Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio

Ottimo post che è la <bibbia> della trasformazione dell’ impianto Vespa in continua.
Ho qualche domanda (premesso che ho già trovato su eBay il regolatore <indiano> 230824).
1) Facendo quanto sopra (sostituzione regolatore, installazione batteria) NON serve più modificare lo statore isolando la sua massa? Lo statore rimane TAL QUALE?
2) Da quanto sopra capisco che il giallo è l’ input e l’ uscita sono i fili verde + grigio, cioé PRIMA tutta l’ alimentazione elettrica 12 V c.a. andava alle utenze con i fili verde + grigio; ora abbiamo la batteria e il nuovo regolatore: è corretto dire che PRIMA verde + grigio portavano 12 V a.c. e ora (con regolatore nuovo e batteria) verde + grigio portano 12 V d.c.?
3) se la risposta al punto 2 non è affermativa, allora ora chiedo: cosa succede a <tutti i fili vecchi>? Bisogna ricablare TUTTO facendo partire nuovi fili dal positivo della batteria?
4) le frecce (ora in continua) continuano a funzionare bene?
5) capisco che invece il clascson deve essere sostituito con uno che funzioni in continua: corretto? In tal caso, poco male: scolleghi i fili, sviti, riavviti (il nuovo), ricolleghi i fili.
6) che succede a tutti quei fili che sono interrotti dai pulsanti dei deviatori (ana/abba/frecce) e soprattutto cosa succede alla chiave che abilita la messa in moto e quindi poi abilita tutte le utenze? Rimane tutto così com'è?
7) Mi sembra di aver letto che la batteria che si <dovrebbe> montar su è una 12 V 9 Ah (largh 151 x prof 65 x h 99 mm) ma anche che chi ha montato l' impianto xenon (per discorsi di spunti iniziali ecc ecc) ha montato su una 12 V 15 Ah: quali sono le dimensioni massime di una batteria per poter entrare nel vano ruota di scorta? In rete non ho trovato moltissimi modelli di batterie per moto: c’è qualche sito che ne abbia un bell’ assortimento?
Alt un momento!!!
Quello che ho scritto nel post che ti ho indicato non serve a trasformate l'impianto in cc, ma installare una batteria e poterla ricaricare e prelevare da essa la cc in modo da alimentare altre utenza, come navigatore, cellulare, trombe mini compressore fari supplementari ecc,. In questa maniera l'impianto originale rimane tale e quale, tranne la sostituzione del regolatore. In pratica otteniamo un impianto misto.
Tra l'altro visto che la tua vespa è una prima serie come la mia, il bloccheto chiave ha due contatti liberi a cui puoi collegare il positivo proveniente dalla batteria in modo che girando la chiave stacchi anche il collegemnto alla batteria.
Se ti interessa questo tipo di modifica tra l'altro molto semplice, ti posso aiutare passo passo nel realizzarla.