Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Reimbiellaggio Pinasco c.62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Perchè 4 centesimi sono troppi? quanto dovrebbe essere o quanto è nella normalità per un asse del genere?


    Gg
    Dipende dalle caratteristiche fisico meccaniche della lega con la quale è costruita la spalla, più è dura meno interferenza.
    Gigi Damiano la deve finire di denigrare i prodotti fatti da ditte serie, continuando così prima o poi anche il Forum potrebbe avere dei problemi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dipende dalle caratteristiche fisico meccaniche della lega con la quale è costruita la spalla, più è dura meno interferenza.
    Gigi Damiano la deve finire di denigrare i prodotti fatti da ditte serie, continuando così prima o poi anche il Forum potrebbe avere dei problemi.
    Se qualcosa non ti sovviene puoi segnalarlo privatamente allo staff mediante l'apposito tasto, inoltre se Damiano pensa che ci sia una moria di bielle sugli alberi Pinasco spiegherà direttamente a chi di dovere dovessero chiedere delucidazioni.
    In un forum pubblico penso sia corretto lasciar esprimere i propri pensieri agli utenti, che siano o no amici di Vittorio, purchè le affermazioni abbiano una base veritiera ma non saprei giudicarlo in questo specifico caso. Lo dico visto che non conosco l'albero e mi hai preso in causa.
    Per la mia esperienza ti posso dire che Pinasco è un'ottima azienda, montavo Pinasco quando si andava in giro con le braghe a zampe di elefante e monto tuttora alcuni componenti, ma non tutto gli è riuscito perfettamente. (vedi clucth slider ad esempio)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se qualcosa non ti sovviene puoi segnalarlo privatamente allo staff mediante l'apposito tasto, inoltre se Damiano pensa che ci sia una moria di bielle sugli alberi Pinasco spiegherà direttamente a chi di dovere dovessero chiedere delucidazioni.
    In un forum pubblico penso sia corretto lasciar esprimere i propri pensieri agli utenti, che siano o no amici di Vittorio, purchè le affermazioni abbiano una base veritiera ma non saprei giudicarlo in questo specifico caso. Lo dico visto che non conosco l'albero e mi hai preso in causa.
    Per la mia esperienza ti posso dire che Pinasco è un'ottima azienda, montavo Pinasco quando si andava in giro con le braghe a zampe di elefante e monto tuttora alcuni componenti, ma non tutto gli è riuscito perfettamente. (vedi clucth slider ad esempio)


    Gg
    Gigi tu sei un Moderatore e anche amico di Damiano, esagerare con le critiche è deleterio e in un ottica futura anche per il forum non trovo sia intelligente continuare così, immagina se Pinasco ricevesse/decidesse di offrire una proposta di collaborazione con condizioni di vendita particolari .... con certi utenti troppo polemici e critici andrebbe tutto a catafascio e questo non gioverebbe di certo a nessuno....inoltre Damiano non ha l'autorità, la struttura e permettimi la competenza per insistere su questo......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi tu sei un Moderatore e anche amico di Damiano, esagerare con le critiche è deleterio e in un ottica futura anche per il forum non trovo sia intelligente continuare così, immagina se Pinasco ricevesse/decidesse di offrire una proposta di collaborazione con condizioni di vendita particolari .... con certi utenti troppo polemici e critici andrebbe tutto a catafascio e questo non gioverebbe di certo a nessuno....inoltre Damiano non ha l'autorità, la struttura e permettimi la competenza per insistere su questo......
    Su Pinasco, come su altri marchi, in VR si è detto di tutto e di più nel bene e nel male, d'altronde con tanti utenti non è possibile avere la totalità dei consensi, ma un'azienda seria queste situazioni le sfrutta valutando i feedbak per migliorarsi.
    Per me il vero problema è che queste critiche, se così le possiamo chiamare, sono state mosse da Damiano ..... Altro non aggiungo se non di rientrare in Topic
    Come ho cercato di spiegarti, ci sono persone qui in VR che hanno la facoltà e le conoscenze per intervenire in merito, e sto parlando dello Staff.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Su Pinasco, come su altri marchi, in VR si è detto di tutto e di più nel bene e nel male, d'altronde con tanti utenti non è possibile avere la totalità dei consensi, ma un'azienda seria queste situazioni le sfrutta valutando i feedbak per migliorarsi.
    Per me il vero problema è che queste critiche, se così le possiamo chiamare, sono state mosse da Damiano ..... Altro non aggiungo se non di rientrare in Topic
    Come ho cercato di spiegarti, ci sono persone qui in VR che hanno la facoltà e le conoscenze per intervenire in merito, e sto parlando dello Staff.


    Gg
    Non mi piace parlare senza avere dati certi o prove oggettive in mano, l'albero pinasco che ho reimbiellato era nuovo per un semplice motivo: la Pinasco ha sostituito il vecchio albero (dello stesso modello), perchè dopo il fattaccio accaduto ad Adriano di Et3.it è stato effettuato un controllo sull'albero temendo per la biella vista anche la maggiore cilindrata. Nonostante i pochi km percorsi (200 circa), la biella aveva cominciato a "segarsi", perchè flettendo inteferiva con la spalla dell'albero; altri 100km e avremo parlato di un'altro carter devastato e questo è un fatto non una supposizione.

    Ciò che voglio precisare è che il problema non c'è con tutti gli alberi pinasco, ma sono con quelli di tipo corsa che hanno la biella più esile, il vecchio modello va benissimo sia come durezza del materiale, sia come imbiellaggio.

    Credo che la funzione di un forum debba essere anche quella di evitare che possano accadere disastri di questo genere:



    Se ritenete quindi di avere un motore potente, il pinasco corsa può essere montato solo cambiando la biella, diverso è il discorso se viene abinato l'albero corsa al mansueto gruppo termico pinasco, in quel caso potrebbe funzionare tutto bene.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 04-01-15 alle 10:24

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Azz!!!!!!!!!!!.Senza parole.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Caspita!!!!
    Post interessantissimo, da seguire sicuramente.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Fracalogero
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    La mia
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Non mi piace parlare senza avere dati certi o prove oggettive in mano, l'albero pinasco che ho reimbiellato era nuovo per un semplice motivo: la Pinasco ha sostituito il vecchio albero (dello stesso modello), perchè dopo il fattaccio accaduto ad Adriano di Et3.it è stato effettuato un controllo sull'albero temendo per la biella vista anche la maggiore cilindrata. Nonostante i pochi km percorsi (200 circa), la biella aveva cominciato a "segarsi", perchè flettendo inteferiva con la spalla dell'albero; altri 100km e avremo parlato di un'altro carter devastato e questo è un fatto non una supposizione.

    Ciò che voglio precisare è che il problema non c'è con tutti gli alberi pinasco, ma sono con quelli di tipo corsa che hanno la biella più esile, il vecchio modello va benissimo sia come durezza del materiale, sia come imbiellaggio.

    Credo che la funzione di un forum debba essere anche quella di evitare che possano accadere disastri di questo genere:

    Se ritenete quindi di avere un motore potente, il pinasco corsa può essere montato solo cambiando la biella, diverso è il discorso se viene abinato l'albero corsa al mansueto gruppo termico pinasco, in quel caso potrebbe funzionare tutto bene.
    Urca che danno!!!
    La biella, è il danno minore; qua c'è da buttar via l'intero motore!!!

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Io sono un appassionato di alberi motore, volevo chiederti a quanto riesci ad arrivare con il disassamento dei due coni!!!! e per il bilanciamento a ore dodici che percentuale ottieni rispetto al peso delle masse alterne?
    Ciao grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •