Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 276

Discussione: Polini 221 alluminio

  1. #76
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Polini 221 alluminio

    non ci sono molti sistemi per allineari i travasi al carter motore: uno è lavorare il carter e allinearlo alla travaseria del GT e l'altro è lavorare il carter e allinearlo alla travaseria del GT ....... ops
    Di altri sistemi non ne conosco.
    Se restano balzelli e/o scalini allora non è allineato e serve a poco


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    non ci sono molti sistemi per allineari i travasi al carter motore: uno è lavorare il carter e allinearlo alla travaseria del GT e l'altro è lavorare il carter e allinearlo alla travaseria del GT ....... ops
    Di altri sistemi non ne conosco.
    Se restano balzelli e/o scalini allora non è allineato e serve a poco


    Gg

    quoto

    o lavori il carter e lo allinei alla travaseria del GT o lavori il carter e lo allinei alla travaseria del GT, oppure o lavori il carter e lo allinei alla travaseria del GT
    diversamente allinei la travaseria del GT al carter


  3. #78
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Dopo 3 sere di fresino posso dire di essermi fatto prendere dagli scavi..... Non ho raccordato come volevo io, ho scavato molto di più del previsto...
    Domani finisco poi foto...

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini 221 alluminio

    cavolo tre sere di scavi!!!! manco a Pompei han scavato tanto... foto! foto! Scommeto una scatola di candele che sono bellissimi...

    E più che sabbiati, più che concavi, più del riporto in saldatura, più della perfetta geometria, in vero un travaso è buono quando c'è passione ed impegno... quelli lucidi a specchio dicono smagriscano, cavolate, su motori che vanno a miscela e girano al meglio sui 7000-8000 cosa vuoi smagrire??? Il condotto lucido nessuno lo vedrà mai poi, celato nel buio di un carter chiuso, ma tra tanti anni qualcuno aprendoli li vedrà e dirà: "Diamine se son ben fatti!"... potrò allora in quel futuro dire? " sono belli come quelli che fece Frak!", più importante poi è sapere che li hai ben fatti, che ti danno soddisfazione... perché la vespa che và forte, non è mai solo tecnica... diciamo che per assurdo la passione aiuta... sì se il motore lo fai con passione, andrà più veloce!!!! Dico assurdità.... eppure.... se ami la tua vespa questa ringrazia... ed aggiungo canta... o meglio in gergo vespistico "Fischia"...

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Questi sono i lavori al cilindro che secondo me polini doveva quanto meno fare di serie!!!!

    http://digiphotostatic.libero.it/Fra...951403_med.jpg

    http://digiphotostatic.libero.it/Fra...951405_med.jpg

    http://digiphotostatic.libero.it/Fra...951404_med.jpg

    Questa è l'aspirazione allargata per il carb. si pinasco 26er!

    http://digiphotostatic.libero.it/Fra...951407_med.jpg

    http://digiphotostatic.libero.it/Fra...951406_med.jpg

    Qesta è la nuova forma dei travasi sui carter!!!

    http://digiphotostatic.libero.it/Fra...951408_med.jpg

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    bravissimo!!!!!

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    ottimo lavoro!!

  8. #83
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    cavolo tre sere di scavi!!!! manco a Pompei han scavato tanto... foto! foto! Scommeto una scatola di candele che sono bellissimi...

    E più che sabbiati, più che concavi, più del riporto in saldatura, più della perfetta geometria, in vero un travaso è buono quando c'è passione ed impegno... quelli lucidi a specchio dicono smagriscano, cavolate, su motori che vanno a miscela e girano al meglio sui 7000-8000 cosa vuoi smagrire??? Il condotto lucido nessuno lo vedrà mai poi, celato nel buio di un carter chiuso, ma tra tanti anni qualcuno aprendoli li vedrà e dirà: "Diamine se son ben fatti!"... potrò allora in quel futuro dire? " sono belli come quelli che fece Frak!", più importante poi è sapere che li hai ben fatti, che ti danno soddisfazione... perché la vespa che và forte, non è mai solo tecnica... diciamo che per assurdo la passione aiuta... sì se il motore lo fai con passione, andrà più veloce!!!! Dico assurdità.... eppure.... se ami la tua vespa questa ringrazia... ed aggiungo canta... o meglio in gergo vespistico "Fischia"...
    Che dici l'ho vinta la scatola di candele?

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Che dici l'ho vinta la scatola di candele?
    direi di si
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 221 alluminio

    lavoro poco invasivo........complimenti

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    frak hai poi assemblato il tutto?? Configurazione finale? Pareri?

  12. #87
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    frak hai poi assemblato il tutto?? Configurazione finale? Pareri?
    Il motore è chiuso ma non l'ho ancora acceso, è un periodo di grange stress per altri impegni...
    Mi manca ancora da scegliere frizione e scarico ( per ora ho messo frizione originale e leovince )

    Si accettano consigli sui due elementi da prendere...
    Ultima modifica di frak; 19-06-14 alle 11:34

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    frizione ... io opto per una qualsiasi con anello di rinforzo saldato e molle rinforzate, c'è anche chi predilige le pinasco.
    Scarico ... qui dipende anche dai rapporti che molti e dalle fasi; quel cilindro dovrebbe essere fasato abbastanza basso, quindi potresti andare di padella a coni tipo sip road/megadella/bgm big bore ecc.

  14. #89
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    frizione ... io opto per una qualsiasi con anello di rinforzo saldato e molle rinforzate, c'è anche chi predilige le pinasco.
    Scarico ... qui dipende anche dai rapporti che molti e dalle fasi; quel cilindro dovrebbe essere fasato abbastanza basso, quindi potresti andare di padella a coni tipo sip road/megadella/bgm big bore ecc.

    Neanche farlo apposta, sono felicissimo di questa risposta che per me è una conferma...
    Ho già ordinato la campana con anello della sip e una novità, delle molle che vanno inserite all'interno di quelle originali x rinforzarle leggermente.
    Per lo scarico avendo i rapporti lunghi è da un po' che ho scelto la bgm big box, ma non ho più internet a casa e non ho mai tempo di cercarla e ordinarla... ma presto vedrò di fare anche quello...


  15. #90
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Neanche farlo apposta, sono felicissimo di questa risposta che per me è una conferma...
    Ho già ordinato la campana con anello della sip e una novità, delle molle che vanno inserite all'interno di quelle originali x rinforzarle leggermente.
    Per lo scarico avendo i rapporti lunghi è da un po' che ho scelto la bgm big box, ma non ho più internet a casa e non ho mai tempo di cercarla e ordinarla... ma presto vedrò di fare anche quello...

    molto bene, dai che sono curioso!!! Interessava anche a me quella marmitta, ma su siti italiani non sono mia riuscito a trovarla

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Polini 221 alluminio

    Ho cercato in rete ed ho dato un'occhiata a questa bgm big box, che non conoscevo: bellissima!
    Qualcuno mi da qualche info ulteriore: come prestazioni come va?
    In Italia chi la vende?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Ho cercato in rete ed ho dato un'occhiata a questa bgm big box, che non conoscevo: bellissima!
    Qualcuno mi da qualche info ulteriore: come prestazioni come va?
    In Italia chi la vende?
    Ciao la big box si puó comperare solo su scooter center, che la produce, ma é fuori produzione da un bel po'... Auspuff -BGM PRO BigBox- Vespa PX200, Rally200 - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör prova a chiamarli in inglese ed ha chiedere quando la rimetteranno in produzione, il tipo di solito é molto disponibile a dare informazioni. Facci sapere se hai notizie.
    +49 (0) 22 38 30 74 30

  18. #93
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Riguardo alle prestazioni quí c'é un graifco molto esplicativo di un Polini 221 con phbh 28 e big box fatto da scooter center, 22hp a 6500 giri e una curva di potenza dolcissima.

    Polini221-724x1024.jpg

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini 221 alluminio

    Travasi spettacolari!!!

    Puliti morbidi migliorati....

    carburo il 26 Ok ma sbattici il conetto polini raccordato...

    marma lascia perdere la sip road... serve minimo una V4 o peggio.... e rapporto immagino minimo minimo da 24....

    la frizione sette molle non regge... manco con anello, o meglio regge se hai premura nello stacco.. ma se la metti a frusta dura poco... la 8 molle della surflex... 100 sacchi spesi bene... non è tanto più robusta, ma lavora meglio, tanto meglio...

    Un bel volano pesante dirai sul motore che ha tiro.... ma non farti mancare una prova con il volano elestart che ti taglia appena il tiro basso, ma un c60 che gira a 8000 è sempre una rivelazione...

    il lavoro che stai facendo è il mio sogno, ma lo rimando sempre non tanto per motivi finanziari, ma per completamento di altri 20 progetti iniziati...
    mi sono recentemente consolato con un 200 piaggio in c 60 per iniziare a capirci qualcosa davvero..... e se tanto mi dà tanto... immagino come vada un alluminio fatto bene come il tuo!

    Rinaldi ne ha uno simile davvero molto spinto.. dico solo che sui 130 GPS mi andava via.... sulla lunga tratta non c'era storia, io dovevo raffreddare di tanto in tanto il c 57 lui... era a velocità di crociera!!!

  20. #95
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Domani tiro giù il vecchio motore e metto su il nuovo... incrociatele dia x me!!

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Domani tiro giù il vecchio motore e metto su il nuovo... incrociatele dia x me!!
    ottimo! poi facci sapere!

  22. #97
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    ciao a tutti. metto anche la mia configurazione/opinione sperando di ricevere cosigli e pareri dai più esperti. gruppo termico 221 polini c.60, albero special lip worb 5 c.60 per lamellare,pacco lamellare piatto dxc per mix, carburatore pinasco 26 wrx con cornetto, marmitta sip road, volano elestart, getti BE3 160 max150. ovviamente tutto ben raccordato. forse è ancora presto per dar giudizi ma a mio avviso nn va come dovrebbe.essendo in rodaggio l'anticipo è tutto ritardato ma possibile che spalancando in prima la vespa non tenti minimamente di alzarsi? altra cosa strana è che con questi getti la carburazione risulti molto grassa...

  23. #98
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti. metto anche la mia configurazione/opinione sperando di ricevere cosigli e pareri dai più esperti. gruppo termico 221 polini c.60, albero special lip worb 5 c.60 per lamellare,pacco lamellare piatto dxc per mix, carburatore pinasco 26 wrx con cornetto, marmitta sip road, volano elestart, getti BE3 160 max150. ovviamente tutto ben raccordato. forse è ancora presto per dar giudizi ma a mio avviso nn va come dovrebbe.essendo in rodaggio l'anticipo è tutto ritardato ma possibile che spalancando in prima la vespa non tenti minimamente di alzarsi? altra cosa strana è che con questi getti la carburazione risulti molto grassa...
    perchè sei tutto ritardato????

    l'anticipo intendo, non tu!

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di cuccugiangiu
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Sardegna
    Età
    51
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Sto provando a montare il Polini221 c60 con albero dedicato...
    Per montarlo bisogna devastare i carter perché i travasi laterali sono spostati verso l'aspirazione di un paio di centimetri!
    Se non si devastano i carter di sicuro va meno del 200 originale piaggio!!!
    Non so ancora come andrà alla fine ma di sicuro non è un GT che si può semplicemente sostituire all'originale.
    Bisogna lavorarci Tantissimo sia su carter che sui travasi del GT!
    Fate attenzione!
    Certo di deve lavorare di gomito e molto io son quasi riuscito a farli comunicare
    con i due laterali residuo 125 ma lavorando molto attentamente anche sul cilindro

    poi albero pinasco c60 gt polini c60 con testa sua
    23 64 dd frizione 6 molle con anello volano elestart
    si 24 24 e originale dell'orto con 66 di min e 140 max
    e va benissimo i 130 li sfiora ma va bene cosi ci devo viaggiare
    Ultima modifica di cuccugiangiu; 22-12-14 alle 21:32

  25. #100
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Alora, dopo mesi di delusioni causa problemi elettrici che ancora non ho capito da dove arrivavano... murava a 7000 giri.ho deciso di affidarmi a degli esperti e ora ho montato un accensione fly tech e tutto sembra risolto.
    per carburare al meglio è stata messa più volte sul banco e il miglior risultato con marmitta big box è stato di 23,7 cv a 7100 giri forse ho i rapporti un po' lunghi per regimi così alti, ma tutto sommato sono soddisfattissimo dei risultati.
    Ora sto finendo di personalizzare l'estetica della vespa, poi vi dirò le sensazioni su strada...

    Dimenticavo, altra piccola delusione, ho preso spingidisco con anello sip ma dopo pochi chilometri la frizione non staccava più ... apro e mi ritrovo l'anello dissaldato
    risaldato meglio e rimontato. ora sembra apposto.
    Ultima modifica di frak; 05-03-15 alle 23:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •