Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 184

Discussione: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

  1. #101
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Vedo di rispondere un pó a tutti altrimenti viene fuori un mega quote :D


    Innanzitutto mi scuso per tutti i miei dubbi,ecc.. purtroppo non avendo manualità in queste cose mi è un pó difficile, ma in contemporanea vorrei ringraziarvi per l'aiuto e la pazienza :)


    Alla fine dei conti nizialmente il meccanico diceva fosse trasudamento, poi questa mattina gliel'ho mostrata e mi ha confermato fosse il paraolio lato volano.

    Mi ha detto che finché perde qualche goccia (max 2-3 al giorno) non devo preoccuparmi seriamente e posso usarla.
    La mia perde una goccia ogni 2gg, ieri poi ha esagerato e dopo poco mi ha fatto 1 goccia, dopo qualche ora un altra goccia, nella notte un'altra ancora, e siccome li sotto era un pó umido, quando sta mattina l'ho accesa un altra goccia.
    Poi basta.

    Comunque finalmente ne siamo venuti a capo ed è confermato al 100% il paraolio.

    Dispiace solo che devo aspettare circa 10gg x farlo sostituire :(

    Ma poi tra il paraolio originale Piaggio (che mi monterà lui) e il Corteco di cui tanto si parla in giro, che differenze ci sono?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 22-04-14 alle 15:44

  2. #102
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    10 giorni per sostituire un paraolio?azz! Magari Piaggio monta proprio Corteco da originale, non si sa. Ad ogni modo ci sono paraoli di molte marche in giro, io l'ho cambiato la scorsa settimana sulla mia e non c'era un Corteco prima, Corteco è la marca più famosa, una garanzia insomma.

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Iena spero tu abbia capito no!!!!!

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da zango Visualizza Messaggio
    Iena spero tu abbia capito no!!!!!
    Eh?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #105
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da zango Visualizza Messaggio
    Iena spero tu abbia capito no!!!!!
    Occhio!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #106
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Quoto il corteco. Sulla mia era un corteco e non credo che nessuno ci abbia messo mano.

    Giusto per sapere, da che meccanico la porti?

  7. #107
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    scusami...
    a parte il fatto che le T5 le ho viste sempre morchiose.. credo perdano olio fisiologicamente.

    Cmq fai una cosa buona.. ramati di idropulitrice.. togli cuffia e coprivolano e dagli una bella botta ( magari anche prima con pennello e benzina). Poi procurati una 13 a tubo e stringi i dadii del cilindro ( i 4 attorno alla candela. A croce.. cioè mezzo giro uno e mezzo a quello diametralmente opposto). Non serve stringere troppo..

    Usala 10 gg.. se ci trovi altro olio è il paraolio o altro.. sennò è semplicemente lento.
    Ultima modifica di Uno; 23-04-14 alle 13:35

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Su al Nord
    Età
    48
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    [QUOTE=Uno;953998]scusami...
    a parte il fatto che le T5 le ho viste sempre morchiose.. credo perdano olio fisiologicamente.

    Non sono d'accordo, io possiedo sia un T5 che un PX 200 E è non ci trovo alcuna differenza in merito di perdita di olio "fisiologicamente " come dici tu

    Su entrambi motori non ho alcuna perdita di olio, sono sempre asciutti...

    È chiaro poi che con il tempo la sporcizia e il trasudo...fa sembrare il motore che abbia qualche perdita, ma difatti non perdono assolutamente olio

    Poi se si trascura la vespa quanto concerna la manutenzione ordinaria....allora poi è chiaro che poi lei se ne risente

  9. #109
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    eh cosa vuoi che ti dica.. le mie avevano sempre qualche trasudamento...

    si vede che la mia manutenzione è carente

  10. #110
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    eh cosa vuoi che ti dica.. le mie avevano sempre qualche trasudamento...

    si vede che la mia manutenzione è carente



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #111
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    10 giorni per sostituire un paraolio?azz! Magari Piaggio monta proprio Corteco da originale, non si sa. Ad ogni modo ci sono paraoli di molte marche in giro, io l'ho cambiato la scorsa settimana sulla mia e non c'era un Corteco prima, Corteco è la marca più famosa, una garanzia insomma.
    ..spero che mi montino un Corteco :)

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    Quoto il corteco. Sulla mia era un corteco e non credo che nessuno ci abbia messo mano.

    Giusto per sapere, da che meccanico la porti?
    Tra 1 settimana saprò anche io cosa monta la mia :D


    Ps: poi ti mando via mp il nome del meccanico ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    scusami...
    a parte il fatto che le T5 le ho viste sempre morchiose.. credo perdano olio fisiologicamente.

    Cmq fai una cosa buona.. ramati di idropulitrice.. togli cuffia e coprivolano e dagli una bella botta ( magari anche prima con pennello e benzina). Poi procurati una 13 a tubo e stringi i dadii del cilindro ( i 4 attorno alla candela. A croce.. cioè mezzo giro uno e mezzo a quello diametralmente opposto). Non serve stringere troppo..

    Usala 10 gg.. se ci trovi altro olio è il paraolio o altro.. sennò è semplicemente lento.
    Purtroppo non sono in grado di togliere il coprivolano :(

    Comunque "a Vespa chiusa" dove si intravede il cilindro, una piccola parte è nera e toccando è un poco bagnata di olio..

    ..può essere che le viti del cilindro siano un poco allentate e di conseguenza fanno perdere olio?
    (se fosse il cilindro, è normale che da lì poi passa alla base interna della griglia della ventola per poi fare la goccia a terra?)



    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  12. #112
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    come speri ti montino un corteco? richiedilo! passi che non sei in grado di levare il coperchio...ma almeno richiede quello giusto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #113
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    ..
    Purtroppo non sono in grado di togliere il coprivolano :(

    Comunque "a Vespa chiusa" dove si intravede il cilindro, una piccola parte è nera e toccando è un poco bagnata di olio..

    ..può essere che le viti del cilindro siano un poco allentate e di conseguenza fanno perdere olio?
    (se fosse il cilindro, è normale che da lì poi passa alla base interna della griglia della ventola per poi fare la goccia a terra?)



    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    se hai tolto la cuffia il coprivolano sono 3 viti ci vogliono 5 minuti ( viene via anche il coperchio del selettore del cambio). cmq puoi lavare il tutto anche senza togliere il coprivolano.. basta la cuffia e dai una bella stretta.

  14. #114
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ... e dai una bella stretta.
    Dai, per piacere, non sparare stupidaggini! Ti ha detto che non è in grado di togliere il coprivolano e tu gli consigli di "dare una bella stretta" alla testa?! A occhio poi?!? Col rischio di peggiorare le cose imbarcando la testa!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Dai, per piacere, non sparare stupidaggini! Ti ha detto che non è in grado di togliere il coprivolano e tu gli consigli di "dare una bella stretta" alla testa?! A occhio poi?!? Col rischio di peggiorare le cose imbarcando la testa!
    quoto,
    a perte il tono Iena ha ragione.
    in 114 (ora 115) risposte in questa discussione siamo riusciti a fargli togliere la cuffia e forse il copri volano....

    l'idea che si possa mettere a fare operazioni "delicate" mi sembra utopia pura.

    portala dal meccanico OSSERVA quello che fa e pretendi che dia una stretta alla testa con la dinamometrica.
    se si avvicina alla testa senza dinamometrica, evita di fargli fare il lavoro. io ho fatto voto di sfiducia verso i meccanici esperti che poi fan danni, certo, a meno che non traffichino motori di vespa da anni e siano bravi e li conosca e sappia quanto posso fidarmi di loro...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #116
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Quoto,anzi no,non mi fido più nemmeno di quelli esperti e che conosco..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #117
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Quoto,anzi no,non mi fido più nemmeno di quelli esperti e che conosco..
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #118
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    bhe il tono non era dei migliori.. ma ci sono abituato. Il mondo è pieno di iene..

    Vespa 88 vai dal meccanico.. guarda tutto quello che fa.. stagli col fiato sul collo.. digli che deve stringere il tutto con la dinamometrica e che vuoi il corteco blu : perchè l'ha detto il forum e e sicuro dovrai cercarti un altro meccanico...

    L'atra opzione è che la smetti di pensare di avere davanti un picasso e decidi di rischiare un pò e sporcarti le mani...

  19. #119
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    mai usato la dinamometrica classica, uso quella a polso!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #120
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    mai usato la dinamometrica classica, uso quella a polso!!!


    Gg
    uhm se sei single occchio alla coppia di serraggio

    cmq mai usato la dinamometrica.. il mio polso ormai sa quanto stringere.. tante cose le faccio ad occhio o a culo.. si chiama esperienza o semplice menefregaggine :_)

  21. #121
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    uhm se sei single occchio alla coppia di serraggio

    cmq mai usato la dinamometrica.. il mio polso ormai sa quanto stringere.. tante cose le faccio ad occhio o a culo.. si chiama esperienza o semplice menefregaggine :_)
    Esattamente, mai perdere la mano! :)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #122
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Chiedere il Corteco fu la prima cosa che gli dissi una volta che ufficializzó il pezzo da sostituire, lui però mi ha rassicurato dicendo di non preoccuparmi e che monterà quello originale Piaggio.. :(

    Riguardo al resto (stringere le viti,ecc..) chiederò di farlo lui che così sono tranquillo ;)

    Ma quel che mi chiedo, il paraolio lato volano per dare questi problemi si consuma, ok, ma io con 1500km fatti lo scorso anno e conservando la Vespa in garage, perché mai mi ha fatto questo scherzo? (può dipendere dal fatto che da metà ottobre a metà marzo l'ho accesa solo 1 volta al mese macinando solo 3km per volta?)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  23. #123
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Si,sicuramente è stato ad accenderla e farci tre km al mese..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #124
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Si,sicuramente è stato ad accenderla e farci tre km al mese..
    Quoto Gabriele! Ahh, e la candela!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #125
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Boh io l'ho buttata lì..

    Domanda stupida: l'olio che perde dal paraolio e dal cilindro, va rabboccato in qualche modo?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •