Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Se le puntine sono nuove, occorre grattarle un pò sui contatti, perché hanno una specie di cera protettiva che non le fa contattare bene, l'apertura a 0,4 mm va bene, anche qualcosa in meno va comunque bene, non superare però i 0,4 mm, io in genere sto più vicino agli 0,3. La candela ngk sulla mia SV non ha mai dato problemi, e si è fatta ad oggi quasi 8000 km. Verifica anche l'anticipo, io ho preferito portarlo dai 22° consigliati a circa 20° (statore quasi completamente ruotato in senso orario), la vespa ha comunque un ottimo spunto. La bobina è la sua originale? Potresti provarne una di quelle blu tipicamente usate sul Ciao, costano poco e sono super affidabili. Insisto poi nel dire che secondo me il carburatore 24 è grosso sul 150 originale, ma verifica intanto come detto sopra il reparto accensione

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Se le puntine sono nuove, occorre grattarle un pò sui contatti, perché hanno una specie di cera protettiva che non le fa contattare bene, l'apertura a 0,4 mm va bene, anche qualcosa in meno va comunque bene, non superare però i 0,4 mm, io in genere sto più vicino agli 0,3. La candela ngk sulla mia SV non ha mai dato problemi, e si è fatta ad oggi quasi 8000 km. Verifica anche l'anticipo, io ho preferito portarlo dai 22° consigliati a circa 20° (statore quasi completamente ruotato in senso orario), la vespa ha comunque un ottimo spunto. La bobina è la sua originale? Potresti provarne una di quelle blu tipicamente usate sul Ciao, costano poco e sono super affidabili. Insisto poi nel dire che secondo me il carburatore 24 è grosso sul 150 originale, ma verifica intanto come detto sopra il reparto accensione
    le puntine le avevo pulite.. per l'anticipo..avevo segnato lo statore prima di smontarlo..e l'ho rimesso com'era...
    Luca

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    le puntine le avevo pulite.. per l'anticipo..avevo segnato lo statore prima di smontarlo..e l'ho rimesso com'era...
    Misura i gradi di anticipo, eventualmente a posticipare un pò come ti ho detto non fai danno, puoi anche provare ad avvicinare un poco le puntine...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •