...lungi da me voler fare il gradasso o il celodurista, ma ho avuto diverse vespe in passato e ne ho diverse tuttora.....ho diversi motori, un 220 polini alluminio che è una bomba, un classico 225 pinasco che è il classico trattore, un 177 corsa 57 solo raccordato rapportato corto, anche troppo x i miei gusti, un paio di vespe small di cui una special 102 polini ed una PK senza frecce 50 piaggio ancora originalissima, solo perchè in uso al figliolo 15enne.....eppoi ho questo "controverso" 187 fatto, ripeto, con le migliori intenzioni e senza lesinare sul budget: per fare questo motore ho speso uno sproposito, nuovo blocco 125 elestart eppoi tutti pezzi nuovi con il solo albero motore polini corsa 60 che mi è costato più di 300 euro.....
Questa premessa solo per dire che un poco ma giusto un pochettino qualcosa ne capisco di motori e so riconoscere se un motore va oppure no......ebbene con il 187 è tutta un'altra storia rispetto al 177, parlo ovviamente di motori con configurazioni pressochè simili, almeno a livello di filosofia, quindi con carburo SI , padellino svuotato o al max padellino Polini o Siproad, coié tutte eleborazioni turistiche e soprattutto invisibili.....
Ebbene, a livello prestazionale questo 187 mi piace tantissimo...si "beve" la primaria 23/65 del 200 piaggio senza sforzo, va come un 200 ai bassi ma ha più tiro agli alti ed è più nervoso e divertente.....niente a che vedere con il classico 177 che, come dice poeta, gira sicuramente più alto ma ha molta meno schiena e per questo a me piace molto meno.......poi si sa, ognuno ha i sui gusti in tema di motori, a me piacciono i motori coppiosi che tirano rapportature lunghe....e penso che per una 125Ts sia la scelta ideale, è a vespa meno adatta per un motore da sparo, sempre a mio modo di vedere naturalmente.....
Unico problema, queste maledette vibrazioni.....