io monto motore ex rally ducati su px e i silent che ho trovato erano effettivamente interi, poi sostituiti con quelli a doppia sagoma per px200 che si trovano in commercio ora. Non credo cambi granchè ... anzi, se li ha cambiati anche piaggio un motivo ci sarà
in vero i silent Originali piaggio dalla VNB1 alla PX 125-150 euro 3 (ovvero dal 59 al 2016) sono gli stessi e per altro molto più solidi e massicci di quelli tipo carter 200 (non ricordo se sono identici tra Rally e P200E o se Rally monta queli tipo PX 125 classici, o come dice damiano quelli tipo 160-180SS) che a dirla tutta sono mollicci anche da originali, un pò come accade sulla Special 50 silent originali ed i silent tipo Et3, per assurdo quelli Special sono molto, ma molto meglio, certo....
una cosa è montare silent Special o Px 125/150, un'altra queli P200E Et3....
in un caso sono minimo un'ora e una bella faticaccia con apposito strumento....
nell'altra 20 minuti di barra filettata, una passeggiata insomma....
Il silent più rigido, si comporta meglio in curva, senti di più il motore vero.... ma il fatto non è a prescindere un difetto, anzi per assurdo silent più rigidi spesso smorzano meglio di silent più morbidi.... non sò bene perchè ma immagino che sia in ballo anche qualcosa che ha a che fare con le risonanze.... provo a spiegarmi... se un motore vibra tanto il silent morbido ne aumenta la vibrazione, vero che sul telaio ne trasmette meno, ma pur vero che il motore balla il doppio!
O almeno immagino una roba simile....
Per il Polini sotto al TS su base motore px my avviamento e mix.... PESSIMO, una Ts non merita simili insulti! Il nostro amico sopra consiglia pedivella simil TS modifica per starter PX in caso ed è un ottimo consiglio per via della fiancata....
Meglio a mio dire era il Dr sul banco originale e sip road rossa con canna cromata tipo abhart epoca (1975-77), carburatore con foro sotto al filtro e puntale gettomax da 96 a 108 punti, null'altro...
ovvio silent nuovi originali.. se li hai fuori centro.....
Poeta, perchè DR si Polini no?
Poi, la SIP road ce l'ho sul mio PX 220 Polini, ottime prestazioni ma è rumorosissima rispetto al padellino, seppur svuotato.....
Infine, ho deciso di montare un blocco PX perchè voglio il mix e perchè quello originale TS non voglio assolutamente toccarlo
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
il MIX xsu cosa???? Sulla TS??? e che gli fai il foro sul telaio?????
DR su motore TS, se hai la serie del 1977 poi hai albero PX e gabbia a rulli volano come sulla PX e te la giochi meglio, DR perchè non allarghi i travasi e sarebbe peccato farlo sui carter TS originali, oppure motore PX puntine senza mix e senza avviamento, del motore attuale tipo MY salva il solo volano di alluminio...che torna utile sul POLINI carter PX----
ma se monti un DR sul banco originale vnl3m ed un pignone da 23 e sip road (o una più silenziosa e perfermonate Megadella) non sbagli, alla fine spendi la metà e vai come il solito pessimo polini fatto male, ma con ben altra affidabilità...
guarda io faccio solo polini e DR in tutte le salse.... conosco bene la questione TS... non servono iper motori ma solo 3 cv in più e sei felice con poca spesa.....
piuttosto potrai ripassare al 125cc (150) quando lo vorrai, e più che fare casino con motori e banchi improbabili, revisiona per bene parastrappi e silent al tuo TS... monti il DR il pignone e la marma + getti adeguati e sei velocve felice ed affidabile...
in caso contrario, il telefono di un amico che abbia il furgone sempre in tasca non guasta.
(minchia che jettatura!)
dai scherzo.
Poeta, ma io ho già a disposizione un motore PX elestart mix, quindi preferisco montare quello e non toccare x nulla il motore VNL3M originale.
La domanda quindi resta: avendo un blocco PX a disposizione, vibra meno il Polini o il DR?
Per il mix nessun buco nel telaio: ho già fatto fare dei tappi ad hoc per eliminare la bolla del mix e non forare
tappi serbatoio.jpg
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.