Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Chiunque possiede una vespa un po' spinta avrà sicuramente notato la differenza di erogazione del motore con le differenti temperature; quando l'aria è fresca il motore va meglio, si riescono a mantenere medie più alte e si consuma meno.
    Questo e' un principio diverso ed e' lo stesso principio di funzionamento dell'intercooler sui motori turbo.
    L'aria fresca e' più densa quindi più ricca di ossigeno, questo fa si che a pari volume di aria puoi bruciare più benzina, ma non centra nulla con la temperatura localizzata della camera di combustione ma e' legato al numero assoluto delle molecole di ossigeno presenti nella carica.
    L'intercooler fa la stessa cosa, il turbo essendo da un lato lambito dai fumi di scarico tende a scaldare l'aria aspirata, l'intercooler raffredda questa aria per aumentarne la densità e quindi anche la quantità di benzina che può essere bruciata.
    Vol.




  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo e' un principio diverso ed e' lo stesso principio di funzionamento dell'intercooler sui motori turbo.
    L'aria fresca e' più densa quindi più ricca di ossigeno, questo fa si che a pari volume di aria puoi bruciare più benzina, ma non centra nulla con la temperatura localizzata della camera di combustione ma e' legato al numero assoluto delle molecole di ossigeno presenti nella carica.
    L'intercooler fa la stessa cosa, il turbo essendo da un lato lambito dai fumi di scarico tende a scaldare l'aria aspirata, l'intercooler raffredda questa aria per aumentarne la densità e quindi anche la quantità di benzina che può essere bruciata.
    Vol.
    Mah, diciamo che è un paragone parecchio stridulo.
    Posso arrivare a capire se si parla di stagioni differenti, ma io questa variazione lo sento solamente uscendo al mattino presto nella medesima giornata, quando poi il sole inizia a scaldare le medie scendono.
    E poi non penso tu voglia paragonare le temperature generate dai gas di scarico in una turbina con il delta atmosferico di un giorno d'estate.
    Nessuno vuole convincere nessuno, basta aver voglia di provare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mah, diciamo che è un paragone parecchio stridulo.
    Posso arrivare a capire se si parla di stagioni differenti, ma io questa variazione lo sento solamente uscendo al mattino presto nella medesima giornata, quando poi il sole inizia a scaldare le medie scendono.
    E poi non penso tu voglia paragonare le temperature generate dai gas di scarico in una turbina con il delta atmosferico di un giorno d'estate.
    Nessuno vuole convincere nessuno, basta aver voglia di provare.


    Gg
    Non mi pare per nulla stridulo, prima cosa ho detto che il turbo tende a scaldare l'aria fresca in ingresso non a portarla alla temperatura dello scarico, le turbine hanno di solito la zona cuscinetto raffreddata ad acqua o/e olio, non pensare che l'intercooler faccia miracoli.
    Basta farsi un giro a 2000m di quota quando le temperature dell'aria sono prossime allo zero per notare come la vaspa diventi grassa da paura e fare lo stesso giro in estate dove quasi non si nota che la carburazione si e' ingrassata.
    Boh per quanto riguarda il non voler convincere nessuno invece al tuo post precedente mi sembra proprio che tu stai promuovendo la vendita di queste guarnizioni.
    Per una persona in grado di raccordarsi i carter e modificare l'albero non ci vuole molto. La dima la si fa in 5 minuti con un pezzo di cartoncino, ti segni dove fare i buchi per i 4 prigionieri, fai i buchi poi fai un falso montaggio sul motore del cilindro e testa mettendo il cartoncino tra cilindro e testa sporcando con un po di grasso sia il bordo superiore del cilindro che la testa e ti ritrovi con la dima interna. Le "alette" le taglio con un semplice taglia lamiera.

    Vol.




  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Dimmi ora cosa c'entra l'altitudine ed il conseguente abbassamento della pressione (che per un motore atmosferico è tutto) con la dissipazione. Mah ....
    Come al solito sei irrispettoso, io non voglio proprio convincere nessuno a comprare nulla, non vendo ne scarichi, ne guarnizioni ne pistoni.
    Posto solo le mie esperienze e sono disposto a provare tutto quello che mi sembra sia valido, non mangio manuali d'officina e quando posso mi sporco le mani.
    Se sei bravo ed hai tempo puoi farti quello che ti pare, io non sono ne bravo ne ho tempo, per cui mi compro le cose già fatte e non capisco come la cosa ti possa disturbare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dimmi ora cosa c'entra l'altitudine ed il conseguente abbassamento della pressione (che per un motore atmosferico è tutto) con la dissipazione. Mah ....
    Come al solito sei irrispettoso, io non voglio proprio convincere nessuno a comprare nulla, non vendo ne scarichi, ne guarnizioni ne pistoni.
    Posto solo le mie esperienze e sono disposto a provare tutto quello che mi sembra sia valido, non mangio manuali d'officina e quando posso mi sporco le mani.
    Se sei bravo ed hai tempo puoi farti quello che ti pare, io non sono ne bravo ne ho tempo, per cui mi compro le cose già fatte e non capisco come la cosa ti possa disturbare.


    Gg
    Mai sentito parlare della rarefazione dell'aria? In quota a pari volume c'e' meno ossigeno, ergo il motore ingrassa, e' il principio inverso della sovralimentazione, in quel caso l'aria viene immessa a pressione superiore a quella atmosferica, per aumentare la quantità di ossigeno.
    Non pensare che il problema in quota sia dovuto alla minor pressione in assoluto ma al fatto che minor pressione = aria meno densa = meno ossigeno a pari volume e temperatura come si evince dalla equazione dei gas perfetti pV=nRT dove p e' la pressione, V il volume n la quantita' di sostanza R la costante dei gas e T la temperatura. Riscrivendo l'equazione si ha pV/T=nR quindi essendo R costante se diminuisci p, come succede in quota a pari V e T n sarà' più piccola, o a pressione costante, al variare della temperatura, quando questa sale n diventa più piccola.
    Per quanto riguarda il rispetto... sei tu che sei sempre irrispettoso nei confronto di chi non condivide le tue idee.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dimmi ora cosa c'entra l'altitudine ed il conseguente abbassamento della pressione (che per un motore atmosferico è tutto) con la dissipazione. Mah ....
    ricito questo e pure questo:

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Chiunque possiede una vespa un po' spinta avrà sicuramente notato la differenza di erogazione del motore con le differenti temperature; quando l'aria è fresca il motore va meglio, si riescono a mantenere medie più alte e si consuma meno.
    Nulla infatti sei tu che hai per primo tirato in ballo il discorso dell'aria fresca, io ho solo spiegato perché il discorso dell'aria fresca e' diverso e non centra con la dissipazione.


    Vol.




  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Mai sentito parlare della rarefazione dell'aria? In quota a pari volume c'e' meno ossigeno, ergo il motore ingrassa, e' il principio inverso della sovralimentazione, in quel caso l'aria viene immessa a pressione superiore a quella atmosferica, per aumentare la quantità di ossigeno.
    Non pensare che il problema in quota sia dovuto alla minor pressione in assoluto ma al fatto che minor pressione = aria meno densa = meno ossigeno a pari volume e temperatura come si evince dalla equazione dei gas perfetti pV=nRT dove p e' la pressione, V il volume n la quantita' di sostanza R la costante dei gas e T la temperatura. Riscrivendo l'equazione si ha pV/T=nR quindi essendo R costante se diminuisci p, come succede in quota a pari V e T n sarà' più piccola, o a pressione costante, al variare della temperatura, quando questa sale n diventa più piccola.
    Per quanto riguarda il rispetto... sei tu che sei sempre irrispettoso nei confronto di chi non condivide le tue idee.


    ricito questo e pure questo:



    Nulla infatti sei tu che hai per primo tirato in ballo il discorso dell'aria fresca, io ho solo spiegato perché il discorso dell'aria fresca e' diverso e non centra con la dissipazione.


    Vol.


    Non è così difficoltoso leggermi, tanti ci riescono sai?
    Tiri in ballo formule e una serie di cose per ... per? A che servono?
    Si parla di differenza tra rame ed alluminio e mi parli dell'altitudine, della densità dell'aria .... ma è una guarnizione di rame!!! Non serve sapere il manuale dell'apprendista motorista, basta sporcarsi le mani e provare!!!
    La domanda è sempre la stessa alla quale non rispondi MAI: Hai provato?
    Risposta: SI o NO, il resto è solo

    Riguardo al rispetto e ti inviterei a rileggere quello che scrivi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non è così difficoltoso leggermi, tanti ci riescono sai?
    Tiri in ballo formule e una serie di cose per ... per? A che servono?
    Si parla di differenza tra rame ed alluminio e mi parli dell'altitudine, della densità dell'aria .... ma è una guarnizione di rame!!! Non serve sapere il manuale dell'apprendista motorista, basta sporcarsi le mani e provare!!!
    La domanda è sempre la stessa alla quale non rispondi MAI: Hai provato?
    Risposta: SI o NO, il resto è solo

    Riguardo al rispetto e ti inviterei a rileggere quello che scrivi.


    Gg
    Poi sono io quello che manca di rispetto??
    Rileggi quello che tu hai scritto, hai scritto che con l'aria fresca la vespa va meglio ed io ti ho spiegato prima in via sommaria poi con formule fisiche del perché, tu invece quando qualcuno ti contraddice sei subito pronto a far passare il tuo interlocutore per stupido.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Chiunque possiede una vespa un po' spinta avrà sicuramente notato la differenza di erogazione del motore con le differenti temperature; quando l'aria è fresca il motore va meglio, si riescono a mantenere medie più alte e si consuma meno.
    Io non l'ho provato ma sei tu che (visto che ti piace tanto), adesso spiegami tu cosa c'entra la temperature dell'aria con la dissipazione di una guarnizione in rame?

    Vol.




  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Rispetto al rendimento/temperatura aria/raffreddamento direi che la verità sta abbastanza nel mezzo.
    E' verissimo che la Vespa (pepata) rende meglio quando la temperatura è più bassa. Il rendimento migliore è dovuto sì al fatto che l'aria aspirata è più densa, ma anche al miglior raffreddamento, visto che il motore è raffreddato ad aria. Fosse raffreddato a liquido, con radiatore esuberante e valvola termostatica, il secondo fattore rileverebbe meno, ma nel nostro caso una certa importanza ce l'ha. Una cosa è sicura: un motore che non batte in testa viaggiando con l'aria ad una certa temperatura, può cominciare a battere con 10 gradi in più di temperatura.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Una cosa è sicura: un motore che non batte in testa viaggiando con l'aria ad una certa temperatura, può cominciare a battere con 10 gradi in più di temperatura.
    Comunque ho capito il problema di questo forum. Troppi pochi 200 e ancor meno quelli pompati (forse arriviamo a 5...?) inutile andare avanti se certe cose non si provano sulla propria pelle.

    Per il resto quoto Echo. Come ho detto prima se c'é un prodotto buono sul mercato io lo testo, chiunque esso lo produca e a qualsiasi latitudine, senza troppe pippe mentali. A maggior ragione che quí stiamo parlando di guarnizioni in rame e non di un' espansione da 400€. Andare avanti con teorie fuori dal mondo (per quanto possano essere valide in altri contesti) al posto di testare i prodotti é l'opposto del mio modo di intendere il tuning.

    Fine.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Basta farsi un giro a 2000m di quota quando le temperature dell'aria sono prossime allo zero per notare come la vaspa diventi grassa da paura e fare lo stesso giro in estate dove quasi non si nota che la carburazione si e' ingrassata.
    Talmente impegnati a screditare che nessuno si accorto che qua ho invertito il discorso.

    Vol.




  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Da questa discussione si capisce solo che: chi ha provato le guarnizioni in rame dice che vanno bene, chi non le ha provate dice che non possono funzionare.

    Non ho nessun interesse a vendere, visto che chi me le chiede paga solo le spese, ma è fastidioso e molto arrogante che questi oggetti così validi vengano screditati da chi non li ha nemmeno provati.

    Comunque quando il motore comincia a diventare potente davvero, la guarnizione in rame antidetonante è una di quelle cose che prolunga la vita della termica, se il motore è fiacco se ne può anche fare a meno

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    Salve, buon anno a tutti, io con il parmakit 222 la guarnizione in rame lo usata quando era in corsa 57 e ora in corsa 60 , a me serve sia per regolare l'altezza della testa e per evitare sfiati, mi trovo bene e non detona.image.jpg

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore nuovo con Pinasco Magny cours

    dato che siete molto ferrati in materia vi chiedo gentilmente una opinione :
    tsv 177 con scquish 1,4

    se invece di avere 5 guarnizioni di rame tra testa e cilindro, ne mettessi solo una in acciaio parecchio duro da 2mm
    farei una stronzata?cio' rischio di spaccare??

    la domanda forse è banalissima ma avere 5 guarnizioni non mi piace molto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •