
Originariamente Scritto da
ikaro11
buongiorno a tutti, siccome credo possa interessare a parecchi di voi, vi riporto la mia esperienza:
ieri sono andato a fare unna sorta di prerevisione alla mia vespa px 150 euro tre scatalizzata come da manuale piaggio: con polini 177 P&P, marmitta sito normale, getto massimo 105, getto minimo 48/160, emulsionatore be3, polverizzatore 160, ghigliottina 01, vite miscela minimo a -2,5 giri, anticipo sulla tacca IT, premetto che la vespa così configurata va che è una cannonata!!!
allora: facciamola prima prova e il Co risulta 9,5 (per passare non deve superare i 4,5) smonto i getti e rimetto quelli che aveva su da catalitica li in revisione, riprovo e il C0 risulta 7,5 quindi non passa ancora, ho provato a avvitare anche di oltre un giro la vite miscela ma niente da fare... quindi adesso devo solo sperare che con la marmitta catalitica montata con i getti da catalitica possa rientrare nei parametri di inquinamento... non vi nascondo che un po la cosa mi preoccupa...
inooltre devo aggiungere che con il motore 177 polini la vespa gira davvero bene e non imbrattala candela cosa che succedeva con il suo motore originale che tra le altre cose scampanellava come una vecchia campana!!!
se qualcuno ha fatto o deve fare la revisione ad un px euro3 ed era o è nella mia/nostra situazione fateci sapere come avete risolto passato la revisione... grazie!