Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    ...lungi da me voler fare il gradasso o il celodurista, ma ho avuto diverse vespe in passato e ne ho diverse tuttora.....ho diversi motori, un 220 polini alluminio che è una bomba, un classico 225 pinasco che è il classico trattore, un 177 corsa 57 solo raccordato rapportato corto, anche troppo x i miei gusti, un paio di vespe small di cui una special 102 polini ed una PK senza frecce 50 piaggio ancora originalissima, solo perchè in uso al figliolo 15enne.....eppoi ho questo "controverso" 187 fatto, ripeto, con le migliori intenzioni e senza lesinare sul budget: per fare questo motore ho speso uno sproposito, nuovo blocco 125 elestart eppoi tutti pezzi nuovi con il solo albero motore polini corsa 60 che mi è costato più di 300 euro.....
    Questa premessa solo per dire che un poco ma giusto un pochettino qualcosa ne capisco di motori e so riconoscere se un motore va oppure no......ebbene con il 187 è tutta un'altra storia rispetto al 177, parlo ovviamente di motori con configurazioni pressochè simili, almeno a livello di filosofia, quindi con carburo SI , padellino svuotato o al max padellino Polini o Siproad, coié tutte eleborazioni turistiche e soprattutto invisibili.....
    Ebbene, a livello prestazionale questo 187 mi piace tantissimo...si "beve" la primaria 23/65 del 200 piaggio senza sforzo, va come un 200 ai bassi ma ha più tiro agli alti ed è più nervoso e divertente.....niente a che vedere con il classico 177 che, come dice poeta, gira sicuramente più alto ma ha molta meno schiena e per questo a me piace molto meno.......poi si sa, ognuno ha i sui gusti in tema di motori, a me piacciono i motori coppiosi che tirano rapportature lunghe....e penso che per una 125Ts sia la scelta ideale, è a vespa meno adatta per un motore da sparo, sempre a mio modo di vedere naturalmente.....
    Unico problema, queste maledette vibrazioni.....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Unico problema, queste maledette vibrazioni.....
    Hai verificato che le spalle dell'albero siano allineate? L'albero polini anche se leggero è bilanciato ad ore 12 e non vibra affatto.

    Hai provato a sostituire il volano?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Hai verificato che le spalle dell'albero siano allineate? L'albero polini anche se leggero è bilanciato ad ore 12 e non vibra affatto.

    Hai provato a sostituire il volano?
    Infatti l'albero Polini l'ho scelto proprio l'ho montato sull'altro mio motore 220 e vibra meno del 200 piaggio.

    il volano si, l'ho cambiato: ho sostituito quello elestart con un volano arcobaleno non elestart che essendo un po' più pesante ha un filo ridotto le vibrazioni, ma nn abbastanza...

    E se provassi a decomprimere un po'? tipo montando uno spessore di 0,5 mm in testa?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    misura anche l'anticipo con una strobo, per verificare che non sia troppo alto.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    misura anche l'anticipo con una strobo, per verificare che non sia troppo alto.
    Purtroppo non ho una strobo, e nn saprei usarla....

    Ma vedo che siamo compaesani, tu ce l'hai/riusciresti a darmi una mano?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Nessun problema, unico inconveniete é che mi sono trasferito da tempo ad Ancona e torno a Napoli verso fine ottobre.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Infatti l'albero Polini l'ho scelto proprio l'ho montato sull'altro mio motore 220 e vibra meno del 200 piaggio.

    il volano si, l'ho cambiato: ho sostituito quello elestart con un volano arcobaleno non elestart che essendo un po' più pesante ha un filo ridotto le vibrazioni, ma nn abbastanza...

    E se provassi a decomprimere un po'? tipo montando uno spessore di 0,5 mm in testa?
    Hai verificato l'allineamento delle spalle? Guarda dalla valvola se facendo girare l'albero lo trovi strusciato.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Hai verificato l'allineamento delle spalle? Guarda dalla valvola se facendo girare l'albero lo trovi strusciato.
    Ok domani farò questa verifica....grazie!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Guarda per bilanciare bene un c60 serve tanta esperienza, capacità e pure un pò di fortuna...

    tu con 300 ci hai comprato l'albero io con 300 ci ho allestito un POLINI con parti usate (in vero un pò comprate qualcuna regalata altre trovate in campagna), segna 103 di terza e 118 Gps di quarta (sembrasse poco) gira a 8000 e spicci e se per sbaglio passo dal pignone 21 a quello da 22 mi sfonda il muro dei 120!!! E..... li brucia ovvio sui 400 metri.... direi che della "SCHIENA" poco mi importa,,, sono questi i POLINI facili e bellissim ida guidare a cui sempre giova un nuovo pignone, una nuova marmitta un nuovo carburatore.... sono quindi veloci facili e versatili.... ovvio che a quei giri a ghisa soffre e non ci viaggi, ma ti assicuro che anche in due e con carico con il pignone da 21 della 150 questo ti porta dove vuoi sul filo dei 90 Km/h....

    ma io vivo in città e in realtà viaggio pochino, quindi non sono un valido riferimento...

    poi si sà amo le vespe tutte giri che entusiasmano dandogli gas, e questi corsa lunga che fanno 130 in autostrada sinceramente non li capisco proprio sulla Vespa!!! Insomma una Vespa puoi averci gli ammo che vuoi e le gomme che ti pare, ma superati i 120 effettivi non ha senso, mi direte che cercate coppia per le salite e i viaggi e potrei anche capirvi, ma con un mio 150CC ci stanno facendo il "giro D'Italia in Vespa" con taniche e bagagli e sale le montagne come nulla ....


    sicuri che fate il 177 in C60 dunque per viaggiarci, o..... alla fine và di moda?

    Comunque.... che vibrino in c 60 è un dato di fatto o perlomeno io sono convinto di ciò, ho un 200 PIAGGIO ritocattino in c60 che segna i 113 GPS con pignone da 24....ha una gran SCHIENA vero.... ma appena mi gira lo apro e ci rimetto l'albero originale, sai perchè???

    Vibra nonostante l'albero bilanciato... ed è noioso guidarlo.... ma ripeto per il mio modo di intendere la vespa sia chiaro....

    mentre oggi segnati 98 GPS di terza con il POLINI 130R su small, la quarta è corta ma la strada e il coraggio erano finiti già ai 90km/h.... quella sì io la chiamo Vespa!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 187 Polini...ridurre le vibrazioni si può?

    Tornando al topic, come suggerito da Franco Rinaldi oggi ho ispezionato l'albero motore dal foro della valvola ed è risultato lucidissimo e senza alcuna striatura, quindi desumo che nn ci siano difetti di allineamento delle spalle....

    A questo punto vorrei provare a decomprimere un po', anche perchè smontare la testa è un lavoretto alla mia portata..... Pensavo, se provassi a montare una testa del DR177 riuscirei a decomprimere abbastanza, giusto? Controindicazioni?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •