altrimenti devi mettere quello lamellare

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #49
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto 29

    il doppia è a casa mia...ma tornerà presto indietroil tipo me l'ha dato dicendomi che i 30euro glieli posso portare domani...ma io gli riposto tutto e vi spiego perchè...

    io l'altro giorno avevo visto solo il pistone
    e in effetti quello è in ottimo stato , avrà molto meno di 1000km di vita...ma non feci caso all'alesaggio...
    in pratica il cilindro è arrivato alla fine , è stato rettificato un bordello di volte di sicuro , il pistone è un asso diametro 58,2 ....e di ciccia per la camicia non c'è n'è piu'... il cilindro sarebbe montabile volendo , ha solo alcune righe sullo scarico ma visto che non lo posso rettificare non ci penso molto e glielo riporto...poi la testa è detonata , poco ma si vede , e la lamella del collettore è moscia e vorrebbe essere cambiata...
    se avessi potuto rettificarlo l'avrei tenuto , ma così no....ritorniamo sul nostro tranquillo 130DR , che ha anche i suoi pregi...
    ecco le foto ragazzi , l'ho mostrato anche a mio zio mecca . e lui mi ha detto che se lo monto così come sta scampanella , e che se lo rettifico ancora la camicia si assottiglia talmente tanto che appena scalda un po' grippa...e ci credo eccome...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto 29

    58.2?? Lascia ben stare.. Il caro DR si farà valere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •