Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 215

Discussione: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

  1. #176

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ma, quella macchia che si vede nel vano portacasco, è lamiera "mangiata" dalla ruggine?
    Se quel nero, è Ferox, perchè non vernici per maggiore protezione?
    P.s.: Urca, anche nella zona del n° di telaio?
    Scusami Alex, non voglio gufare, ma prevedo problemi al collaudo.
    Se incocci nel pignolo, rischi che non te la collauda!!!
    In quei punti era presente tanta ruggine superficiale che ho trattato col ferox... ed è diventato tutto nero.
    Un giorno farò fare il colore per i ritocchi. Gli darò una pulita migliore e se possibile una lucidata accurata nella zona del n° di telaio..... consigli?

  2. #177
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Per la zona del vano portacasco, puoi anche colorarla di verde , tanto dopo ci andarà il rivestimento e non si vedrà nulla.
    Quello che mi da da pensare, è la zona del n° di telaio. Non riesci a dargli un po' di colore?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #178

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per la zona del vano portacasco, puoi anche colorarla di verde , tanto dopo ci andarà il rivestimento e non si vedrà nulla.
    Quello che mi da da pensare, è la zona del n° di telaio. Non riesci a dargli un po' di colore?
    In effetti poco mi importa del vano portacasco.
    Farò del mio meglio per la zona col numero di telaio.... mi sto preoccupando...ohi ohi.... vedremo che ne esce fuori.....

  4. #179
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Alex, intendiamoci: prevenire, è meglio che curare, non sei d'accordo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #180

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Alex, intendiamoci: prevenire, è meglio che curare, non sei d'accordo?
    La penso alla stessa identica maniera.

    E poi non vorrei mai sentirmi dire da te " eh! e che t'avevo detto io? Eh! te l'avevo detto"

  6. #181
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Ho trovato un rubinetto dello stesso diametro che ben si adatta al serbatoio.
    Pezzo generico trovato in un negozio di moto-ricambi.

    Altra foto: particolare della fascetta che insiste sul serbatoio stringendo il raccordo del rubinetto. Non ne avevo mai visto uno così.
    Ma sbaglio o e' un rubinetto dell ape??
    ne ho uno uguale sullo zip sp e si usa questo modello di solito sugli scooter x eliminare il rubinetto con depressore...
    a presto

  7. #182

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da esco Visualizza Messaggio
    Ma sbaglio o e' un rubinetto dell ape??
    ne ho uno uguale sullo zip sp e si usa questo modello di solito sugli scooter x eliminare il rubinetto con depressore...
    a presto
    Non so a quale scooter appartenga quel pezzo, l'ho comprato in un negozio di motoricambi che non tratta Piaggio.
    Si direbbe comunque molto generico e compatibile per diversi scooters.

  8. #183

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per la zona del vano portacasco, puoi anche colorarla di verde , tanto dopo ci andarà il rivestimento e non si vedrà nulla.
    Quello che mi da da pensare, è la zona del n° di telaio. Non riesci a dargli un po' di colore?
    Ieri sono andato in panico.... non trovavo da nessuna parte la punzonatura del numero di telaio sul telaio stesso, l'unica "traccia" del telaio sembrava essere una targhettina di metallo rivettata sul tunnel centrale.
    E invece oggi...sorpresa!!!!
    Dagli di carta vetro, dagli di solventi e dagli di paglietta ....il 'astard' è venuto fuori!
    Il numero c'è, si sente e si vede...male. E' possibile vederlo con chiarezza solamente con dei giochi di luce a favore.
    Ora ... come fare per migliorare l'aspetto generale di questa zona, affinchè il numero inciso sia maggiormente visibile?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #184
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Mai usare sostanze abrasive in quella zona!
    Tu ci sei andato addirittura con la carta vetro!!!
    Credo che dovresti allargare la zona da verniciare, visto la ruggine che è presente. Una volta scoperta la lamiera, dà dell'antiruggine che non faccia spessore e poi il colore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #185
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Ieri sono andato in panico.... non trovavo da nessuna parte la punzonatura del numero di telaio sul telaio stesso, l'unica "traccia" del telaio sembrava essere una targhettina di metallo rivettata sul tunnel centrale.
    E invece oggi...sorpresa!!!!
    Dagli di carta vetro, dagli di solventi e dagli di paglietta ....il 'astard' è venuto fuori!
    Il numero c'è, si sente e si vede...male. E' possibile vederlo con chiarezza solamente con dei giochi di luce a favore.
    Ora ... come fare per migliorare l'aspetto generale di questa zona, affinchè il numero inciso sia maggiormente visibile?

    per me si legge fin troppo bene, dovrebbe essere 3929. a questo punto invece di pasticciare in altro modo vai a mettere a posto i documenti e7o la revisione, lo fai leggere all'ispettore e poi ci pensi. a mio avviso per non peggiorare la situazione puoi solo dare una spruzzata di trasparente e via, per fermare le ruggine. se continui a pasticciare rischi solo di riempire i solchi e poi davvero non si leggerà più niente.
    come rimedio provvisorio se dovessere farti storie passaci sopra un pezzo di gesso (portatelo dietro quando vai a fare il collaudo), affinchè i numeri siano in risalto.poi soffi e viene via senza fare danni.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #186
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Mai usare sostanze abrasive in quella zona!
    Tu ci sei andato addirittura con la carta vetro!!!
    Credo che dovresti allargare la zona da verniciare, visto la ruggine che è presente. Una volta scoperta la lamiera, dà dell'antiruggine che non faccia spessore e poi il colore.
    Raniei sulla mia la vernice non c'è proprio, sul fondo c'è solo un velo di trasparente.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #187
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    Raniei sulla mia la vernice non c'è proprio, sul fondo c'è solo un velo di trasparente.
    Io parlo di tutta la zona attorno al numero. C'è molta ruggine che ha intaccato la lamiera creando dei piccoli crateri. Senz'altro, gli troveranno obiezioni per come è conciata. Diciamo che dovrebbe lasciare una finestrella proprio dove ci sono stampigliati i numeri, ma la zona attorno, io la vernicerei. Poi, la finestrella, potrebbe anche stare con il solo trasparente. Una volta, avevo trovato in ferramenta un liquido disossidante che conferiva alla lamiera dove lo si usava una colorazione azzurrina, molto simile alla lamiera nuova, ma non ricordo come si chiamasse.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #188
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    dove lo si usava una colorazione azzurrina, molto simile alla lamiera nuova, ma non ricordo come si chiamasse.
    dovrebbe essere un liquido decapante a base di una soluzione di acido solforico, che riesce spesso a rimuovere la ruggine senza fare grandi danni.
    ovviamente se non risciacquato per bene, magari con acqua e bicarbonato, rischia di peggiorare le cose perchè alla lunga aumenta sensibilmente l'attacco della ruggine.
    ovviamente alla pelle fa male, anzi malissimo.
    cmq Ranieri se gli fanno storie per quel numero è meglio che cambino lavoro, si legge bene, benissimo e si vede lontano un miglio che il numero e la zona non sono state manomesse. se poi chi fa queste pratiche è affetto da ignoranza patologica e paura cronica, che cambi lavoro.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  14. #189
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    cmq Ranieri se gli fanno storie per quel numero è meglio che cambino lavoro
    Non parlo della stampigliatura Toni. Per me, il numero è leggibilissimo. E' tutta la zona attorno che mi impensierisce.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #190
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non parlo della stampigliatura Toni. Per me, il numero è leggibilissimo. E' tutta la zona attorno che mi impensierisce.
    si, ma ai fini del collaudo non inficia niente.
    certo per fini di conservazione deve trovare il modo di pulire il più possibile senza fare danni, e poi cercare di bloccare il riformarsi della ruggine.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #191

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Raga... grazie....
    se quel numero lo riuscite a leggere anche attraverso un monitor penso (spero) che anche in motorizzazione riusciranno a farlo.
    La prima cosa che ho in mente ora è quella del collaudo per l'immatricolazione e sto curando tutti gli aspetti tecnici/meccanici/burocratici per superare questo "esame", successivamente anche la Cosa sarà sottoposta a tutti gli interventi di lifting necessari per essere riportata al suo splendore... non ce la faccio a vederla sporca o rugginosa... ma questo lo farò dopo.

  17. #192
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    si, ma ai fini del collaudo non inficia niente.
    Dovrebbe essere così, ma troppe volte ho visto bocciare un collaudo per la presenza di ruggine, ecco perchè il mio timore.
    @ Alex, perchè non ti fai un giro in Motorizzazione, sperando di trovare un veicolo analogo al tuo, per qualità e quantità di ruggine, per vedere come si comportano gli esaminatori?
    E c'è anche da dire che il metro di valutazione, è spesso diverso tra chi si presenta con alle spalle un'agenzia e chi no!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #193

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere così, ma troppe volte ho visto bocciare un collaudo per la presenza di ruggine, ecco perchè il mio timore.
    @ Alex, perchè non ti fai un giro in Motorizzazione, sperando di trovare un veicolo analogo al tuo, per qualità e quantità di ruggine, per vedere come si comportano gli esaminatori?
    E chi ce l'ha il tempo al mattino di farsi un giro in motorizzazione?
    Sarebbe una buona idea.... ma tra lavoro, treni, pendolarismo e turni....proprio non ci riesco.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E c'è anche da dire che il metro di valutazione, è spesso diverso tra chi si presenta con alle spalle un'agenzia e chi no!
    Confido nella mia buona stella....

  19. #194
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Confido nella mia buona stella
    Mi arrendo, e mi auguro di vero cuore di non dover dire "te l'avevo detto."
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #195
    VRista L'avatar di lml1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Ma dai ho visto veicoli messo peggio passare la revisione, poi alla fine ci sono altre strade... nel caso limite venisse bocciata, ma aspettiamo per il momento.
    Per me la passa dai Alex che ti voglio vedere patentato e con Emi a bordo, a proposito se vuoi dare l'esame per la patente ricordati che ci sta ora anche il mio vespone
    Ciao Federico

  21. #196
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    La revisione è un conto, il collaudo è un'altro

  22. #197
    VRista L'avatar di lml1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    A non sapevo scusate.
    Ciao Federico

  23. #198
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Confido nella mia buona stella....
    allora facciamo così.. dando per scontato che il numero per ora lo lasci stare la cosa migliore sarebbe mascherare la zona col numero e ritoccare la vernice intorno nel miglior modo possibile. l'importante è che il colore sia il più possibile identico e che nel pasticciare riesci a farlo nel modo più pulito, personalmente mi insospettirebbe di più vedere un pasticcio lì intorno che vederlo così, ma tant'è.
    e poi si vedrà.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  24. #199

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    .... e direi che siamo giunti alla fine....

    adesso la Crucca è completa, funzionante, pronta per andare a collaudo.

    GRAZIE!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #200
    VRista L'avatar di lml1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Bene bene bene, spero che però presto la farei risplendere, rispetto al px questa ha qualche ruga in più.
    Auguri
    Ciao Federico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •