Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 138

Discussione: La mangia salite!

  1. #76

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Per l'anticipo quando dici QUASI ATTACCATO ALLA TACCA "A" vuoi dire circa un millimetro prima? Perchè se così fosse, questo non è l'anticipo per i C60?
    Ho tra i 18 e i 20 gradi,ho letto su un altro forum che facendo le prove sulla testa Pinasco,con un albero corsa lunga,l anticipo lo mettevano su IT(penso 23 gradi).io monto corsa 56 originale

  2. #77
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    vedi che era li il problema?! già con lo squish giusto la vespa ti cambierà notevolmente... beh 1.5mm è già ''spinto'' no? magari fai un 1.8mm e prova, se vuoi spremere qualcosa puoi sempre farla ri-spianare ancora
    Gli converrebbe più aggiungere una guarnizione classica sotto il cilindro poi far spianare la testa a misura desiderata, se poi vuole spingere un pochino di più, toglie una guarnizione. Dico bene? Se abbassa troppo la testa, indietro non ci ritorna...
    Io l'ho in C60, avevo la guarnizione spessore sotto il cilindro di 1,5mm ma con testa classica Pinasco, poi ho montato la VHR con candela laterale tanto per comprare la cuffia nuova, ho tolto lo spessore e messo la guarnizione classica, quella sottile e mi sa tanto che dovrò far abbassare la testa perchè dovrei avere uno squish di 2,1... con anticipo un millimetro prima di A.
    Ultima modifica di one101one; 29-08-13 alle 15:54

  3. #78

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Gli converrebbe più aggiungere una guarnizione classica sotto il cilindro poi far spianare la testa a misura desiderata, se poi vuole spingere un pochino di più, toglie una guarnizione. Dico bene? Se abbassa troppo la testa, indietro non ci ritorna...
    Io l'ho in C60, avevo la guarnizione spessore sotto il cilindro di 1,5mm ma con testa classica Pinasco, poi ho montato la VHR con candela laterale tanto per comprare la cuffia nuova, ho tolto lo spessore e messo la guarnizione classica, quella sottile e mi sa tanto che dovrò far abbassare la testa perchè dovrei avere uno squish di 2,1... con anticipo un millimetro prima di A.
    Ho una grossa paura che abbia più o meno la tua stessa distanza,anche se monti la c.60....non ho ancora capito bene sta storia dell anticipo,eppure la pistola strobosforica(come si chiama) parlava chiaro, ci riprovo di nuovo a misurare l anticipo dopo aver montato la testa nuova. Ho letto che molti con c56 hanno lasciato l'anticipo su A e quelli con c60 su IT.poi ogni motore gira a modo suo

  4. #79
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mangia salite!

    ... che confusione!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ... che confusione!!!!!


    Gg

    ragazzi state facendo un casino pazzesco.....
    una cosa alla volta adesso si prova a mettere prima lo squish ad una quota accettabile POI si vedra come calcolare l'anticipo...

    quindi primo passo è imparare a misurare lo squish. per ora questa misura non è stata fatta

    la fai o no sta misura??????
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #81

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    ragazzi state facendo un casino pazzesco.....
    una cosa alla volta adesso si prova a mettere prima lo squish ad una quota accettabile POI si vedra come calcolare l'anticipo...

    quindi primo passo è imparare a misurare lo squish. per ora questa misura non è stata fatta

    la fai o no sta misura??????
    ciao
    gian

    l'ho fatta!! L'ho fatta!!! Con la testa USA non sono riuscito a calcolarlo precisamente!ed è VERAAMMMMENTE troppo!Aspetto la testa Pinasco,con ansia di fare questa misura!!! Prima cosa che faccio quando apro la scatola!!

  7. #82
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mangia salite!

    Per la cronaca:
    Allineando la tacca sul carter alla lettera A siamo a 23 gradi, allineando alla lettera IT siamo a 18 gradi.

    Nei motori tipo px si posiziona su "A", ovvero 23 gradi, per la vespa 200 e per il gruppo termico pinasco 215 singola aspirazione.
    Al contrario si posiziona su "IT", ovvero 18 gradi, per la vespa 125, 150 , per il malossi 166, il dr 177, il polini 177, il pinasco 175, il polini 210, il malossi 210, lo zirri 210.
    E parlo per il corsa 57 perchè in corsa 60 occorre stare qualche grado posticipato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #83
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La mangia salite!

    Solo a me su IT le Vespe (177) vanno una merda?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #84
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Solo a me su IT le Vespe (177) vanno una merda?
    In realtà per l'anticipo il discorso è parecchio lungo perchè intervengono molteplici fattori, per lo più concomitanti, che lo rendono differente da un motore rispetto ad un altro.
    Questo fattori sono: la compressione, il disegno della testa, la carburazione, la temperatura, la benzina .... insomma una valanga di elementi .... senza poi contare le differenze meccaniche tra i vari componenti, come per esempio le sedi delle chiavette su alcuni alberi motore o tra i volani.
    Per questo è importante innanzitutto essere sicuri dei gradi di anticipo di partenza mediante una rilevazione con pistola a luce stroboscopica, e di conseguenza saper sfruttare l'anticipo secondo le esigenze del motore.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #85
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La mangia salite!

    Per adesso non fare esperimenti inutili, aspetta che arrivi la VRH, la monti e vedi come va, perderesti solo del tempo visto che tanto dovrai montarla; quasi sempre, visto che è calcolata per questo, va bene, per cui si verifica l'esito.

    Ricorda : sempre UNA sola modifica alla volta

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da echospro Visualizza Messaggio
    per la cronaca:
    Allineando la tacca sul carter alla lettera a siamo a 23 gradi, allineando alla lettera it siamo a 18 gradi.

    Nei motori tipo px si posiziona su "a", ovvero 23 gradi, per la vespa 200 e per il gruppo termico pinasco 215 singola aspirazione.
    Al contrario si posiziona su "it", ovvero 18 gradi, per la vespa 125, 150 , per il malossi 166, il dr 177, il polini 177, il pinasco 175, il polini 210, il malossi 210, lo zirri 210.
    E parlo per il corsa 57 perchè in corsa 60 occorre stare qualche grado posticipato.


    Gg
    per posticipato vuoi dire che con corsa 60 bisogna posizionare il piatto dopo la "a"?

  12. #87
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La mangia salite!

    Solo per semplificare e fare chiarezza :

    - quando si parla di anticipo si dovrebbe parlare di quanti mm prima del PMS avviene la scintilla, la traduzione in gradi è una conseguenza
    - conviene sempre, come schema mentale, parlare di aumento o diminuzione dell'anticipo piuttosto che di posticipo
    - quando si ruota la statore in senso orario si diminuisce l'anticipo, quando lo si ruota in senso antiorario lo si aumenta
    - approssimativamente la tacca A sullo statore corrisponde a 23° di anticipo, la tacca IT a 18° (relativo a corsa 57) quindi se sposto lo statore dalla tacca A verso la tacca IT, diminuisco l'anticipo
    - se abbiamo un albero in corsa 60 dobbiamo diminuire un pochino l'anticipo perchè, per ragioni geometriche, la medesima distanza dal PMS del pistone la si ottiene con una minore angolatura
    - per essere sempre sicuri dell'anticipo corretto occorre partire dalla fasatura meccanica (rilevazione del PMS) e poi verificare con la pistola stroboscopica, troppo spesso le tacche sugli statori si sono rivelate imprecise (vedi vespatronik)

  13. #88
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da uferrari Visualizza Messaggio
    Solo per semplificare e fare chiarezza :

    - quando si parla di anticipo si dovrebbe parlare di quanti mm prima del PMS avviene la scintilla, la traduzione in gradi è una conseguenza
    - conviene sempre, come schema mentale, parlare di aumento o diminuzione dell'anticipo piuttosto che di posticipo
    - quando si ruota la statore in senso orario si diminuisce l'anticipo, quando lo si ruota in senso antiorario lo si aumenta
    - approssimativamente la tacca A sullo statore corrisponde a 23° di anticipo, la tacca IT a 18° (relativo a corsa 57) quindi se sposto lo statore dalla tacca A verso la tacca IT, diminuisco l'anticipo
    - se abbiamo un albero in corsa 60 dobbiamo diminuire un pochino l'anticipo perchè, per ragioni geometriche, la medesima distanza dal PMS del pistone la si ottiene con una minore angolatura
    - per essere sempre sicuri dell'anticipo corretto occorre partire dalla fasatura meccanica (rilevazione del PMS) e poi verificare con la pistola stroboscopica, troppo spesso le tacche sugli statori si sono rivelate imprecise (vedi vespatronik)
    Se lo si ruota nel senso sbagliato come risulta l'erogazione? Voglio dire che avendo un C60 se lo ruoto in senso antiorario cioè lo aumento che erogazione mi ritrovo?

  14. #89
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    non hai erogazione perché buchi il pistone .


    ragazzi occhio che l'anticipo é importante ....
    secondo l'anticio che date il motore si comportera diversamente e scaldera diversamente fino a detonare e bucare il vostro bel pistoncino....


    comunque in linea generale, più l'anticipo é elevato (entro certi limiti) più la vespa sarà pronta nelle partenze e copiosa in basso, a discapito di qualche giro in alto....

    più l'anticipo sara basso, maggiore sara l'allungo possibile del vostro motore, ma perderete reattività e coppia in basso....

    con gli anticipi fissi si cerca un compromesso, poi ci sono gli anticipi variabili (fatti in casa 'lineari' o professionali curve prestabilite') che cercano di ovviare al provlema diminuendo gradualmente l'anticipo secondo il numero di giri ed in fine il top sono gli anticipi programmabili in cui decidi l'erogazione in base alle caratteristiche del tuo motore, carburatore, marmitta ed esigenze di guida
    Ultima modifica di gian-GTR; 30-08-13 alle 14:36
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #90
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da uferrari Visualizza Messaggio
    Solo per semplificare e fare chiarezza :

    - quando si parla di anticipo si dovrebbe parlare di quanti mm prima del PMS avviene la scintilla, la traduzione in gradi è una conseguenza
    - conviene sempre, come schema mentale, parlare di aumento o diminuzione dell'anticipo piuttosto che di posticipo
    - quando si ruota la statore in senso orario si diminuisce l'anticipo, quando lo si ruota in senso antiorario lo si aumenta
    - approssimativamente la tacca A sullo statore corrisponde a 23° di anticipo, la tacca IT a 18° (relativo a corsa 57) quindi se sposto lo statore dalla tacca A verso la tacca IT, diminuisco l'anticipo
    - se abbiamo un albero in corsa 60 dobbiamo diminuire un pochino l'anticipo perchè, per ragioni geometriche, la medesima distanza dal PMS del pistone la si ottiene con una minore angolatura
    - per essere sempre sicuri dell'anticipo corretto occorre partire dalla fasatura meccanica (rilevazione del PMS) e poi verificare con la pistola stroboscopica, troppo spesso le tacche sugli statori si sono rivelate imprecise (vedi vespatronik)

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    ahhhhhhhhhhhhhh ecco la discussione che cercavo

    legghino siori legghino


    http://old.vesparesources.com/off-topics/48751-scavo-archeologico.html


    Ultima modifica di gian-GTR; 30-08-13 alle 14:41
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Quindi se io ruoto il piatto in senso antiorario lo aumento migliorando gli alti ma perdendo ai bassi. Ho capito bene?

  18. #93
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quindi se io ruoto il piatto in senso antiorario lo aumento migliorando gli alti ma perdendo ai bassi. Ho capito bene?
    No, è esattamente i contrario. Ricorda che il 2 tempi, a differenza del 4, più aumenti di giri e più l'anticipo deve diminuire in quanto le turbolenza in camera di scoppio aumenta e la combustione è più rapida

    Occorre tenere sempre presente una regola aurea :

    se è poco anticipato NON fai danni, al massimo non è performante, se è troppo anticipato .......
    per cui, nel dubbio, partiamo sempre dal basso
    Ultima modifica di uferrari; 30-08-13 alle 15:33

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    guoto uferrari e per capirci con delle cifre: anticipo 17° motore fresco, anticipo 24° motore bollente.... fai tu


    le centraline variabili in genere abbassano l'anticipo di 8° circa (parti a 22/23° a 2500 giri ed arrivi a 14/15° a 10000)

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #95
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Allora: se su un 200 originale la trovo su A, montando un C60 dovrei diminuirlo cioè ruotarlo in senso orario per via della corsa maggiore, ma volendo privilegiare un pò i bassi allora dovrei ruotarlo in senso antiorario dico bene? Se così fosse allora tanto vale lasciarlo subito su A... Ho capito bene? Premetto che sono consapevole del fatto che non avendo la stroboscopica devo andare per tentativi.

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Allora: se su un 200 originale la trovo su A, montando un C60 dovrei diminuirlo cioè ruotarlo in senso orario per via della corsa maggiore, ma volendo privilegiare un pò i bassi allora dovrei ruotarlo in senso antiorario dico bene? Se così fosse allora tanto vale lasciarlo subito su A... Ho capito bene? Premetto che sono consapevole del fatto che non avendo la stroboscopica devo andare per tentativi.
    non é cosi semplice.

    per prima cosa la stroboscopica costa 20€ tanto vale prenderla, un pistone (quando va bene) ne costa 80 fai tu....

    se passi ad un C60 i gradi cambiano e le tacche A ed IT non servono più ad una mazza.... quindi devi munirti di goniometro e strobo e ri verificarli, se vai a culo i risultati li trovi nel post di gigi.....

    poi c'é chi é veramente bravo e l'anticipo lo fa ascoltando il motore e capendo cosa chiede quel determinato motore, ma li andiamo su esperienza e capacità che io non ho e non avro mai...

    quello che cerchi non sono solo le prestazioni, ma anche e sopratutto l'affidabilità, perché farsi chilometri a spingere la vespa non fa piacere a nessuno!

    comunque prima di far danni ti consiglio di dare un'occhiata a queste guide che sono alla base di tutte le elaborazioni...

    http://old.vesparesources.com/discus...-fasature.html

    http://old.vesparesources.com/discus...tonazione.html

    poi la guida sull'anticipo variabile che ti fara capire più o meno come ci si comporta....

    http://old.vesparesources.com/discus...-digitale.html

    buona lettura
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    non é cosi semplice.

    per prima cosa la stroboscopica costa 20€ tanto vale prenderla, un pistone (quando va bene) ne costa 80 fai tu....

    se passi ad un C60 i gradi cambiano e le tacche A ed IT non servono più ad una mazza.... quindi devi munirti di goniometro e strobo e ri verificarli, se vai a culo i risultati li trovi nel post di gigi.....

    poi c'é chi é veramente bravo e l'anticipo lo fa ascoltando il motore e capendo cosa chiede quel determinato motore, ma li andiamo su esperienza e capacità che io non ho e non avro mai...

    quello che cerchi non sono solo le prestazioni, ma anche e sopratutto l'affidabilità, perché farsi chilometri a spingere la vespa non fa piacere a nessuno!

    comunque prima di far danni ti consiglio di dare un'occhiata a queste guide che sono alla base di tutte le elaborazioni...

    http://old.vesparesources.com/discus...-fasature.html

    http://old.vesparesources.com/discus...tonazione.html

    poi la guida sull'anticipo variabile che ti fara capire più o meno come ci si comporta....

    http://old.vesparesources.com/discus...-digitale.html

    buona lettura
    ciao
    GRAZIE!!!! Un'ultima cosa: per goniometro intendi il disco graduato?
    Non rispondere, non c'è bisogno...:-D
    Ultima modifica di one101one; 30-08-13 alle 18:23

  23. #98
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Allora: se su un 200 originale la trovo su A, montando un C60 dovrei diminuirlo cioè ruotarlo in senso orario per via della corsa maggiore, ma volendo privilegiare un pò i bassi allora dovrei ruotarlo in senso antiorario dico bene? Se così fosse allora tanto vale lasciarlo subito su A... Ho capito bene? Premetto che sono consapevole del fatto che non avendo la stroboscopica devo andare per tentativi.
    Occhio che così privilegi i bassi e buchi il pistone agli alti ...

  24. #99
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    In realtà per l'anticipo il discorso è parecchio lungo perchè intervengono molteplici fattori, per lo più concomitanti, che lo rendono differente da un motore rispetto ad un altro.
    Questo fattori sono: la compressione, il disegno della testa, la carburazione, la temperatura, la benzina .... insomma una valanga di elementi .... senza poi contare le differenze meccaniche tra i vari componenti, come per esempio le sedi delle chiavette su alcuni alberi motore o tra i volani.
    Per questo è importante innanzitutto essere sicuri dei gradi di anticipo di partenza mediante una rilevazione con pistola a luce stroboscopica, e di conseguenza saper sfruttare l'anticipo secondo le esigenze del motore.


    Gg
    Ovviamente, ma oltre 2/3 verso IT non sono mai andato, o per lo meno, non ho mai avuto buoni risultati.. Anche perchè non sono uno che fa autostrada per km e km, ed in città tutto questo ritardo penalizza un sacco
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #100

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Eccomi di ritorno con la testa montata....che simpatiche quelle boccole della Pinasco,alcune scappano altre piangi per metterle,comunque:una botticella di potenza in più,adesso quando dai gas per bene,ti da quella botta alle braccia...non tantissimo ma si fa sentire.purtoppo ho fatto un giro veloce,anche perche adesso avendo la candela centrale il cavo è corto.lo squish non sono riuscito a misurarlo,domani è un altro giorno e ci riprovo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •