a me pare che si vada fuori tema o che certi discorsi passano vicino dal vero nocciolo. e l'ho già scritto prima.
che significa questa frase??? :"Chi vuole"rischiare"con tangenziali e autostrade lo fa sulla sua pelle,chi non se la sente circolerà come ha sempre fatto finora...non capisco il perchè di tutte queste seghe mentali" che c'entra con il fatto che se approvata questa legge, sarà consentito ai 125 di circolare liberi in autostrada?? nulla!!
Da vespista in autostrada non mi sono mai sentito in pericolo per velocità potenza, per camion o per auto che vanno a 200 rispetto a me...semmai dovrei aver paura del mio stesso mezzo, data la sua ciclistica più urbana che extraurbana (ma che ho sempre tenuto in buono stato generale) MA ci vado tranquillo, prendendomi il mio spazio (inteso tutta la carreggiata, ovvio) e mantenendo la distanza dal resto del gruppo, in sicurezza. Da AUTOMOBILISTA invece ho paura di trovarmi tra le ruote non voi "disciplinati vespisti" ma piuttosto un gigantesco sciame di vespe, mosconi e zanzarine scooterose guidate da maggiorenni privi di educazione stradale. Quindi ritorno a prima che significa sta frase???"Chi vuole"rischiare"con tangenziali e autostrade lo fa sulla sua pelle,chi non se la sente circolerà come ha sempre fatto finora...non capisco il perchè di tutte queste seghe mentali”
Sembra quasi che se cambia la legge qualcuno intenda che i 125 siano come OBBLIGATI ad usare l'autostrada...è certo invece che ognuno deciderà cosa gli pare e piace e se utilizzarla o meno, ma state tranquilli, che presa una abitudine, anche solo "per far prima" poi non si molla. E come gia detto in precedenza le strade resteranno quelle che sono,i controlli per errato comportamento pure, mentre l'utenza aumenta…e maggior utenza maggior rischio..non si chiama “fasciarsi la testa prima di rompersela, si chiama avere giudizio e pensare al reale rischio a cui andiamo incontro.(credete che sia giusto che un automobilista si trovi in strada gruppi di 125 guidati da ragazzini, oppure per evitarlo deve uscire dall’autostrada l’automobilista?). Io spero davvero davvero davvero di sbagliarmi, ma se accadrà, sono certo che vi accorgerete tangibilmente della differenza.
Aggiungo…molto molto superficiale dire che va bene cosi, solo perché con questa legge ci si uniforma al resto d’Europa. Lo trovo sbagliato per principio dire che se di la è così, allora anche noi. È comportamento tipico italiano pensare che ciò che può far comodo debba essere acquisito perché nel resto d’Europa è così.
Non pensate che forse negli altri paesi fanno diversamente perchè hanno una diversa cultura su certe cose?..parlo in generale ovviamente…..ebbe in questo caso io dico che gli italiani, soprattutto i ragazzini non hanno il capo di guidare in autostrada, ne con le auto, figuriamoci con gli scooter, qualsiasi cilindrata abbiano, proprio perché ne faccio una questione di testa, non di cv o velocità o cilindrata.
N.