io andrei di c.60,il mio lo farò così .che differenza si avrebbe in c.57 secondo te?
io andrei di c.60,il mio lo farò così .che differenza si avrebbe in c.57 secondo te?
L ho fatto in entrambe le salse c57 e' piu' pronto al gas e gira piu' alto, naturalmente tira rapporti piu' corti ma non e' meno autostradale del fratellone anzi, con anticipo variabile sarebbe il top perche' gli darebbe piu' ancora piu' schiena per tirare con forza quei giri.
c60 spessorato in testa e' piu' tipo trattore, azzeccare la marmitta giusta e' piu' difficile perche' si rischia di rimanere a meta' tra turistico puro e voglia di andare oltre, per cui bisogna fare una scelta di campo. Oggi in c60 lo farei con pistone gran sport/meteor (che ho sul mhr lamellare) che ha le fasce disposte piu' in basso rispetto agli altri pistoni (ci ho fatto il 210 in c62!) ed e' considerevolmente piu' leggero, albero con fase spinta e bigbox sport o sip road xl. Insomma lo farei spinto.
Per turismo puro preferisco il Pinasco supersport. Mai stato un fan del Polini infatti non l ho mai preso neanche quando... volevo prenderlo!
attenzione però che per farlo andare in c.60 è fondamentale abbassare il bordo inferiore della luce di scarico.
Per quanto riguarda il pistone, quello grand sport è vero che consente il montaggio anche in c.62, ma le fasce messa così in basso rendono le fasi molto meno precise con conseguente abbassamento delle prestazioni.
Ho consigliato angiolin2008 sul da farsi ed ho lavorato il pistone alla solita maniera aggiungendo: una guarnizione in rame antidetonante da 0.6 tra testa e cilindro ed una in carta da 0.2 tra cilindro e carter. In questo modo lo squish viene intorno a 1,2mm; altrimenti da quando hanno smesso di fornire la guarnizione in rame da 0.5mm il kit montato di scatola viene con squish 0.5mm.