Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Dubbi su 177 dr?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su 177 dr?!?

    Citazione Originariamente Scritto da iceblack Visualizza Messaggio
    guarda barilogen.. io non che abbia fatto chissa quali lavori.. ho raccordato i travasi del carter con quelli del cilindro, raccordato valvola carburatore, scatola carburatore e carburatore. Ho abbassato anche la testa prima di 0,8, poi di altri 0,4 (tot 1.1). Prima di effettuare gli ultimi lavori ero settato così nel carburatore: filtro con i due fori, ah carburatore 20/20d, getto ma 108, emulsionatore be5, freno aria 160, getto min 45, getto starter 60. Con gli ultimi lavori però devo rivedere la carburazione e adesso voglio provare un be3 per vedere se migliora qualcosa... Ah ero un pò grasso con il 108 (però meglio grasso che magro)
    Ok grazie

    Beh prima di tutto hai raccordato i carter,cosa che io non ho fatto perchè non ho aperto il motore poi,a differenza di me,hai abbassato la testa di 1,2 mm contro i miei 0.5 mm.
    Sotto al cilindro quindi non hai messo nessun spessore?
    Comunque anche io ho tua stessa configurazione con la Sito Plus,che tra l'altro fa un rumore bruttissimo,carburatore raccordato alla scatola e con getto 108 su BE3 ed il pignone del 22 della DRT
    La vespa non va male solo che non passa i 95 sdraiato di contachilometri.

  2. #2
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dubbi su 177 dr?!?

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Ok grazie

    Beh prima di tutto hai raccordato i carter,cosa che io non ho fatto perchè non ho aperto il motore poi,a differenza di me,hai abbassato la testa di 1,2 mm contro i miei 0.5 mm.
    Sotto al cilindro quindi non hai messo nessun spessore?
    Comunque anche io ho tua stessa configurazione con la Sito Plus,che tra l'altro fa un rumore bruttissimo,carburatore raccordato alla scatola e con getto 108 su BE3 ed il pignone del 22 della DRT
    La vespa non va male solo che non passa i 95 sdraiato di contachilometri.
    controlla con il gps! magari segna meno come il mio..

  3. #3
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dubbi su 177 dr?!?

    Ragazzi comunque la vespa vibra un sacco!! Eppure prima dei lavori non vibrava così.. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe avere causato queste vibrazioni? alla fine ho solo abbassato la testa di 0,4 (lo sò che aumenta la compressione però non credo che crei tutta sta vibrazione), cambiato i silent block (secondo me potrebbe essere la causa, però chi lo sà.. ad occhio non vibra a vespa ferma), sostituita frizione completa, boccola di bronzo e rondella di rame (sempre nella frizione), rettificato i tamburi, e nient'altro...
    Fate conto che accelerando anche da fermo si sentono le vibrazioni che partona dal motore e si trasferiscono al telaio, partendo dalla pedana e arrivando fino allo scudo cosa si potrebbe controllare??

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Dubbi su 177 dr?!?

    Citazione Originariamente Scritto da iceblack Visualizza Messaggio
    Ragazzi comunque la vespa vibra un sacco!! Eppure prima dei lavori non vibrava così.. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe avere causato queste vibrazioni? alla fine ho solo abbassato la testa di 0,4 (lo sò che aumenta la compressione però non credo che crei tutta sta vibrazione), cambiato i silent block (secondo me potrebbe essere la causa, però chi lo sà.. ad occhio non vibra a vespa ferma), sostituita frizione completa, boccola di bronzo e rondella di rame (sempre nella frizione), rettificato i tamburi, e nient'altro...
    Fate conto che accelerando anche da fermo si sentono le vibrazioni che partona dal motore e si trasferiscono al telaio, partendo dalla pedana e arrivando fino allo scudo cosa si potrebbe controllare??
    Non tocca nulla? Tutto serrato? Molla del cavalletto contro lo scarico? Collettore lento? Cavalletto lento?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •