Risultati da 1 a 25 di 323

Discussione: Elaborazione vespa 50 HP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Secondo me, se riesci a farci stare tutto puoi arrivare anche a 90 km/h che però non sarà la tua velocità di crociera, ricordatelo e... occhio a quando la Vespa va in riserva, dovrai essere velocissimo a girare il rubinetto perchè se sei a manetta con quella roba si grippa!

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    allora premetto che per la Vespa Hp esiste solo il 75 Polini non cilindrate maggiori
    Io ho la vespa Pk 50 4hp con 75Polini + Sitoplus + pignone16denti con carburatore originale la velocità massima lambisce i 70kmh con il motore che urla come se stesse per esplodere, se tornassi indietro il motore Hp lo farei così:

    - Gruppo termico in alluminio Polini d47 (che sviluppa 8cv circa)
    - Carburatore 19
    - Collettore polini lamellare
    - albero motore anticipato
    - primaria 22/63
    - marmitta polini (quella che esce a destra altrimenti addio ruota di scorta)

    Così hai una velocità di punta di circa 100kmh (non pochi su una small) una buona ripresa e un sound fantastico regalato dalla marmitta polini (molto silenziosa)

    Io parlo per esperienza non fare il mio stesso errore non avere fretta nel fare un' elaborazione approssimativa pensa al motore in tutte le sue parti

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    allora premetto che per la Vespa Hp esiste solo il 75 Polini non cilindrate maggiori
    Io ho la vespa Pk 50 4hp con 75Polini + Sitoplus + pignone16denti con carburatore originale la velocità massima lambisce i 70kmh con il motore che urla come se stesse per esplodere, se tornassi indietro il motore Hp lo farei così:

    - Gruppo termico in alluminio Polini d47 (che sviluppa 8cv circa)
    - Carburatore 19
    - Collettore polini lamellare
    - albero motore anticipato
    - primaria 22/63
    - marmitta polini (quella che esce a destra altrimenti addio ruota di scorta)

    Così hai una velocità di punta di circa 100kmh (non pochi su una small) una buona ripresa e un sound fantastico regalato dalla marmitta polini (molto silenziosa)

    Io parlo per esperienza non fare il mio stesso errore non avere fretta nel fare un' elaborazione approssimativa pensa al motore in tutte le sue parti

    La 22/63 mi sembra lunghissima per quel gt, io faticavo a tirare già la 22drt/72 tant'è che ora ho messo la 18/67. Quel gt è sì il miglior 75 che ci sia ma non avrà mai la coppia del più scarso 102, l'ho constatato a mie spese. Già si sedeva un po' la quarta con la 22/72, con la 22/63 morirebbe proprio...è un gt fatto per girare alto, va con rapportature cortine tant'è che ora con la 18/67 in quarta faccio esattamente la stessa velocità che facevo con la 22/72 ma con ben altra ripresa e potenza.

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Secondo me, se riesci a farci stare tutto puoi arrivare anche a 90 km/h che però non sarà la tua velocità di crociera, ricordatelo e... occhio a quando la Vespa va in riserva, dovrai essere velocissimo a girare il rubinetto perchè se sei a manetta con quella roba si grippa!
    la vespa Hp non ha il rubinetto riserva

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Quindi, diresti che se metto solo quelle 3 cose la vespa potrebbe rompersi? I rapporti mi piaceva lasciarli originali e il collettore, mah. Ma con tutàta la roba che devo mettere io la velocità (che la vespa si rompa o meno) di quanto potrebbe essere?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    secondo me, se non allunghi i rapporti, effettivi ti farà un 65 km/h, da tachimetro....bhe dipende quanto sbaglia!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Quindi, diresti che se metto solo quelle 3 cose la vespa potrebbe rompersi? I rapporti mi piaceva lasciarli originali e il collettore, mah. Ma con tutàta la roba che devo mettere io la velocità (che la vespa si rompa o meno) di quanto potrebbe essere?
    se lasci i rapporti originali o meglio metti solo il pignone a 16 denti, senza aprire il motore è inutile cambiare la marmitta e il carburatore, basterà solo adeguare i gettise vuoi una configurazione traquilla devi fare così:

    - G.T. Polini d47 alluminio
    - Pignone 16 denti
    - Aumentare di 2 punti il getto
    - Marmitta Sitoplus o Polini sotto motore NO polini banana (fà più rumore e rende di meno in alto)

    però ti avverto solo il gruppo termico costa 190euro

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    si ma che due...190 euro e nonva una cippa lippa...
    tanto vale mettere un 75 e usarlo come viene, spendi molto meno e via che vai.se vuoi gli 80 km/h circa effettivi 102- denti dritti (22/67 se mi ricordo) - 19 opzionale- siluro.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    si ma che due...190 euro e nonva una cippa lippa...
    tanto vale mettere un 75 e usarlo come viene, spendi molto meno e via che vai.se vuoi gli 80 km/h circa effettivi 102- denti dritti (22/67 se mi ricordo) - 19 opzionale- siluro.
    non esiste un gruppo termico diverso da quello poliniin alluminio per montare sulla vespa Hp per montare cilindrate maggiori bisogna tappare i buchgi dei prigionieri e rifarli ex-novo altrimenti, montare i prigionieri lunghi con l' albero motore in corsa 51, i rapporti giusti, carburatore 19 e montare il cilindro della 125Hp o FL2, ma non credo sia il nostro caso...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Secondo me, se riesci a farci stare tutto puoi arrivare anche a 90 km/h che però non sarà la tua velocità di crociera, ricordatelo e... occhio a quando la Vespa va in riserva, dovrai essere velocissimo a girare il rubinetto perchè se sei a manetta con quella roba si grippa!
    qui la si spara ancora più grossa! 90 km/h...cioè oltre 12000 giri... ma perchè prima di rispondere non si legge bene e ci si interroga se davvero si sa di cosa si sta parlando?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •