Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: DR vs Polini -- 177cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Metti anche a me insieme a voi...

    Povero DR...è il Brutto Anatroccolo dei cilindri e perchè? perchè
    scampana, è rifinito male, ha la testata con la cupoletta rifinita
    con il culo e piena di sbavature, le fasce elastiche del pistone
    spesse un dito...e non costa un cazzo.
    Uscisse con i travasi aperti (tipo Polini), pistone con fasce da 1mm,
    testata fatta bene con squish adeguato e tolleranza pistone/cilindro
    non campanara e, soprattutto costasse di più, sarebbe un Signor Cilindro...
    e quanto sarei contento se lo facessero in alluminio...
    Sarei curioso di vedere un DR polinizzato e rettificato con una tolleranza decente...per me non si discosta dal Polini....
    Come prestazione è inferiore e siamo d'accordo...ma da qui a dire che và con un 150 originale,fa casino(io il famoso scampanellio non lo sento!sarà l'espansione...)ma se si vuole spendere poco e andare anche il qulo con la propria Vespa è il GT ideale....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di vedere un DR polinizzato e rettificato con una tolleranza decente...

    Io ce l'ho pronto per essere montato su un carter P150X (che ha più
    alluminio esternamente in zona travasi e rapporti denti piccoli) debitamente adattato per il cilindro DR Polinizzato e quindi valvola allargata 4mm solo verso ammo, scivolo terzo travaso reso più ottimale
    e travasi allargati.

    Sono indeciso per l'albero: in garage ho un Mazzucco anticipato ma
    non so se conviene metterlo...ne vorrei uno anticipato si, ma anche
    bilanciato...c'è qualcosa in giro?
    Per la testata pensavo alla VRH Pinasco specifica per i GT 177, per
    i rapporti una 23/65 del PX 200, per la marma una Megasdella che
    allunghi bene senza deprimere i bassi/medi, campana frizione a 6
    molle con anello nuziale e infine un carburo da 28, anche se ho un
    tarlo in testa che mi dice di montare un PHBL 24 come ho fatto
    nel P200E Pinascato P&P...vedremo...

  3. #3
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    è questo che non capisco. si prende un cilindro di melma e ci si affianca una testa che da sola costa piu del cilindro.
    poi si spendono 30 ore col dremel cercando di tirar fuori qualcosa, che vien fuori solo se si ha molta perizia e si sa quello che si fa.
    poi si prende una mermitta a coni e un carburatore da 28.cose che da soli costan due volte il cilindro stesso.
    infine un albero, bello bello bello che costa anche lui piu del cilindro..
    ma la termica da i cv!

    non so se siete tutti geni dell'elaborazione, capisco la passione e la voglia di fare. ci sta benissimo. ma provate poi dopo a uscire in gruppo in vespa. fa male vedere il tipo che con un polini e un 20 ti da 300 metri a ogni semaforo..
    che 2iS abbia tirato fuori 15cv da un dr non lo metto in dubbio. ma non tutti hanno 30 anni di esperienza sui motori.
    passa uno strano messaggio così. come se chi spendesse 400 euro per un quattrini fosse un coglione perchè con 90 euro hai un ''elaborazione'' che , caspita, va davvero forte.

    fortuna che siamo nel mondo vespa, perchè su uno sputer il piu misero cilindro costa 400 euro.per non voler passare alle supermono dove i costi non si possono nemmeno esser presi in considerazione.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da minumie Visualizza Messaggio
    è questo che non capisco. si prende un cilindro di melma e ci si affianca una testa che da sola costa piu del cilindro.
    poi si spendono 30 ore col dremel cercando di tirar fuori qualcosa, che vien fuori solo se si ha molta perizia e si sa quello che si fa.
    poi si prende una mermitta a coni e un carburatore da 28.cose che da soli costan due volte il cilindro stesso.
    infine un albero, bello bello bello che costa anche lui piu del cilindro..
    ma la termica da i cv!

    non so se siete tutti geni dell'elaborazione, capisco la passione e la voglia di fare. ci sta benissimo. ma provate poi dopo a uscire in gruppo in vespa. fa male vedere il tipo che con un polini e un 20 ti da 300 metri a ogni semaforo..
    che 2iS abbia tirato fuori 15cv da un dr non lo metto in dubbio. ma non tussi hanno 30anni di esperienza nel mondo dei motori.. suvvia..

    Ti do pienamente ragione, ma a me la pappa pronta non mi è mai piaciuta
    e poi se tutte le varie ed eventuali sono già presenti in garage oppure
    le posso avere a modico prezzo ecco che il gioco vale la candela...IMHO.

    Avevo 14 anni quando cominciai a elaborare tutti i motori (a due tempi)
    elaborabili (c'ho provato anche con il Solex...), adesso ne ho 47 e ancora
    non sono domo...vedi tu...

  5. #5
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Ti do pienamente ragione, ma a me la pappa pronta non mi è mai piaciuta
    e poi se tutte le varie ed eventuali sono già presenti in garage oppure
    le posso avere a modico prezzo ecco che il gioco vale la candela...IMHO.

    Avevo 14 anni quando cominciai a elaborare tutti i motori (a due tempi)
    elaborabili (c'ho provato anche con il Solex...), adesso ne ho 47 e ancora
    non sono domo...vedi tu...
    si, chiaro, ma ripeto, non tutti hanno le conoscenze che puoi avere tu.inoltre applicare quelle stesse conoscenze su un cilindro superiore porta il tutto ad un livello inarrivabile.
    considerando che un polini usato lo trovi a 80 euro ecco che magari uno il pensiero lo fa.
    quello che volevo sottolineare è che se passa il concetto che basta un dr per dire di avere elaborato, chi spende 10 volte per un cilindro passa per un pirla.perchè pare che il mondo sia pineno di gente che col dr arriva a fondoscala e da le piste ai burgman 400cc

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da minumie Visualizza Messaggio
    si, chiaro, ma ripeto, non tutti hanno le conoscenze che puoi avere tu.inoltre applicare quelle stesse conoscenze su un cilindro superiore porta il tutto ad un livello inarrivabile.
    considerando che un polini usato lo trovi a 80 euro ecco che magari uno il pensiero lo fa.
    quello che volevo sottolineare è che se passa il concetto che basta un dr per dire di avere elaborato, chi spende 10 volte per un cilindro passa per un pirla.perchè pare che il mondo sia pineno di gente che col dr arriva a fondoscala e da le piste ai burgman 400cc
    Le mie conoscenze le ho già applicate al Polini, Pinasco Alu/Ghisa,
    Malossi, Parmakit ante TSV (con il TSV non mi darebbe gusto e
    neanche con il Quattrini...) in tutte le cilindrate e ho raggiunto
    prestazioni ottime premettendo che non ho mai cercato punte
    di velocità massima rasenti la velocità della luce, ma ho fatto
    motori che al massimo fanno i 110kmh ma che li raggiungono in
    brevissimo tempo, motori che riprendono dai 20 kmh in quarta
    senza incertezze, motori che tengono i 110 kmh per ore, volendo...
    Infatti i miei motori non vanno un cazzo ma tirano da bestia e questo
    per una scelta personale dovuta anche al fatto che con le Vespe
    che hanno quei motori da originali, quel telaio, le ruote da 10" montate
    a sbalzo, con i freni a tamburo (vabbè, ci sono anche quelle con il freno
    a disco anteriore) a cosa serve andare a 130 (e più) kmh? meglio andare più piano e avere un motore che non si ferma mai e che sia ancora godibile
    sommandolo alla ciclistica e ai freni che ha il mezzo.

    A me riuscire a tirar fuori prestazioni degne di nota da un cilindraccio
    tipo DR ma anche dall'originale, mi riempie di soddisfazione anche
    se alla fine mettendo sulla bilancia il tempo e i soldi spesi mi comperavo
    un cilindro blasonato iper prestazionale e bastava montarlo di scatola
    per raggiungere quello che cercavo...ma cosi son capaci tutti e poi, vuoi
    mettere la soddisfazione?

  7. #7
    L'avatar di Parmenide
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    sicilia
    Età
    30
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Le mie conoscenze le ho già applicate al Polini, Pinasco Alu/Ghisa,
    Malossi, Parmakit ante TSV (con il TSV non mi darebbe gusto e
    neanche con il Quattrini...) in tutte le cilindrate e ho raggiunto
    prestazioni ottime premettendo che non ho mai cercato punte
    di velocità massima rasenti la velocità della luce, ma ho fatto
    motori che al massimo fanno i 110kmh ma che li raggiungono in
    brevissimo tempo, motori che riprendono dai 20 kmh in quarta
    senza incertezze, motori che tengono i 110 kmh per ore, volendo...
    Infatti i miei motori non vanno un cazzo ma tirano da bestia e questo
    per una scelta personale dovuta anche al fatto che con le Vespe
    che hanno quei motori da originali, quel telaio, le ruote da 10" montate
    a sbalzo, con i freni a tamburo (vabbè, ci sono anche quelle con il freno
    a disco anteriore) a cosa serve andare a 130 (e più) kmh? meglio andare più piano e avere un motore che non si ferma mai e che sia ancora godibile
    sommandolo alla ciclistica e ai freni che ha il mezzo.

    A me riuscire a tirar fuori prestazioni degne di nota da un cilindraccio
    tipo DR ma anche dall'originale, mi riempie di soddisfazione anche
    se alla fine mettendo sulla bilancia il tempo e i soldi spesi mi comperavo
    un cilindro blasonato iper prestazionale e bastava montarlo di scatola
    per raggiungere quello che cercavo...ma cosi son capaci tutti e poi, vuoi
    mettere la soddisfazione?
    Vesparolo ti stimo !!! anche il mio px è simile alle vespe che elabori tu... fà i 110 massimo, ma li prende in un baleno!!!!! forse inizio a pensare che è questo il motivo del consumo di benzina così alto.....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Ti do pienamente ragione, ma a me la pappa pronta non mi è mai piaciuta
    e poi se tutte le varie ed eventuali sono già presenti in garage oppure
    le posso avere a modico prezzo ecco che il gioco vale la candela...IMHO.

    Avevo 14 anni quando cominciai a elaborare tutti i motori (a due tempi)
    elaborabili (c'ho provato anche con il Solex...), adesso ne ho 47 e ancora
    non sono domo...vedi tu...
    Quoto pienamente, elaborare è una malattia, una droga , uno che ha questa "malattia " metterebbe mano ,anche se poco , su qualunque gt
    senza pregiudizi per niente e nessuno ,e soprattutto lunge da chiunque pensare che chi prende un quatrinozzo sia un coglione......potessi prenderlo ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •