Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

  1. #151
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da zucco Visualizza Messaggio
    mi viene voglia di non aprire nessuna discussione x come mi trattate!! pensavo di trovare persone più disponibili.....ma ricevo poche risposte, e in più sembra che dia solamente fastidio!!!! peccato contavo su qualche aiuto...............
    Non è come credi. Gian gtr ti ha consigliato di aprire una discussione tutta tua semplicemente perchè questa dicussione è già abbasanza incasinata... Qui parliamo delle incredibili avventure di Mod75 e del suo motore. Proprio oggi lo stesso Mod ci ha aggiornato sui motivi della distruzione della trasmissione del suo px, e tutti si sono concentrati su questo evento, trascurando la tua richiesta. Ecco perchè nessuno ti ha "cagato", non per cattiveria.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #152

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    ok lo farò domani ,sperando di trovare aiuti........... grazie giorgino, abitiamo vicini, io sono di malnate! a presto!

  3. #153
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    14
    Vedrai che troverai gente disponibile e soprattutto preparata. Ciao!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #154
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da zucco Visualizza Messaggio
    mi viene voglia di non aprire nessuna discussione x come mi trattate!! pensavo di trovare persone più disponibili.....ma ricevo poche risposte, e in più sembra che dia solamente fastidio!!!! peccato contavo su qualche aiuto...............

    quel motore va montato e provato.
    gli elementi dei motori px sono tutti intercammbiabili

    - monti un paio di fasce nuove (se non trovi la sola fascia inferiore)
    - scatola carburo carburatore e filtro aria: almeno un SI24 se non un phbh che è più meglio!!!
    - marmitta per provarlo puoi tranq. usare espanzione
    - e come accensione completa usa pure quella che hai tarata sulla tacca IT)

    per me non torni più indietro

  5. #155
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Settaggio Malossi 221

    @ Zucco, non piangere per piacere. siamo su un forum ed é bene sapere che non é un call center. le risposte arrivano, ma solo se chi legge ha voglia ed é interessato a rispondere. inoltre é buona regola NON inquinare la discussione di un'altro user perché poi chi segue questa discussione non ci capisce più niente! quindi ripeto il mio consiglio, apri una discussione tua!

    @ mod, ma ce le fai due foto decenti di sti carter
    non si capisce na mazza.
    vedrai che si recuperano!
    il problema dei carter che si crepano potrebbe essere la causa di tutto sto macello. poi perché si son crepati é tutto da vedere... cambiate "assassine", qualche crepa innescata da un ctivo montaggio, hanno stretto troppo o troppo poco i vati prigionieri, primaria, ecc... boh le cause possono essere molteplici...

    Ma sta cosa che la frizione fosse svitata sarebbe 'gravissima' se il tipo non l'avesse chiusa bene e potrebbe essere una delle cause del patatrack!!!! altrimenti si é magari svitata perché la fessura era gia presente.

    prima regola se i lavori li si fa fare si deve essere sicuri che chi li fa sia capace.... altrimenti meglio far danni da se in modo da sapere con chi prendersela
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #156
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    @ Zucco, non piangere per piacere. siamo su un forum ed é bene sapere che non é un call center. le risposte arrivano, ma solo se chi legge ha voglia ed é interessato a rispondere. inoltre é buona regola NON inquinare la discussione di un'altro user perché poi chi segue questa discussione non ci capisce più niente! quindi ripeto il mio consiglio, apri una discussione tua!

    @ mod, ma ce le fai due foto decenti di sti carter
    non si capisce na mazza.
    vedrai che si recuperano!
    il problema dei carter che si crepano potrebbe essere la causa di tutto sto macello. poi perché si son crepati é tutto da vedere... cambiate "assassine", qualche crepa innescata da un ctivo montaggio, hanno stretto troppo o troppo poco i vati prigionieri, primaria, ecc... boh le cause possono essere molteplici...

    Ma sta cosa che la frizione fosse svitata sarebbe 'gravissima' se il tipo non l'avesse chiusa bene e potrebbe essere una delle cause del patatrack!!!! altrimenti si é magari svitata perché la fessura era gia presente.

    prima regola se i lavori li si fa fare si deve essere sicuri che chi li fa sia capace.... altrimenti meglio far danni da se in modo da sapere con chi prendersela
    Ciao Gian hai perfettamente ragione ma chiudere i carter, avvitare una frizione etc..non sono "lavori", sono operazioni base che non richiedono particolari skills. Lavorare un albero, un cilindro, un carter, un pistone, considero lavori. Mi sono fidato dato che il motore era in un garage e il telaio in un altro, all'epoca non avevo un posto mio come ora, l'ho fatto chiudere dov'era per praticitá.. é come se chiedi per esempio a GT (dico lui perché é uno esperto e che conosci bene) di chiuderti il motore e portartelo: ti fidi, non vai a pensare che ti monta la frizione "alla caxxo"! Poi una frizione mal montata puó durare solo 300km come a me o dura meno...o magari di piú? Il dado (che non é quello a castelletto dei vecchi PX) so puó effettivamente allentare da solo? Oppure qualche molla finita negli ingranaggi ha allentato la frizione dopo? boh... Chi lo sa... La cosa che mi fa piú incazzare é proprio non sapere cosa abbia innescato cosa e probabilmente non lo sapró mai.. Comunque queste sono altre foto del carter, fatte con una macchinetta e non con il solito cellulare. Nella prima i solchi scavati dal parastrappi nella seconda la crepa, nella terza e 4rta la crepa ed il bordo interno scheggiato, mancano pezzi. IMG_5588.jpg IMG_5589.jpg IMG_5590.jpg IMG_5592.jpg

  7. #157
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Settaggio Malossi 221

    secondo me si puo saldare.
    magari aspettiamo il parere di più esperti, ma non ci vedo difficoltà enormi...
    da capire se l'assialità dell'ingranaggio del primario é sempre buona....
    non so dirti se il parastrappi sia stato la causa o il risultato. quello che mi fa strano é che a te si erano rotti dei denti degli ingranaggi PRIMA che ti succedesse tutti sto casino..... quindi mi verrebbe da chiedermi se la causa non fosse un qualche disassamento precedente... o che il carter fosse gia crepato e sotto sforzo gli ingranaggi lavorassero male... queste cono cose da verificare prima di far saldare... come non saprei
    aspettiamo pareri dai più esperti
    ciao
    PS per i solchi non fa niente ne ho di peggiori sul mio motore
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #158
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da zucco Visualizza Messaggio
    mi viene voglia di non aprire nessuna discussione x come mi trattate!! pensavo di trovare persone più disponibili.....ma ricevo poche risposte, e in più sembra che dia solamente fastidio!!!! peccato contavo su qualche aiuto...............
    Caro amico vespista seguire una discussione dentro un'altra viene male e sinceramente non lo trovo carino , un conto è fare una sola domanda , ben diverso creare una discussione dentro un'altra , aprine una e vedrai che sarà più semplice e avrai più risposte , pensa che personalmente non ho neanche capito che problemi hai

  9. #159
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    secondo me si puo saldare.
    magari aspettiamo il parere di più esperti, ma non ci vedo difficoltà enormi...
    da capire se l'assialità dell'ingranaggio del primario é sempre buona....
    non so dirti se il parastrappi sia stato la causa o il risultato. quello che mi fa strano é che a te si erano rotti dei denti degli ingranaggi PRIMA che ti succedesse tutti sto casino..... quindi mi verrebbe da chiedermi se la causa non fosse un qualche disassamento precedente... o che il carter fosse gia crepato e sotto sforzo gli ingranaggi lavorassero male... queste cono cose da verificare prima di far saldare... come non saprei
    aspettiamo pareri dai più esperti
    ciao
    PS per i solchi non fa niente ne ho di peggiori sul mio motore
    Bravo ricordi bene! Anche lí il motore duró 300 km e poi crack! Lí peró era tutto originale solo il Pinasco raccordato corsa lunga e stop. Quando accadde il fatto ricordo che tu e GT mi prendeste a taccagno () perché non avevo cambiato la crocera e feci un lavoro al risparmio... allora mandai tutto il cambio a Denis (primario e secondario) e lui verificó che il problema era nella terza PE su un cambio PX (messi dal precedente proprietario) . Il suo responso fu che la differenza sottile tra gli ingranaggi a regimi normali teneva ma al primo tuning leggero fece saltare i denti ai rapporti. Ora col senno di poi magari non fu quella la causa..forse c'era un gioco assiale anche lí? Siccome anche quel cambio fu tolto e poi rimesso dalla stessa persona, o quella persona sbaglia a montare primarie e frizioni ad ogni motore che fa oppure c'é veramente un gioco assiale da qualche parte, qualche crepa nel carter insomma qualcosa che fa scoppiare il cambio ogni 300km... Strano che questo accada solo con i motori elaborati peró visto che con lo stesso PX da originale ho percorso 7.000 km senza un minimo problema....

  10. #160
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Bravo ricordi bene! Anche lí il motore duró 300 km e poi crack! Lí peró era tutto originale solo il Pinasco raccordato corsa lunga e stop. Quando accadde il fatto ricordo che tu e GT mi prendeste a taccagno () perché non avevo cambiato la crocera e feci un lavoro al risparmio... allora mandai tutto il cambio a Denis (primario e secondario) e lui verificó che il problema era nella terza PE su un cambio PX (messi dal precedente proprietario) . Il suo responso fu che la differenza sottile tra gli ingranaggi a regimi normali teneva ma al primo tuning leggero fece saltare i denti ai rapporti. Ora col senno di poi magari non fu quella la causa..forse c'era un gioco assiale anche lí? Siccome anche quel cambio fu tolto e poi rimesso dalla stessa persona, o quella persona sbaglia a montare primarie e frizioni ad ogni motore che fa oppure c'é veramente un gioco assiale da qualche parte, qualche crepa nel carter insomma qualcosa che fa scoppiare il cambio ogni 300km... Strano che questo accada solo con i motori elaborati peró visto che con lo stesso PX da originale ho percorso 7.000 km senza un minimo problema....
    Davvero ti ho dato del taccagno? ovviamente era in senso ironico!!!
    Comunque c'è qualcosa che non torna

  11. #161
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Davvero ti ho dato del taccagno? ovviamente era in senso ironico!!!
    Comunque c'è qualcosa che non torna
    ahahaha no no..in senso figurato... E´buona norma cambiare la crociera, sempre ad ogni apertura significativa... il tuo era un consiglio della serie "chi risparmia spreca" cosa che condivido. Assolutamente niente di offensivo.
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-13 alle 15:41

  12. #162
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Davvero ti ho dato del taccagno? ovviamente era in senso ironico!!!
    Comunque c'è qualcosa che non torna

    Cos'é che non torna secondo te?

  13. #163
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    mod75 avevi ricevuto il mio MP?

  14. #164
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Cos'é che non torna secondo te?
    Il cambio che dura 300 Km , ma si rompe la crociera o i denti degli ingranaggi?

  15. #165
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Sí sí ricevuto grazie. sto cercando un attimo di capire il da farsi prima di prendere una decisione....

  16. #166
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Il cambio che dura 300 Km , ma si rompe la crociera o i denti degli ingranaggi?
    2 motori tuningati: la prima volta i denti degli ingranaggi, la seconda é partito il coperchio del parastrappi.

  17. #167
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    2 motori tuningati: la prima volta i denti degli ingranaggi, la seconda é partito il coperchio del parastrappi.
    i denti degli ingranaggio potrebbe tranquillamente aver raggione Denis , il coperchio ..... magari hanno chiuso male il parastrappi , avevo capito che per 2 volte si era presentato lo stesso problema .....
    comunque sei sfigatello !!!

  18. #168
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    i denti degli ingranaggio potrebbe tranquillamente aver raggione Denis , il coperchio ..... magari hanno chiuso male il parastrappi , avevo capito che per 2 volte si era presentato lo stesso problema .....
    comunque sei sfigatello !!!
    Piú che sfigatello mi ci vuole un viaggio a Lourdes... dei carter che pensi dalle foto? Recuperabili?

  19. #169
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    i denti degli ingranaggio potrebbe tranquillamente aver raggione Denis , il coperchio ..... magari hanno chiuso male il parastrappi , avevo capito che per 2 volte si era presentato lo stesso problema .....
    comunque sei sfigatello !!!
    Certo che se chiudono male i parastrappi direttamente alla DRT dove i parastrappi li fanno siamo a posto... mah... vabé basta devo voltare pagina. Mi sto esaurendo... vi aggiorneró.

  20. #170
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Piú che sfigatello mi ci vuole un viaggio a Lourdes... dei carter che pensi dalle foto? Recuperabili?
    Quelli su cui ho fatto il lamellare erano rotti ( mancava proprio materiale) nello stesso punto , oltre a ciò erano aperti di brutto anche dietro , il mio tornitore ha caricato materiale e rifatto la sede dell'alberino , ora va che una meraviglia , quindi dico assolutamente si , sono recuperabili

  21. #171
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Certo che se chiudono male i parastrappi direttamente alla DRT dove i parastrappi li fanno siamo a posto... mah... vabé basta devo voltare pagina. Mi sto esaurendo... vi aggiorneró.
    errare humanum est .......
    fai come si fa dalle mie parti
    no ci penzisi !!!!!
    Gian traduci

  22. #172
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Quelli su cui ho fatto il lamellare erano rotti ( mancava proprio materiale) nello stesso punto , oltre a ciò erano aperti di brutto anche dietro , il mio tornitore ha caricato materiale e rifatto la sede dell'alberino , ora va che una meraviglia , quindi dico assolutamente si , sono recuperabili


    beh ora ti metti a dare del taccagno al povero Mod

    quoto quello che hai detto... saldabilissimi...
    cio non toglie che secondo me si deve capire cosa causa queste rotture.... secondo me c'é qualcosa che 'spinge' fuori asse... cosa non saprei proprio, ma anche la prima rottura era sospetta. ora sta primaria che salta é veramente strana... inoltre i rivetti sono rimasti sul posto, come se le molle fossero saltate dalle sedi e avessero divelto il lamierino di chiusura per un movimento assiale.. e questo sia saltato in mezzo agli ingranaggi....

    ma perché????



    ehhhuuu campidanese... dalle mie parti si dice no bi pesese.
    non angustiarti
    Ultima modifica di gian-GTR; 29-04-13 alle 16:03
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #173
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    @Gt grazie per la segnalazione! Ho letto ció che ti é appena capitato. Per fortuna te ne sei accorto "ai box" come diceva qualcuno sul tuo post. A me é successo a 40/50kmh, in cittá, e mi sono cagato davvero addosso, é come un freno a mano tirato e cogli ingranaggi a bloccare la ruota avoglia a tirare la frizione, la Vespa sbanda paurosamente e se hai macchine dietro ti posso assicurare che non é piacevole. Fosse successo a 100kh in superstrada... vabbé meglio che non ci pensiamo.

    Comunque allora questo mi fa pensare che la causa sia la crepa giá esistente nel carter evidentemente non notata e quindi un problema di disallineamento che avrebbe causato questa "spinta assiale". Insomma aveva ragione Denis. A tal proposito non avendo trovato un tornitore fenomeno come il tuo (ma dove li trovate!) ho spedito tutto il motore alla DRT, dove verrá fatto un check up totale e se nel caso risaldato il carter e rimontato tutto in modo corretto. Spero di uscire finalmente da questo calvario. Comunque i miei carter sono i maledetti carter PX MY, famigerati per molti...Tra le altre cose anche la vite olio carter si é spanata e i prigionieri senza frenafiletti "ballano" allegramente e la Vespa ha appena 10anni ed ha solo 12.000km. La mia poi é una Vespa per il mercato estero, ha alcune particolaritá nel telaio come i fori per la targa che sono differenti... Inoltre le norme antiinquinamento sono entrate in vigore nel 1999 per cui il 200 (incatalizzabile) in teoria in Italia non si produce piú da allora. Il mio é del 2003..chissá dove sará stato fatto...

    Tornando al dato tecnico che poi era quello piú entusiasmante e che purtroppo con tutte queste rotture é finito quasi nel dimenticatoio... Il famoso buco ai medi del Malossi (ricordate, a 80 si piantava..) si dovrebbe risolvere brillantemente con il pignone da 22, in questo modo dovrebbe tirare a bestia in tutte le marce in quanto é come se accorciasse di 2 ingranaggi per marcia. Vedremo...Non vedo l'ora di poter rimettere il motore sotto alla scocca!!

    To be continued...
    Ultima modifica di Mod75; 09-05-13 alle 08:15

  24. #174
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Settaggio Malossi 221

    Finalmente trovo una discussione che riguarda solo il Malossone! Bene bene ! Bestiale quel cilindro, nel bene e anche nel male. Chi lo capisce è bravo.
    Io ci ho a che fare avendolo preparato per mio fratello lo scorso anno, e vi dico: il Malossi o lo ami o lo odi.
    Io l'ho configurato così:
    -Malossi con testa MMW per montaggio in corsa 60 senza basetta sotto.
    - Pistone lavorato in stile Worb con spinotto GS (il risparmio in peso è notevole)
    -Albero anticipato corsa 60 Mazzucchelli
    -Collettore Malossi con PHBH30
    -Megadella V4+

    Ancora non sono riuscito a trovare la carburazione ottimale. Soprattutto per quanto riguarda l'accoppiata spillo-polverizzatore.
    Si direbbe che quel cilindro voglia benzina a secchiate, e invece mi ritrovo con l'accoppiata AV262 e spillo X2, la stessa che usavo sul Polini 177. Che misteri.
    Poi confermo la pigrizia ai bassi e poi l'esplosione di potenza ai medi.
    Comunque se avete bisogno di consigli, son qua.
    Ultima modifica di coni500; 16-05-13 alle 16:26

  25. #175
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    come getto del massimo non credo sia come il 177

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •