Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 108

Discussione: Cricco autobloccante "chris"

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Jhonny 5 Visualizza Messaggio
    Si potrebbero avere le misure di tutti e tre gli elementi che compongono questo crick?
    Te ne sarei molto grato

    Ciao
    Allora..

    Misura 1: 190 mm (alla cima della "U")
    Misura 2: 106 mm (alla cima della "U")
    Misura 3: 192 mm (dal perno alla cresta)
    Misura 4: 158 mm (distanza tra i centri dei perni)
    Misura 5: 60 mm
    Misura 6: 80 mm

    Allego anche altre foto e misure, per maggiore chiarezza.

    Citazione Originariamente Scritto da Jhonny 5 Visualizza Messaggio
    Vedo che questa discussione è diventata bella accesa, alla fine ognuno utilizza la propria tecnica.
    Ma certamente, ci mancherebbe altro... la discussione la si fa appunto per scambiarsi pareri e informazioni, non certo per imporre dogmi o minacciare scomuniche, né tantomeno per accumulare consensi e pacche sulle spalle.
    Anzi, siccome "so di non sapere" (come il buon vecchio Socrate) accetto più volentieri le critiche dei complimenti, perché mi aiutano crescere, ma a condizione che siano basate su fatti oggettivi (e non su fantasie o impressioni) e magari fatte con intento costruttivo (e non per tifo o altro).

    Ma alla fine ste misure....
    Spero di averti accontentato, ma se ti serve altro non hai che da chiedere.

    Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 16-09-13 alle 06:30
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  2. #77
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Allora..

    Misura 1: 190 mm (alla cima della "U")
    Misura 2: 106 mm (alla cima della "U")
    Misura 3: 192 mm (dal perno alla cresta)
    Misura 4: 158 mm (distanza tra i centri dei perni)
    Misura 5: 60 mm
    Misura 6: 80 mm
    Segnate tutte
    Grazie per aver esaudito le richieste di un rompi....e come me

    Ciao.

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Scusate, in tutta questa discussione mi manca un <pezzo>
    Il tappo del serbatoio ha la guarnizione in gomma la quale se è ancora <buona> fa sì che la benzina non esca (...si fa per dire... ...vedi dopo...) dal bordo del foro del serbatoio quando il serbatoio è pieno e/o fai le curve ecc ecc.
    Rimane il fatto che il tappo della vespa ha un foro per consentire di essere in comunicazione "atmosferica" con l' esterno: quando il serbatoio si svuto pain paino, il tappo DEVE avere un foro per consentire all' aria di prendere il posto della benzina che è stata ciucciata.
    Ergo: ogni qual volta corico la vespa per far lavori, se non faccio "niente" mi esce benzina dal (tappo del) serbatoio.
    Punto.
    Se il serbatoio non avesse un foro di comunicazione con l 'esterno, prima o poi si formerebbe una depressione tale che non potrebbe più uscire benzina.
    Ogni qual volta sto per coricare la vespa, prendo una busta della spesa, la piego in maniera rettangolare fino a farla diventare un rettangolo di circa 100x70mm, lo metto sul foro del serbatoio e chiudo il tappo per bene con la vite, la busta così piegata funge da guarnizione "globale".
    Ma quando inclinate la vespa, come fa a non uscire benzina dal tappo?!?!?!?!?!?
    O sono l' unico pirla a cui succede?!?!?!?!?
    Tu che tappo hai? In metallo o in plastica?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Tu che tappo hai? In metallo o in plastica?

    Ho il tappo tutto in metallo.
    L' unica parte in plastica del tappo è la ghiera a vite (che al suo interno ha la madrevite in metallo) che stringe il tappo sul serbatoio.
    Il tappo stesso ha un buchino in cima per far circolare l' aria.
    Chiaro, se il serbatoio è semivuoto, inclinando a terra la vespa la benzina non esce.
    Qualsiasi condizione di serbatoio più pieno del <semivuoto> (lo so non è una misura scientifica, ma tant'è ) all' adagiarsi a terra della vespa, fa uscire benzina.

  5. #80
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ho il tappo tutto in metallo.
    L' unica parte in plastica del tappo è la ghiera a vite (che al suo interno ha la madrevite in metallo) che stringe il tappo sul serbatoio.
    Il tappo stesso ha un buchino in cima per far circolare l' aria.
    Chiaro, se il serbatoio è semivuoto, inclinando a terra la vespa la benzina non esce.
    Qualsiasi condizione di serbatoio più pieno del <semivuoto> (lo so non è una misura scientifica, ma tant'è ) all' adagiarsi a terra della vespa, fa uscire benzina.
    Aspetta.. ma hai il tappo basculante che si chiude col galletto? Io mi riferivo al tappo a incastro (tipo arcobaleno o my).
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Rispondo ai tuoi post, visto che chiedi "aiuto a capire".
    Diversamente avrei lasciato perdere la discussione visto che dal tenore delle tue battute sembrerebbe trasparire una vena polemica, più che il desiderio di "scambiarsi pareri e informazioni".
    Non mi pare di aver imposto dogmi o minacciato scomuniche, né tantomeno richiesto consensi e pacche sulle spalle (sono già realizzato nella vita reale).
    Ripeto: "Se secondo te è più comoda la posizione china con ginocchio a terra e vespa verticale, fai così, nessuno ti dice o ti ha detto di fare in altro modo."
    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Ma, scusa, tu sulla vespa sdraiata come ci lavori? In piedi?
    Secondo me bisogna chinarsi in entrambi i casi, e a quel punto non mi pare che le differenze siano così sostanziali.
    Certo che bisogna chinarsi in entrambi i casi, ed è ovvio che sulla vespa non ci si può lavorare in piedi (tranne Dexolo che la capovolge stile bici), ma se la vespa sta in posizione verticale, viene secondo me più difficile raggiungere i dadi che stanno sulla parte superiore del cerchio e pertanto si è costretti ad assumere una posizione più bassa per individuarli e smontarli.
    Tutto questo è pure amplificato nel momento in cui si va a rimontare i suddetti dadi e rondelle...
    Certo si può decidere di non piegare il collo a pellicano ed andare a tentoni, ma mi pare meglio (pratico) avere i perni a vista.

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Aspetta.. ma hai il tappo basculante che si chiude col galletto? Io mi riferivo al tappo a incastro (tipo arcobaleno o my)

    Il mio è un P200E 1981 1ª serie: tappo metallico basculante con galletto
    E forellino in cima al tappo metallico

  8. #83
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Allora..

    Misura 1: 190 mm (alla cima della "U")
    Misura 2: 106 mm (alla cima della "U")
    Misura 3: 192 mm (dal perno alla cresta)
    Misura 4: 158 mm (distanza tra i centri dei perni)
    Misura 5: 60 mm
    Misura 6: 80 mm

    Allego anche altre foto e misure, per maggiore chiarezza.
    Ohh grazie!
    Segnate tutte, compreso gli schizzi!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #84
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Te sei tifoso del toro, ergo secondo me sei matto e perciò sei giustificato qualunque cosa fai...
    Ecco, vedi perchè nella vita mi va sempre (quasi) tutto bene, sono matto e la gente lo sa.

    Comunque tornando in topic, perchè smolli i dadi prima di coricare la vespa?

    Una volta che è per terra sviti e togli....


    Riguardo il mio punto di vista (non ho la batteria) ma ho comunque provato in tempi non sospetti a cambiar la ruota con la vespa dritta, e non mi sono trovato bene soprattutto per svitare i 5 dadi.
    Mi pare di averlo anche scritto nel post dove presentavo il mio "cricchetto" autocostruito, probabilmente con una leva più lunga sarebbe stato più facile, con la chiave in dotazione e le mie manone no.
    Non ho voglia di cercarlo, fatelo voi per me

    Poi ognuno ha i suoi metodi e le sue manie, fate come cavolo vi trovate meglio







  10. #85
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Il mio è un P200E 1981 1ª serie: tappo metallico basculante con galletto
    E forellino in cima al tappo metallico
    io ho il tappo come il tuo, ma il forellino non lo vedo...
    o sono cecato io, oppure è microscopico.
    Esattamente dove è posizionato? Metà tappo verso la sella, o l'altra metà verso la coda??

  11. #86
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    io ho il tappo come il tuo, ma il forellino non lo vedo...
    o sono cecato io, oppure è microscopico.
    Esattamente dove è posizionato? Metà tappo verso la sella, o l'altra metà verso la coda??
    Se non vado errato il forellino è sotto la staffa, e non si scorge facilmente, se hai il pieno per evitare di far uscire benzina basta metterci un sacchetto di nylon sotto
    Ovviamente poi devi ricordarti di toglierlo







  12. #87
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se non vado errato il forellino è sotto la staffa
    Giusto

  13. #88
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Giusto
    esattamente..


    Allora non sono deficiente....

    io in effetti ricordavo che usciva....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Il mio è un P200E 1981 1ª serie: tappo metallico basculante con galletto
    E forellino in cima al tappo metallico
    Con quello, per quanto ne so, non hai speranze. E anche quello successivo, metallico, cromato e ad incastro è tristemente noto per essere soggetto inesorabilmente a perdite.
    Credo che l'unico che funzioni da quel punto di vista è quello in plastica nera dell'arcobaleno/my, in quanto probabilmente (è una mia supposizione di cui non ho conferma) dotato di valvola di sfiato invece che di un semplice foro.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Comunque tornando in topic, perchè smolli i dadi prima di coricare la vespa?

    Una volta che è per terra sviti e togli....
    Una volta a terra l'unico modo per bloccare la ruota è mettere una marcia, mentre prima posso approfittare anche del peso del motore...



    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Riguardo il mio punto di vista (non ho la batteria) ma ho comunque provato in tempi non sospetti a cambiar la ruota con la vespa dritta, e non mi sono trovato bene soprattutto per svitare i 5 dadi.
    Mi pare di averlo anche scritto nel post dove presentavo il mio "cricchetto" autocostruito, probabilmente con una leva più lunga sarebbe stato più facile, con la chiave in dotazione e le mie manone no.
    Non ho voglia di cercarlo, fatelo voi per me

    Poi ognuno ha i suoi metodi e le sue manie, fate come cavolo vi trovate meglio
    Ah, ecco svelata una parte dell'arcano... io invece mi trovo bene perché una delle prime cose che ho messo nella trousse degli attrezzi è una bella chiave a cricchetto con la sua brava bussola del 13 e un'opportuna prolunga. Con quella non ho bisogno nè di fare contorsionismi né di ricercare i dadi ad ogni torsione, e in 5 minuti ho la ruota in mano.

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Rispondo ai tuoi post, visto che chiedi "aiuto a capire".
    Diversamente avrei lasciato perdere la discussione visto che dal tenore delle tue battute sembrerebbe trasparire una vena polemica, più che il desiderio di "scambiarsi pareri e informazioni".
    Non era polemica, ma sarcasmo.

    Jack, datti pazienza. Io non ce l'ho con te (e come potrei, se manco ti conosco?) ma tu sei entrato in una discussione, hai detto una bischerata e, quando ti è stato chiesto di argomentare, ti sei trincerato dietro non-risposte e prese di distanza. Compreso il presente intervento, in cui dici di voler spiegare la faccenda dei tempi, ma ancora una volta non lo fai.
    Cosa pensavi di ottenere, se non del sarcasmo?

    Pensaci.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  15. #90
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Una volta a terra l'unico modo per bloccare la ruota è mettere una marcia, mentre prima posso approfittare anche del peso del motore...
    Io di solito tengo la ruota con la destra e svito con la sinistra, non ho bisogno di pesi del motore







  16. #91
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    ...

    Non era polemica, ma sarcasmo.

    Jack, datti pazienza. Io non ce l'ho con te (e come potrei, se manco ti conosco?)
    E chi ti avrebbe detto che l'hai con me???? Ti informo che sono sereno (ma forse ti aspetti dell'altro).
    ma tu sei entrato in una discussione, hai detto una bischerata
    Guarda:
    1. io ho detto la mia opinione (che tu hai sostenuto essere ASSOLUTAMENTE rispettabile, ma si vede che scrivi per proclami preconfezionati senza credereci neanche tu).
    2. Non ho detto nessuna bischerata, preferisco fare come faccio e lo ritengo più rapido, anche senza fare elenchi delle operazioni in cui si contano una chiusura della benzina o non si conta una posa su cavalletto (non voglio fartelo inserire perchè è proprio stupido l'elenco che hai fatto, perchè il cambio della ruota non è influenzato da queste stupidagini.
    e, quando ti è stato chiesto di argomentare, ti sei trincerato dietro non-risposte e prese di distanza.
    Ho risposto a tutto ed anche troppo.
    Le prese di distanza non mi risultano, ma evidentemente vedendola così, sei tu che credi che io l'abbia con te ed allora sono io che ti posso rassicurare: "Io non ce l'ho con te (e come potrei, se manco ti conosco?)".
    Compreso il presente intervento, in cui dici di voler spiegare la faccenda dei tempi, ma ancora una volta non lo fai.
    L'ho spiegato, rimanendo nell'ambito delle operazioni di smontaggio/rimontaggio...
    Come già detto non ritengo intelligente la lista delle operazioni che hai fatto e quindi non intendo contestarla perchè dovrei inserire operazioni da te e toglierne da me alcune che hai diviso (giustamente qualcuno ti ha fatto notare che allentare un dado e smontarlo non sono 2 operazioni)... ma capirai (spero) che quando ho letto la lista mi sono piegato in due dalle risate perchè mi sono sentito di nuovo alle elementari.
    Cosa pensavi di ottenere, se non del sarcasmo?
    Rispetto per l'opinione altrui

    adesso se hai finito...

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io di solito tengo la ruota con la destra e svito con la sinistra, non ho bisogno di pesi del motore
    Volendo ce la faccio anch'io, ma sicuramente col mio sistema faccio meno fatica, ed io sono allergico alla fatica...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    adesso se hai finito...
    Ho finito. Di annoiarmi a scrivere risposte che non vuoi sentire, di aspettare spiegazioni che non puoi fornire o scuse che non sei capace di dare, e di infastidire il resto degli utenti con uno sterile quanto inutile scambio di frecciate, anche perché comincio ad aver paura che qualcuno alla lunga non riesca a vedere la differenza tra i miei discorsi ed i tuoi.

    Grazie e addio.
    Ultima modifica di senatore; 16-09-13 alle 06:33
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  18. #93
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Si ma quando avete finito di sostiuire la gomma poi cosa bevete?!
    Io resto federe alla lattina di birra..così prima la uso come crick..poi me la bevo e risparmio spazio nel bauletto (non mi devo portare dietro criccketto e birretta)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #94
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Io generalmente bevo prima di bucare, così da ubriaco non mi rendo conto di aver bucato







  20. #95
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si ma quando avete finito di sostiuire la gomma poi cosa bevete?!
    Io resto federe alla lattina di birra..così prima la uso come crick..poi me la bevo e risparmio spazio nel bauletto (non mi devo portare dietro criccketto e birretta)
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io generalmente bevo prima di bucare, così da ubriaco non mi rendo conto di aver bucato


    Eccheccaz Mincio, vai di birra calda??!!!

    niente birra, si lasciala vespa li, si va al bar più vicino, si prendono DUE birre...

    • una la bevi mentre si torna alla vespa
    • l'altra prima la usi, poi si beve una volta finito per ristorarsi...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #96
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Mi state facendo venire sete...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  22. #97
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    a me invece sta venendo fame....

    ho voglia di....gramigna panna e salsiccia!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #98
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Io (reduce dal turno) mi sono appena mangiato mezzo sacchetto di rubatà pucciati nel patè di olive







  24. #99
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    no no no...
    nulla a confronto...l'unica cosa che potrebbe distogliermi sarebbe una bella tagliata con le patacche al forno... e poi e poi...la gramigna è il top!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #100
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Io di solito prima di cambiare la gomma mi cambio le mutande.. dato che di solito la gomma non mi si buca ma mi esplode!

    Cmq io faccio cosi:

    1.mettere la vespa sul cavalletto centrale
    2. smontare entrambe le pance
    3. togliere il parafanghetto di plastica (px' 82)
    4. svitare i dadi
    5*. SOLLEVARE LA VESPA CON IL MIO SOLLEVATORE A Y AUTOCOSTRUITO
    6. sostituire la ruota..
    7. rimontare il tutto

    *appena posso faccio le foto...forse ce ne sono gia in giro...

    n.b. come piu' volte ho ribadito sono contrario a distendere la vespa...
    mi ricorda troppo le volte che mi cade senza volerlo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •