Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 129

Discussione: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    mi scuso perché faccio una citazione da un'altro forum, ma era troppo ghiotta per non metterla anche qui
    iena questa é la polini (anche loro cappelle ne fanno....)
    la discussione da cui cito é qui: albero Polini,fregatura? - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum


    Ho comprato questo albero da 500€ per montarlo su di un cilindro a valvola, con carter perfetti quindi valvola ok, il cilindro va bene perche è montato da tempo e collaudato,carburatore idem, insomma ho solo cambiato albero ad un motore che è sempre andato.
    Per scrupolo prima di montarlo lo misuro e noto che il diametro della spalla dove c'è la valvola è 86.73 mm.
    I carter sono 87mm, da progetto Piaggio (basta guardarsi il manuale d'officina) la tolleranza sulla valvola albero-carter deve essre inferiore ai 5 centesimi, infatti un qualsiasi albero ha la spalla della valvola che è 86.90 (anche gli RMS da 50€...).
    Penso così di essere stato sfigato ed aver beccato un albero fallato ma avendolo ordinato e non avendone altri sotto mano chiamo direttamente la Polini (questo venerdi a pranzo) ,chiedo di parlare con un tecnico e senza dirgli nulla mi faccio dire quanto è da LORO progetto il diametro della spalla sulla valvola, passano alcuni minuti e mi risponde: 86.73mm.
    Ringrazio e metto giu.
    Dato il prezzo dell'albero e la reputazione del costruttore penso: non sono scemi, se lo fanno più piccolo è perche magari ha una forte dilatazione termica e quando è in temperatura rientra in tolleranza, strano ma magari funziona cosi.....
    Quindi lo monto.
    La vespa va da schifo,funziona solo ad alti giri,non tiene il minimo e alle volte è pure impossibile partire dal semaforo.
    ci ho fatto oltre 500 km in tutto il weekend, provando in TUTTI i modi a carburarlo, anche seguendo le istruzioni date nella scatola (phbl 24 con un getto del minimo di 64 e un massimo da 100). Non c'è pezza,quest'albero proprio non va e guarda caso ha gli stessi sintomi di una vespa con la valvola sbudellata (avendo 13.5 centesimi di luce invece che 5 è di fatto come se la valvola fosse sbudellata).
    Cosi oggi a pranzo (lunedi) richiamo la Polini e chiedo di nuovo di parlare con un tecnico per avere una spiegazione tecnica del perchè fare un albero che da questi problemi gia sulla carta.
    Una risposta del tipo: "è un albero SOLO da gara,viene fatto per altimssimi giri e ai bassi non puo andare" mi andava quasi bene, purchè me lo indicassi nella scatola cosi io non lo compravo.....
    e invece la sua risposta è stata:
    "sei lo stesso che ha chiamato venerdi?! non ti faccio parlare più con nessuno"

    Adesso, parliamone, io spendo 500€ sacchi per un albero fatto male e che non funziona, loro mi rispondo cosi, che faccio?
    Non è che sono scemo io, sono andati contro i progetti originali piaggio, quindi è tutto nero su bianco.
    Qualcun'altro lo ha provato? esperienze?
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-09-13 alle 11:16
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Certo, certo, ho letto pure io. Ma il mio discorso non è a difendere a priori l'operato Polini o delle altre aziende Italiane. Anche loro di cappelle ne fanno, e alla grande! Il mio intervento era volto esclusivamente all'affermazione "le aziende sono tutti ladri"
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ma vuoi mettere la scritta docce & gabinetti che copre le tue vergogne
    iena sono d'accordo, ma allo stesso tempo i signori polini DR o chi per loro spesso fanno pagare caro, ma i controlli di qualità non sempre sono ineccepibili.... anzi....

    quante componenti ci vendono care, ma difettose...
    il GT polini é lo stesso dagli anni 80 e la ricerca (per quanto buona) per realizzarlo é stata ammortizzata da tempo... con tutta la buona volontà per la "qualità" polini (e ancora) 5 kg di ghisa non hanno nessuna incidenza sul prezzo... forse la mano d'opera si, ma i materiali NO!
    comunque questa discussione che era interessante sta prendendo una piega cina non cina... ma chi se ne frega!!!!!!!!!!!!!!!!!! se é un buon prodotto cinese ben venga.... qui parliamo di prodotti sballati e cagate vendute come buone, ma pessime....


    quindi tornando in TOPIC faccio una recensione del mio nuovo MAGNIFICO conta giri (made in cina ) pagato CARISSIMO 11€ e che come previsto funziona.... 'na merda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    eccolo qui..... Allegato 132685

    oggetto simpatico che andra a far parte della mondezza non riciclabile...

    oggi l'ho testato allegramente con la mia primavera 130 DR (rapporti originali siluro della faco) ora il mio "bolide" é in fase di affinamento della carburazione ed oggi ho tirato per bene la 3° per valutare il colore della candela

    sto coso al minimo mi sembrava abbastanza preciso... ma una volta laciata la vespa in 3° (leggera salita e 80km/h di conta km) lui mi indicava allegramente 13 500 giri . in pratica il motore di un aereo in decollo azzz non sapevo di essere cosi bravo a preparare le vespe !

    se tutto va bene facevo la metà dei giri!!!!!


    questo per dire che il simpatico conta giri a 11€ é un'ottimo modo di investire i vostri soldi per fare gli sboroni, ma se volete veramente calcolare i vostri giri allora lasciatelo dov'é

    tra l'altro giusto qualche tempo fa in una discussione in tuning qualcuno vantava giri incredibili con un DR (seppur molto lavorato) e in una foto appariva il nostro amico conta giri..... adesso capisco meglio i risultati

    quindi da oggi chi atrtibuisce giri super favolosi al proprio motore deve mostrarci il suo conta giri

    ah dimenticavo per sicurezza lo ri provero a confronto con quello della caosa e vi diro
    ciaoooooooooooooooooooooooooooo
    gian




    edit piccola dimenticanza....

    il nostro amico conta giri ha anche un'altra caratteristica simpatica. non si puo spegnere, una volta acceso lo tieni li acceso e essendo sigillato, a meno di ropere il fondo non si puo cambiare ma batteria!!! in pratica na merda monouso!
    compratelo siori compratelo e poi cestinate....
    Gian è che sei un mostro delle elaborazioni,mica il contagiri che scazza!!!
    Vengo a Marsiglia se mi fai il PX
    A parte questo,il discorso su Falc non c'entra una pippa,lasciatemelo dire.
    Sono prodotti racing,destinati a ben altro utilizzo,ed in più è un artigiano.
    Il cambio Faio per small a 5 marce costa 1500 neuri,io non li spenderei ma è fatto da Dio,ci sono stati investimenti dietro ed i materiali sono ottimi a sentire,il più è un prodotto di nicchia(come Falc),quindi il prezzo è alto logicamente.
    Chi vuole li spende,chi non vuole no.
    Il problema viene quando un cilindro della Polini costa quanto un Quattrini,quando le sue marmitte per small costano una caterba,ma anche li se non vuoi non lo compri.
    Qua si discute di qualità,non di prezzo.
    Diverso il discorso dell'albero,la risposta della Polini non sta in cielo ne in terra,sempre se è vera...
    Non mi stupisco più di niente,non per malafede rispetto a chi ha avuto questo problema ma per malafede verso le aziende,che a fare pubblicità negativa ci mettono un attimo ed un post.
    Spero che mi smentiscano,per natura io penso male comunque.
    Ribadisco la mia buonafede nei confronti di chi ha avuto questo problema.
    Comunque siamo OT,il post era ottimo e di sicuro aiuto,il discorso su Falc,Quattrini,Polini e la Cina non centra niente secondo me,anzi,innesca solo polemiche su un bel topic!

    PS in Cina i lavoratori i coglioni se li rompono prima o poi,o almeno lo spero.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    non è che stiamo O.T. secondo me perchè chi ci rimette siamo solo noi... comprare un condensatore montarlo e stare due mesi a capire perchè la vespa parte e muore...andare dal rettificatore affermando che ha sbagliato la rettifica e poi per puro coso preso dalla disperazione prendi un condensatore senza data ma che minimo era degli anni 90 e come per magia la vespa diventa perfetta?quindi il problema di fondo è l'affermazione lo vuoi originale o no...per me originale significa prodotto e controllato da chi mette il marchio e ti assicura che è buono...5€ nn possono farti sperperare + 100.00€ nel tentativo di risolvere un problema che nn doveva esistere in partenza....

  5. #80
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    La vera verità ( ) è che da noi la qualità costa, costa troppo.
    Il controllo qualità ed i test post progettazione non ci permettono di stare sul mercato, e tanti si affidano ai conti della progettazione ... ma non sempre le cose funzonano così.
    Purtroppo in Italia le aziende devono competere con la concorrenza estera dove il costo del lavoro è 1/20 del nostro anche se la qualità lascia comunque a desiderare.
    E qui si spiegano alcune vaccate prodotte, che siano di polini, pinasco o di dolce e gabbana.

    Piccolo appunto: l'abbigliamento è quello che costa meno di tutti, un giaccone tecnologico di una marca blasonata viene rivenduto ad almeno 50 volte il suo reale valore di produzione .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    infatti nn parliamo di controlli qualità che in ITALIA(anche nel resto del mondo sia ben chiaro ma a me interessa che le cose vadano bene qui)è alla buona....
    560456_2382791187407_706298151_n.jpg
    questo rientra al 50% tra le cavolate da nn comprare e vi spiego:
    costo originale dal rivenditore dai 110 ai 140
    quello in foto on-line 32.00€ comprese di spedizione
    il problema è che è ornamentale in quanto non supera i 50 ...infatti la mia ragazza le prime volte che portava la sua vbb1(il mio regalo dei suoi 30 anni)mi diceva tè ma sta vespa nn va va più il 50ino
    ai voglia di nn saprai mai quanto stai approssimativamente...però fa la sua bella figura montato

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Purtroppo in Italia le aziende devono competere con la concorrenza estera dove il costo del lavoro è 1/20 del nostro anche se la qualità lascia comunque a desiderare.
    Gg
    mi scuso, ma qui devo rispondere e poi spero si ritorni a parlare di oggetti vespa.
    gigi mi spiace, ma queste sono caz**e!!!!!!!!!!!!!!!! la germania é rimasto l'unico paese in europa dove si produce. le macchine, gli elettrodomestici ecc sono ancora quasi tutti prodotti LI ed il costo del lavoro é superiore al nostro!
    ma quando vuoi comprare un oggetto di qualità prendi la fiat o l'audi?? (qui tiro in ballo il nostro gigi )

    stessa cosa per gli eletrto domestici o il materiale per bricolage e varie!
    secondo me é solo una questione di AVIDITA
    scusate fine OT


    edit, se troppo OT cancellate pure
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-09-13 alle 13:04
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #83
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mi scuso, ma qui devo rispondere e poi spero si ritorni a parlare di oggetti vespa.
    gigi mi spiace, ma queste sono caz**e!!!!!!!!!!!!!!!! la germania é rimasto l'unico paese in europa dove si produce. le macchine, gli elettrodomestici ecc sono ancora quasi tutti prodotti LI ed il costo del lavoro é superiore al nostro!
    ma quando vuoi comprare un oggetto di qualità prendi la fiat o l'audi?? (qui tiro in ballo il nostro gigi )

    stessa cosa per gli eletrto domestici o il materiale per bricolage e varie!
    secondo me é solo una questione di AVIDITA
    scusate fine OT


    edit, se troppo OT cancellate pure
    Amico mio, le cose prodotte in germania, Audi o Miele per prendere i tuoi esempi, non sono certo a buon mercato ma il costo del lavoro, o di tutto quello che il governo introita, si trasforma in servizi .... e non aggiungo altro.
    Poi anche i "prafi teteschi" sanno come fregare va.
    Ti parlo di Audi (Miele non la conosco) e paragono le audi di un decennio fa (o più), con quelle fatte ora: Per esempio dove sulla mia ci sono le viti per fissare le plastiche, ora ci sono tappi di plastica, quindi anche loro si adattano alla concorrenza.
    E' solo un esempio ma per dire che dov'è possibile si specula, e le audi le ritengo tra i migliori prodotti del settore automobilistico.
    Certo, noi produciamo in Polonia cn la scritta made in italy, ma questa è un'altra storia ....

    Comunque se qualcuno vuole regalarmi "schifosissimi" GT Polini, Malossi, Pinasco, Zirri ecc ecc, non si faccia scrupoli: saprò perdonarlo!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Il problema in Italia si chiama tasse,e lo sappiamo tutti,sono il 50/100 e passa del prezzo di un bene.
    E purtroppo i dati sono oggettivi.
    La qualità è scesa per risparmiare e per l'oblescenza tecnologica,ormai è così.
    Noi siamo Vespisti,amiamo le cose vecchie e fatte bene,la cosa non dovrebbe stupirci.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    A questo punto della discussione possiamo tranquillamente premiare il buon Gian per la peggio cavolata acquistata, pari merito con Giorgino1x, il quale detiene però il primato della quantità, visto il numero e la varietà di minchiate acquistate. Suggerisco di stilare una classifica
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    A questo punto della discussione possiamo tranquillamente premiare il buon Gian per la peggio cavolata acquistata, pari merito con Giorgino1x, il quale detiene però il primato della quantità, visto il numero e la varietà di minchiate acquistate. Suggerisco di stilare una classifica


    yesssssssssssssss and the winner is...........

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    http://old.vesparesources.com/tuning...ol-fresco.html
    Oppure una classifica per il riutilizzo più fantasioso di quelle parti altrimenti destinate all'abbandono su uno scaffale in box.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  13. #88
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Amico mio, le cose prodotte in germania, Audi o Miele per prendere i tuoi esempi,
    Ecco giusto per fare degli esempi, ma siete sicuri che siano prodotte tutte in germania e con componenti prodotti in germania??????

    Vol.




  14. #89
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ecco giusto per fare degli esempi, ma siete sicuri che siano prodotte tutte in germania e con componenti prodotti in germania??????

    Vol.
    .... con manodopera turca!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #90
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    no secondo me Gigi sbagli,non penso sia turca..ma sicuramente indiana..:):beer:
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    No no, in Germania ci sono li Turchi! Ce ne sono ovunque!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #92
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    e indiani no? ci avrei giurato
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #93
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No no, in Germania ci sono li Turchi! Ce ne sono ovunque!
    Confermo,Berlino è pienissima!
    Addirittura è la seconda città turca per numero di abitanti,seconda solo ad Istambul.
    Perle di demografia a parte,credo che la provenienza della manodopera c'entri poco,contano i progetti ed i materiali.
    Poi bè...in catena è tutto automatizzato ormai,l'operaio svolge di prima persona pochissime mansioni,sia in Cina che in Germania.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    siamo molto OT, ma per rispondere a VOL si continua un po

    da quello che avevo letto la germania é rimasta uno dei pochi paesi europei dove ancora si produce la maggior parte di cio che porta il nome Made in Germany, questo per vari motivi, tra cui il fatto che abbiano da sempre puntato ad un mercato dell'alta qualità e alto costo.
    a differenza dell'italia che punta molto sul made in itali, nel senso di creatività e design, per cercare la qualità hanno dovuto mantenere la maggior parte della produzione in loco. ovvio che i prezzi vanno di conseguenza.

    le macchine della WW per esempio dovrebbero essere veramente made in germany....

    é altrettanto ovvio che non TUTTO viene fatto in germania, anche cio che é targato made in germani potrebbe benissimo essere un semi lavorato ri marchiato (vedi cianfrusaglie che compri da LIDL, ho personalmente conosciuto il tedesco che organizza l'import dalla cina dei semi lavorati e fa i test di "qualità")

    poi la mano d'opera interna che sia turca in germania o algerina in francia, cambia poco, il costo del lavoro é comunque elevato.

    tutto questo per dire che secondo me i margini per realizzare anche in italia ci sarebbero ed alcuni lo fanno anche, ma i "grossi" vedono maggiori margini esportando tutte le produzioni possibili, in modo da mangiucchiare ancora un po, con le conseguenze che conosciamo.
    fine OT
    ciao
    PS case ha ragione Berlino é la 2 città turca
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #95
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Gian......
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    siamo molto OT, ma per rispondere a VOL si continua un po

    da quello che avevo letto la germania é rimasta uno dei pochi paesi europei dove ancora si produce la maggior parte di cio che porta il nome Made in Germany, questo per vari motivi, tra cui il fatto che abbiano da sempre puntato ad un mercato dell'alta qualità e alto costo.
    a differenza dell'italia che punta molto sul made in itali, nel senso di creatività e design, per cercare la qualità hanno dovuto mantenere la maggior parte della produzione in loco. ovvio che i prezzi vanno di conseguenza.
    Chi produce elettronica in germania? Intendo proprio in germania e non aziende tedeche.
    Io penso che per i tedeschi il concetto di qualita tedesca e' "built in" nel progetto, non importa dove viene prodotto un pezzo o un componente elettronico, l'importante e' che sia prodotto secondo specifiche loro e molto stringenti.
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    le macchine della WW per esempio dovrebbero essere veramente made in germany....
    Dubito, hanno fabbriche nella repubblica ceca, spagna, etc, immagino che per analogie di materiali ed operazioni, non porducano lo stesso motore in 3 o 4 fabbriche diverse ma che ce ne sia uno o due che lo fanno per tutto il gruppo.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    é altrettanto ovvio che non TUTTO viene fatto in germania, anche cio che é targato made in germani potrebbe benissimo essere un semi lavorato ri marchiato (vedi cianfrusaglie che compri da LIDL, ho personalmente conosciuto il tedesco che organizza l'import dalla cina dei semi lavorati e fa i test di "qualità")

    poi la mano d'opera interna che sia turca in germania o algerina in francia, cambia poco, il costo del lavoro é comunque elevato.

    tutto questo per dire che secondo me i margini per realizzare anche in italia ci sarebbero ed alcuni lo fanno anche, ma i "grossi" vedono maggiori margini esportando tutte le produzioni possibili, in modo da mangiucchiare ancora un po, con le conseguenze che conosciamo.
    fine OT
    ciao
    Non pensare che importano e fanno i test, i test vengono fatti localmente, anche l'azienda per cui lavoro produce in tutto il mondo ed i test vengono fatti localmente. E' la filisofia dei test che vengono fatti che garantisce comunque gli standard di qualita che la mia azienda si e' imposta.
    Con questa ultima frase secondo me si racchiude tutta la bonta del "made in germany", si dovrebbe dire "made with german quality" anche se in cina india o alle maldive.




  21. #96
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    ok secondo me è ora di mettere da parte ww bmw audi etc e tornare alle nostre amate...sinceramente l'unica cosa che mi frega è nn essere preso per il e che mi si dica chiaramente questo è marchiato piaggio e nn prodotto originale piaggio e per questo triplicare il prezzo...vedi statore dal rivenditore piaggio del mio paese mi sarebbe costato 78.00€ a detta del negoziante "a me" 78.00€ mi faceva quasi un piacere...con 66.00€ ne ho presi due marchiati piaggio e mi sono stati consegnati fino a casa e con la garanzia cmq...
    Ultima modifica di maxpepe; 05-09-13 alle 17:20

  22. #97
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    ok secondo me è ora di mettere da parte ww bmw audi etc e tornare alle nostre amate...sinceramente l'unica cosa che mi frega è nn essere preso per il e che mi si dica chiaramente questo è marchiato piaggio e nn prodotto originale piaggio e per questo triplicare il prezzo...vedi statore dal rivenditore piaggio del mio paese mi sarebbe costato 78.00€ a detta del negoziante "a me" 78.00€ mi faceva quasi un piacere...con 66.00€ ne ho presi due marchiati piaggio e mi sono stati consegnati fino a casa e con la garanzia cmq...
    Non dimentichiamo che esistono anche prodotti taroccato che in qualche modo riescono non si sa come ad entrare nella normale rete di distribuzione.
    Questo succede piu in asia che altrove ma succede.
    Quindi giusto per fare un esempio, la busta piaggio non e' sinonimo di originalita.


    Vol.




  23. #98
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quindi giusto per fare un esempio, la busta piaggio non e' sinonimo di originalita.


    Vol.
    Soprattutto se poi sull'etichetta della busta, anch'essa marchiata piaggio, trovi la scritta "bobbina impianto elettrico"

    Però ci ho già fatto quasi 10.000Km e ancora nessun problema
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #99
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Due statori 66€ DOVE??!?

  25. #100
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Due statori 66€ DOVE??!?
    Piaggio calo' li vendeva a 25 fino a qualche settimana fa. Adesso vedo che li vende a blocchi di 5, ma penso che comunque ti ne vende anche uno solo.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •