No, tavola di vetro blindato da 2 cm e carta vetrata grossa poi quella fina lavora "incrociato"......
No, tavola di vetro blindato da 2 cm e carta vetrata grossa poi quella fina lavora "incrociato"......
Parti da un presupposto generale : per un viaggio del genere serve affidabilità e non prestazioni .. meno metti le mani e più è affidabile ..
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Un mio amico mi ha consigliato un centro rettifiche dove conosce il proprietario, in 10 minuti me la fanno
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Certamente... Però un po' di migliorie al vecchio Polinone me le sono permesse...
Per la testata vado in Cerchiaia dal Fantozzi non so se ci sei mai stato
Rimani tra 1,8 e 2 di squish, se scendi di squish devi aumentare la cupola centrale in ampiezza, cioè se comprimi abbassando devi decomprimere e compensare allargando la cupola centrale... grossomodo.
Per alzare il cilindro in modo da scoprire a filo le luci avevo pensato di mettere 3/4 guarnizioni (di carta per il 177 non le trovo) da 0,2, però me lo hanno sconsigliato perché mettendone più di una tendono ad aprirsi, su Tonazzo ho trovato uno spessore da 0,8 che potrebbe fare al caso mio... Che ne dite?