Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 206

Discussione: elaborazione px 200

  1. #101
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: elaborazione px 200

    buona sera a tutti e da un po' che non scrivo ma i lavori continuano, al momento il motore e sparso per tutto il garage in attesa che arrivino i ricambi alla fine ha vinto il portafoglio facendo ciò che vuole e quindi da una semplice miglioria al 200 siamo finiti in questo modo questa sarà la mia configurazione


    malossi 210 sport
    spinotto grand sport
    albero bgm c57
    carter raccordati
    carburatore 24 raccordato alla vaschetta e carter
    coperchio galleggiante con passaggi maggiorati spillo 5,2
    filtro t5
    airbox pinasco
    primaria 23/64
    frizione 8 molle newfren rinforzata
    marma dovrebbe essere una mega

    purtroppo acquistare vari ricambi e un vero casino non si trovano tutti nello stesso negozio e quindi bisogna spendere in spedizioni e contattare vari rivenditori pazienza per il bene che si vuole ad una vespa si fa questo e altro
    se avete qualche consiglio e suggerimenti il portafoglio e ancora aperto grazie

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Direi che verrà fuori un bel motorello da turismo veloce. Ed asfalterai pure qualche Polinone...

  3. #103
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    buona sera a tutti e da un po' che non scrivo ma i lavori continuano, al momento il motore e sparso per tutto il garage in attesa che arrivino i ricambi alla fine ha vinto il portafoglio facendo ciò che vuole e quindi da una semplice miglioria al 200 siamo finiti in questo modo questa sarà la mia configurazione


    malossi 210 sport
    spinotto grand sport
    albero bgm c57
    carter raccordati
    carburatore 24 raccordato alla vaschetta e carter
    coperchio galleggiante con passaggi maggiorati spillo 5,2
    filtro t5
    airbox pinasco
    primaria 23/64
    frizione 8 molle newfren rinforzata
    marma dovrebbe essere una mega

    purtroppo acquistare vari ricambi e un vero casino non si trovano tutti nello stesso negozio e quindi bisogna spendere in spedizioni e contattare vari rivenditori pazienza per il bene che si vuole ad una vespa si fa questo e altro
    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Direi che verrà fuori un bel motorello da turismo veloce. Ed asfalterai pure qualche Polinone...

    Quoto Coni!!! un gran bel motore!!!


    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    se avete qualche consiglio e suggerimenti il portafoglio e ancora aperto grazie
    Ok, allora ti mando il mio IBAN in MP

    Scherzi a parte potresti pensare ad una centralina programmabile ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #104
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: elaborazione px 200

    Gran bella configurazione, c57 e' bello cattivo, potevi tenere anche i rapporti del 200. Mega fa belle marme per il Malossi sport (provato).

  5. #105
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: elaborazione px 200

    io andrei di c.60,il mio lo farò così .che differenza si avrebbe in c.57 secondo te?

  6. #106
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    io andrei di c.60,il mio lo farò così .che differenza si avrebbe in c.57 secondo te?
    L ho fatto in entrambe le salse c57 e' piu' pronto al gas e gira piu' alto, naturalmente tira rapporti piu' corti ma non e' meno autostradale del fratellone anzi, con anticipo variabile sarebbe il top perche' gli darebbe piu' ancora piu' schiena per tirare con forza quei giri.

    c60 spessorato in testa e' piu' tipo trattore, azzeccare la marmitta giusta e' piu' difficile perche' si rischia di rimanere a meta' tra turistico puro e voglia di andare oltre, per cui bisogna fare una scelta di campo. Oggi in c60 lo farei con pistone gran sport/meteor (che ho sul mhr lamellare) che ha le fasce disposte piu' in basso rispetto agli altri pistoni (ci ho fatto il 210 in c62!) ed e' considerevolmente piu' leggero, albero con fase spinta e bigbox sport o sip road xl. Insomma lo farei spinto.

    Per turismo puro preferisco il Pinasco supersport. Mai stato un fan del Polini infatti non l ho mai preso neanche quando... volevo prenderlo!

  7. #107
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    c60 spessorato in testa e' piu' tipo trattore
    Concordo, bel trattorone mangia 24/63

  8. #108
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione px 200

    attenzione però che per farlo andare in c.60 è fondamentale abbassare il bordo inferiore della luce di scarico.

    Per quanto riguarda il pistone, quello grand sport è vero che consente il montaggio anche in c.62, ma le fasce messa così in basso rendono le fasi molto meno precise con conseguente abbassamento delle prestazioni.

    Ho consigliato angiolin2008 sul da farsi ed ho lavorato il pistone alla solita maniera aggiungendo: una guarnizione in rame antidetonante da 0.6 tra testa e cilindro ed una in carta da 0.2 tra cilindro e carter. In questo modo lo squish viene intorno a 1,2mm; altrimenti da quando hanno smesso di fornire la guarnizione in rame da 0.5mm il kit montato di scatola viene con squish 0.5mm.

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: elaborazione px 200

    io pensavo di basettare 1 mm sotto,non solo in testa

  10. #110
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    io pensavo di basettare 1 mm sotto,non solo in testa
    La mia ricetta per il c.60 è questa: guarnizione di carta da 1mm sotto e rame sopra fino ad arrivare ad un'altezza di squish di 1mm.

    Spesso piuttosto che usare la sua testa, metto quella polini che mi permette di usare più rame.

  11. #111
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Si vero avrei potuto tenere i rapporti del 200 ma parlandone con un amico nel forum fr i 23/64 dd riducono notevolmente l'attrito e beneficiano sul cuscinetto frizione.
    SONO CONTENTO DI AVER TROVATO DEGLI AMICI QUI SUL FORUM E LI RINGRAZIO PER LA LORO SINCERITÀ E PER I MIEI OSSILLAMENTI DI MESSAGGI GRAZIE MA ANCORA NON È FINITA.
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #112
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: elaborazione px 200

    Angiolin, mi chiedevo se avevi mantenuto il Miscelatore oppure ha dato peso a chi dice che non funziona?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #113
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ho mantenuto il miscelatore
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #114
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Echospro quale sarebbe la centralina programmabile
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #115
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Ho mantenuto il miscelatore
    Ottima scelta!


    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Echospro quale sarebbe la centralina programmabile
    Io uso Elven perchè programmabile su tutta la curva, ma di centraline ad anticipo variabile a curve preimpostate (più facili da usare) ce ne sono parecchie.
    Ho sentito parlare bene della kytronik, anche se non l'ho mai provata, per cui non so darti un parere diretto.
    Il vantaggio è di allungare la coperta", ovvero di avere bassi migliori ed un maggior numero di giri in alto oltre a non scaldare il motore in determinate situazioni.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #116
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione px 200

    Chw modello sarebbe? La usi con la. Ducati?

  17. #117
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    http://www.mitolambretta.com/product_info.php?products_id=254&osCsid=2321c3a1a8 ed295e6a5ae71760bab192
    In questo sito cè ne sono 2 uno blu e uno rosso quali sono le differenze
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #118
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    https://www.google.it/search?q=centralina+variabile+kytronik&prmd=sivn&s ource=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjWl8W137DQAhXB PRoKHaAMCD4Q_AUICCgC&biw=360&bih=511#imgrc=iunmwTS 7vMXlVM%3A

    Forse è questo il sito perché non lo apre
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    io pensavo di basettare 1 mm sotto,non solo in testa
    Provalo in piu' configurazioni, se ci apri un post sara' interessante seguirti!

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il pistone, quello grand sport è vero che consente il montaggio anche in c.62, ma le fasce messa così in basso rendono le fasi molto meno precise con conseguente abbassamento delle prestazioni.
    Interessante ed anche facilmente dimostrabile con un semplice scambio di pistoni a parita' di tutto il resto. Io punto sul Grand Sport Del resto con una canna c57 non avevo altra scelta.

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    http://www.mitolambretta.com/product_info.php?products_id=254&osCsid=2321c3a1a8 ed295e6a5ae71760bab192
    In questo sito cè ne sono 2 uno blu e uno rosso quali sono le differenze
    Il blu e' lo spark magnifier non e' il kytronik. Il rosso e' il kytronik. Chiama o manda una email prima per verificare che lo abbiano in stock. Vedo che gia' parli di DD con cognizione di causa, vuol dire che il lavaggio del cervello e' cominciato! Benvenuto nel tunnel!

  20. #120
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Interessante ed anche facilmente dimostrabile con un semplice scambio di pistoni a parità di tutto il resto. Io punto sul Grand Sport Del resto con una canna c57 non avevo altra scelta.
    Già l'abbiamo fatta questa prova (tondo68 ), va peggio sia del nuovo pistone vertex che del vecchio asso lavorato.

  21. #121
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: elaborazione px 200

    Cioe' Tondo ha preso il suo Malossi e a parita' di tutto il resto ci ha montato 3 pistoni diversi e li ha testati tutti e 3!! azz manco worb5, complimenti visto che c era poteva bancare le tre configurazioni, in Germania gli avrebbero fatto un monumento!!

    Prendo atto e rifletto, soprattutto sui problemi di setting incontrati in c62.. mi sta venendo voglia di prendere un "canna lunga" e provare anch io...

  22. #122
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Cioe' Tondo ha preso il suo Malossi e a parita' di tutto il resto ci ha montato 3 pistoni diversi e li ha testati tutti e 3!! azz manco worb5, complimenti visto che c era poteva bancare le tre configurazioni, in Germania gli avrebbero fatto un monumento!!

    Prendo atto e rifletto, soprattutto sui problemi di setting incontrati in c62.. mi sta venendo voglia di prendere un "canna lunga" e provare anch io...
    Siamo passati dal pistone Asso a quello Meteor riscontrando un peggioramento e poi siccome che andava la metà abbiamo messo il nuovo pistone vertex che se anche è più fragile del vecchio Asso, grazie alla maggiore leggerezza migliora di poco le prestazioni

  23. #123
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: elaborazione px 200

    Ma tu angiolin che non hai certo la mania di smontare tre pistoni e non sò quanti alberi per vedere come vanno fallo in C57 e punta agli 8500 giri motore.... turismo lo fai lo stesso, tanto oltre i 110 puoi averci gli ammo e le gomme che vuoi una vespa è da suicidio!!!!

    i 130 GPs sono il tuo obiettivo.... non devi viaggiarci ovvio.

  24. #124
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: elaborazione px 200

    poeta probabilmente non andrò neanche a 100, perché quando esco in vespa mi piace godermi la strada e non sfrecciare in continuazione infatti la mia configurazione come sopra elencato e in c57, ma e anche bello che se qualche bella vespa con quelle grandi marmitte che quando accelerano sembrano dei bulldozer incavolati, accelerare gradualmente e rendergli la vita difficile non ha prezzo posto le foto dei lavori fatti fin ora2016-11-15 20.12.38.jpg2016-11-18 19.44.26.jpg2016-11-20 17.26.49.jpg2016-11-20 17.28.40.jpg2016-11-18 19.46.02.jpg2016-11-20 17.26.40.jpg2016-11-18 19.33.02.jpg2016-11-18 19.33.18.jpg2016-11-18 19.33.26.jpg2016-11-18 19.43.50.jpg in tanto sono fermo per un cuscinetto ruota posteriore che ho ordinato e altri ricambi nel frattempo
    mi sto dedicando al restauro di una sprint per conto di una cliente che vuole regalare la vespa al marito per natale mia moglie non me ne regala la dovrò cambiare

  25. #125
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ho riscontrato un problema nel montaggio del filtro t5 le 2 voti che tengono il filtro sono corti ma questo non è un problema il problema sta nella vite che regola il minimo dalla parte di sopra il foro del filtro e grosso dalla parte dove appoggia sul carburo e piccolo quindi dovrei mettere prima il filtro poi la vite di regolazione minimo e questa svitare tutte le volte che tolgo il filtro per lavarli o cambiare getto ma cè anche il problema che la vite non mi regola più il minimo perché risulta essere corta cosa devo fare io avevo pensato di allargare il foro dalla parte bassa del filtro
    Avete qualche altra soluzione?
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •