Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: problemi col mix....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi col mix....

    Ragazzi ho rimediato lo stelo e l ingranaggio che va a inserirsi nella rondella dentata che va nell albero motore.....

    adesso ho il buco otturato quello accanto al carburatore....
    come lo posso bucare?
    va bene una punta al titanium e trapano normale?
    lo posso fare da motore chiuso diciamo senza aprire, inserendo sempre delle pezze per evitare che i rimasugli entrino nella valvola e nel carter?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho rimediato lo stelo e l ingranaggio che va a inserirsi nella rondella dentata che va nell albero motore.....

    adesso ho il buco otturato quello accanto al carburatore....
    come lo posso bucare?
    va bene una punta al titanium e trapano normale?
    lo posso fare da motore chiuso diciamo senza aprire, inserendo sempre delle pezze per evitare che i rimasugli entrino nella valvola e nel carter?
    quel lavoro, per quanto banale possa essere deve essere fatto in modo molto preciso, per varie ragioni. intanto deve essere diritto, in modo che l'albero una volta inserito nella sua sede scenda perfettamente perpendicolare nel suo alloggio sottostante...successivamente il foro deve essere fatto della misura esatta come gli originali per avere la giusta tolleranza di scorrimento. apirai quindi he se il foro non venisse fuori erfettamente perpendicolare, una volta inserito non cadrebbe nell'alloggio e se vorrai forzarcelo, ti troverai n difficoltà a causa dell'interferenza con le pareti del foro.

    detto questo, potrebbe essere un lavoro da fare a carter aperti, per avere più pssibilità di manovra per eseguire il lavoro e leggerezza soprattutto. a parte tappare la valvola comunque, è anche importante fare in odo he i trucioli di lavorazione nonfiniscano all'interno del carter stesso, nel mmento i cui stai appunto forando.

    obitereia nhe di me stesso, per un lavoro simile...buttare 2 carter è un attimo.

    per semplificarti le cose, e andando piano piano al nocciolo, cercherei di capire con quale materiale sia stato eseguito il tappo. se fosse del bicomponente, farei un piccolo foro con l trapano, usando una punta pccola al centro del foro stesso, per creare un foro guida. successivamente con un piccolo cacciavite o punteruolo, tasterei la situazione verificandose ci fosse la vaga pssibilità che tu possa togliere piccoli detriti alla vola e ripristinare così il foro originale senza arrivare ad usare grosse punte che potrebbero potenzialmente portarti ad un errore.

    osserva, rifletti, eventualemente riproponiti con le idee e solo da ultimo suggerisci.

    n

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •