Risultati da 1 a 25 di 198

Discussione: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Se il tuo problema è la sensibilità non so in questo modo quanto possa migliorare... la leva farà una corsa doppia e non sarà più diretta come prima ma vincolata ad una carrucola, inoltre rimango dell'idea che la vite di registro non sia un mostro di resistenza, ma finchè non si prova.... Sta a voi provare e smentirmi, non mi offendo, anzi sono curioso







  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Allora, se mettessimo la piastrina da te citata (in rosso nella foto), messa in battuta col pezzettino dove si avvita il registro del piatto ganasce (freccia blu) il tutto tenuto da un dadino (ben serrato) come quello con la freccia giallo positano ( dovevo dirlo), secondo te si può arginare il problema dell'effetto leva (che comprometterebbe l'affidabilità e la tenuta) accennato da Mirko?? Idea malsana e farlocca, o da provare??
    ma tu lo vuoi fare sul freno di dietro? Comunque è da provare, la piastrina potrebbe tenere,
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    inoltre rimango dell'idea che la vite di registro non sia un mostro di resistenza
    il problema è come dice dexolo quella vite che potrebbe cedere all'improvviso... quella di dietro però essendo più grande di quella d'avanti secondo me regge. La piastrina comunque per me va di acciaio inox che è più resistente del ferro.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Puoi anche mettere una piastrina di cobalto, ma quello che cede è sempre l'anello più debole, e cioè il registro.







  4. #4
    VRista L'avatar di Meganoide
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cervia
    Età
    49
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Ciao dareius, sono di Cervia anch'io :)

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    ma tu lo vuoi fare sul freno di dietro? Comunque è da provare, la piastrina potrebbe tenere, il problema è come dice dexolo quella vite che potrebbe cedere all'improvviso... quella di dietro però essendo più grande di quella d'avanti secondo me regge. La piastrina comunque per me va di acciaio inox che è più resistente del ferro.
    meglio in ferro, ma buono....

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    meglio in ferro, ma buono....
    buono nel senso di spesso?
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    No, nel senso che se lo mangi ti lascia un buon sapore in bocca







  8. #8
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    meglio in ferro, ma buono....
    mi viene da sorridere..non esiste nulla in ferro..piu o meno da 200 anni..è tutto acciaio..cioè ferro e carbonio..la percentuale in carbonio ne determina le caratteristiche, oltre ovviamente alle lavorazioni termico chimiche.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    > ...non esiste nulla in ferro..piu o meno da 200 anni..è tutto acciaio..cioè ferro e carbonio..
    ———————————————————————————————————
    Verissimo. Fatto sta che in gergo quando si dice <ferro> si intende un composto ferro e carbonio con un tot di carbonio, senza altri metalli "particolari" (quando la percentuale di carbonio supera un tot, si chiama "ghisa").
    Poi si chiama "acciaio al carbonio" quando insieme al ferro c'è una certa percentuale di carbonio, si chiama "acciaio inox" quando oltre al ferro c'è del cromo e altri metalli.
    La bulloneria normale che si acquista (compresa quella usata sulla Vespa) è in <ferro> dove appunto per ferro si intende "ferro con un tot di carbonio" e magari la puoi avere zincata ecc ecc.
    "Ferro" è un termine colloquiale per intendere un certo tipo di composto ferro+carbonio.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    > ...non esiste nulla in ferro..piu o meno da 200 anni..è tutto acciaio..cioè ferro e carbonio..
    ———————————————————————————————————
    Verissimo. Fatto sta che in gergo quando si dice <ferro> si intende un composto ferro e carbonio con un tot di carbonio, senza altri metalli "particolari" (quando la percentuale di carbonio supera un tot, si chiama "ghisa").
    Poi si chiama "acciaio al carbonio" quando insieme al ferro c'è una certa percentuale di carbonio, si chiama "acciaio inox" quando oltre al ferro c'è del cromo e altri metalli.
    La bulloneria normale che si acquista (compresa quella usata sulla Vespa) è in <ferro> dove appunto per ferro si intende "ferro con un tot di carbonio" e magari la puoi avere zincata ecc ecc.
    "Ferro" è un termine colloquiale per intendere un certo tipo di composto ferro+carbonio.
    Non deve superare il 2.11% di carbonio per essere acciaio, e non deve essere inferiore a 0.6 (se non ricordo male o 0.4).
    Inoltre da 0.6 a circa l'1% sono acciai dolci, quelli comunemente usati.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    mi viene da sorridere..non esiste nulla in ferro..piu o meno da 200 anni..è tutto acciaio..cioè ferro e carbonio..la percentuale in carbonio ne determina le caratteristiche, oltre ovviamente alle lavorazioni termico chimiche.
    Aggiungo che l'unico vero "ferro" che si trova in natura si trova sotto forma meteoritica e per le caratteristiche chimico/fisiche non è assolutamente usato in campo meccanico!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    mi viene da sorridere..non esiste nulla in ferro..piu o meno da 200 anni..è tutto acciaio..cioè ferro e carbonio..la percentuale in carbonio ne determina le caratteristiche, oltre ovviamente alle lavorazioni termico chimiche.
    se dici "acciaio" il 99% delle persone pensa all'acciaio inossidabile
    se dici "ferro" il 100% delle persone pensa a quello che deve pensare

    tutto qua


  13. #13
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Mi piace questo stratagemma... lo trovo molto "velico"! Proverò appena possibile.

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    ma tu lo vuoi fare sul freno di dietro? Comunque è da provare, la piastrina potrebbe tenere, il problema è come dice dexolo quella vite che potrebbe cedere all'improvviso... quella di dietro però essendo più grande di quella d'avanti secondo me regge. La piastrina comunque per me va di acciaio inox che è più resistente del ferro.
    No no, volevo farlo davanti. L'immagine è puramente dimostrativa...
    Allora, che dite che con quel sistema tiene??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Questa cosa mi interessa tantissimo! Rendere la frenata della Special un po' più affidabile,rimango in ascolto per eventuali sviluppi

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Appena ho scoperto questo thread, mi sono detto: ecco una modifica che voglio fare al più presto, perché il freno anteriore a tamburo della Vespa ha fatto sempre notoriamente c a g a r e
    Ho provato a cercare la carrucola RWO codice R1557 ma l' ho trovato solo su un sito inglese; su un sito di materiali nautici italiano ho trovato la carrucola Viadana 10.21, il costruttore della quale la dà per carrucola per cavi metallici, Ø nominale puleggia 25 mm, Ø gola puleggia 20.5 mm, Ø max cavo 2.5 mm (il filo del freno anteriore vespa è Ø 2 mm), la lunghezza della carrucola è 45 mm.
    Come vedete, ho messo delle rondelle dentro la carrucola ai lati della leva del freno per non far gravare le "pareti" della carrucola sulla puleggia, ho fermato la carrucola alla leva del freno con un bollone inox da M5 (Ø 5 mm), ho messo rondelle "grandi" all' esterno delle apreti della carrucola e ho messo una coppiglia all' esterno del dado a bloccare il tutto.
    A parte che ho avuto delle difficoltà a cambiare il filo del freno (erano un po' di anni che non facevo delle manovre simili ), ma la cosa molto rocambolesca è stato stringere il dado del fermacavo, che come vedete è del tipo tradizionale della frizione, è stao complicatissimo perché non c'è spazio per inserire una chiave (normale, poligonale, a tubo...) per stringere il dado.
    Nonostante le difficoltà, penso di averlo stretto bene ma mi prometto di cercare e trovare un fermacavo che sia più <umano> da stringere in QUELLA posizione.
    Ho finito stasera, al buio, il lavoro, ho fatto due prove lanciando la Vespa a spinta in cortile e a frenare con l' anteriore: apparentemente l' effetto della carrucola si sente, ma mi riservo di dare dei commenti (seri) su questa modifica provandola su strada domani
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Ho letto, che molti faticano a trovare il bozzello RWO R1557, l'ho trovato qui:
    Mazzeo Nautica s.n.c.
    Viale Vespucci 11 (zona ponente) - 47042 Cesenatico (Italy)
    Tel. 0547.80565 - Fax 0547.83241 - www.mazzeo.it
    Dovrebbero anche spedirli, ma se avete bisogno mi contattate in mp che li vado a prendere e poi lo spedisco.
    Ciao. Clafo.

    PS: ho montato anch'io la modifica sul P125X ad aprile, e da allora ho fatto piu di 7.000 km, e si è dimostrato molto valido.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ho letto, che molti faticano a trovare il bozzello RWO R1557, l'ho trovato qui:
    Mazzeo Nautica s.n.c.
    Viale Vespucci 11 (zona ponente) - 47042 Cesenatico (Italy)
    Tel. 0547.80565 - Fax 0547.83241 - www.mazzeo.it
    Dovrebbero anche spedirli, ma se avete bisogno mi contattate in mp che li vado a prendere e poi lo spedisco.
    Ciao. Clafo.

    PS: ho montato anch'io la modifica sul P125X ad aprile, e da allora ho fatto piu di 7.000 km, e si è dimostrato molto valido.
    Sul sito non ho trovato nulla...
    Ha qualche altro nome in codice questo "bozzello"???
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ho letto, che molti faticano a trovare il bozzello RWO R1557, l'ho trovato qui:
    Mazzeo Nautica s.n.c.
    Viale Vespucci 11 (zona ponente) - 47042 Cesenatico (Italy)
    Tel. 0547.80565 - Fax 0547.83241 - Strumenti nautici, navtex, binocoli, salvagenti : Mazzeo
    Dovrebbero anche spedirli, ma se avete bisogno mi contattate in mp che li vado a prendere e poi lo spedisco.
    Ciao. Clafo.

    PS: ho montato anch'io la modifica sul P125X ad aprile, e da allora ho fatto piu di 7.000 km, e si è dimostrato molto valido.
    Bene se non riesco a trovarlo qui a Torino mi farò senrire
    Pierluigi

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Vespist46 & Smilzo, provate qui... l'avevo già consigliato questo negozio.

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ho letto, che molti faticano a trovare il bozzello RWO R1557, l'ho trovato qui:
    Mazzeo Nautica s.n.c.
    Viale Vespucci 11 (zona ponente) - 47042 Cesenatico (Italy)
    Tel. 0547.80565 - Fax 0547.83241 - Strumenti nautici, navtex, binocoli, salvagenti : Mazzeo
    Dovrebbero anche spedirli, ma se avete bisogno mi contattate in mp che li vado a prendere e poi lo spedisco.
    Ciao. Clafo.

    PS: ho montato anch'io la modifica sul P125X ad aprile, e da allora ho fatto piu di 7.000 km, e si è dimostrato molto valido.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •