Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Tornando verso il tema principale della discussione metto i risultati dei test che ho effettuato su un led alternativo installabile su dei faretti. Questo led e da considerarsi un alternativa in confronto del tanto citato led Seoul P7, il led in questione è il Cree XM-T6 che ha una potenza di 975 lumen con un assorbimento di 10 W, il led lo provato installato su una torcia da campeggio alimentata da una batteria da 37 V e 3,7 A. Come potenza luminosa l'effetto e paragonabile ad una luce alogena da 50 - 60 W devo dire che con la lente parabolica giusta si ha un fascio di luce bianca davvero profondo e forte che sembra una volta e mezza più potente di un faro vespa, con questo led ed un po'di inventiva si può creare dei faretti davvero potenti da far impallidire i possessori di fari alogeni.
    Il led in questione questo: CREE XM-L T6 Emitter white on Star PCB | CREE XM-L | LEDs | CREE-XML-T6-WE-PCB | IT | www.dotlight.it mentre una lente utilizzabile è questa Ledil EVA D - Optic for CREE XM-L Emitter | Ledil Optics | LED-accessories | Ledil-EVA-XM-D | IT | www.dotlight.it, se si vuole esagerare si può prendere la base con già installati tre led 3 x CREE XM-L T6 on round PCB by LED-TECH.de con la relativa lente CREE CUTE-3-XM optic 19° by LED-TECH.de così da costruire un faro da 2925 lumen.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Tornando verso il tema principale della discussione metto i risultati dei test che ho effettuato su un led alternativo installabile su dei faretti. Questo led e da considerarsi un alternativa in confronto del tanto citato led Seoul P7, il led in questione è il Cree XM-T6 che ha una potenza di 975 lumen con un assorbimento di 10 W, il led lo provato installato su una torcia da campeggio alimentata da una batteria da 37 V e 3,7 A. Come potenza luminosa l'effetto e paragonabile ad una luce alogena da 50 - 60 W devo dire che con la lente parabolica giusta si ha un fascio di luce bianca davvero profondo e forte che sembra una volta e mezza più potente di un faro vespa, con questo led ed un po'di inventiva si può creare dei faretti davvero potenti da far impallidire i possessori di fari alogeni.
    Il led in questione questo: CREE XM-L T6 Emitter white on Star PCB | CREE XM-L | LEDs | CREE-XML-T6-WE-PCB | IT | www.dotlight.it mentre una lente utilizzabile è questa Ledil EVA D - Optic for CREE XM-L Emitter | Ledil Optics | LED-accessories | Ledil-EVA-XM-D | IT | www.dotlight.it, se si vuole esagerare si può prendere la base con già installati tre led 3 x CREE XM-L T6 on round PCB by LED-TECH.de con la relativa lente CREE CUTE-3-XM optic 19* by LED-TECH.de così da costruire un faro da 2925 lumen.
    Grande Diego, però oltre alla teoria voglio vedere le foto.
    Molto interessante il sito che vende questi led ad un prezzo ragionevolmente basso,ma di spese di spedizione com'è?
    Poi un ultima cosa:
    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    il led lo provato installato su una torcia da campeggio alimentata da una batteria da 37 V e 3,7 A.
    Non ho capito bene ,la batteria è da 37 o 3,7 V?

    Sarebbe interessante montare il gruppo da tre led nella lampada da sub che sto pensando di modificare.
    Ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Jhonny 5 Visualizza Messaggio
    Grande Diego, però oltre alla teoria voglio vedere le foto.
    Molto interessante il sito che vende questi led ad un prezzo ragionevolmente basso,ma di spese di spedizione com'è?
    Poi un ultima cosa:
    Non ho capito bene ,la batteria è da 37 o 3,7 V?

    Sarebbe interessante montare il gruppo da tre led nella lampada da sub che sto pensando di modificare.
    Ciao
    Per le foto proverò a fare qualche prova questa notte vediamo se viene fuori qualcosa.
    Ho dato un occhiata sul sito tedesco che vende i gruppi da tre led e le spesi di spedizione per l'italia dovrebbero essere di 5,90 €, il voltaggio nominale del led è di 3,7 V (avevo dimenticato la virgola) la tensione di esercizio massima e di 4 V.
    Per una pila da sub un gruppo da tre led sarebbe davvero l'ideale, l'unica cosa sarebbe avere un alimentazione da 3,7 volt con potenza di 9 ampere.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Per le foto proverò a fare qualche prova questa notte vediamo se viene fuori qualcosa.
    Ho dato un occhiata sul sito tedesco che vende i gruppi da tre led e le spesi di spedizione per l'italia dovrebbero essere di 5,90 €, il voltaggio nominale del led è di 3,7 V (avevo dimenticato la virgola) la tensione di esercizio massima e di 4 V.
    Ottimo

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Per una pila da sub un gruppo da tre led sarebbe davvero l'ideale, l'unica cosa sarebbe avere un alimentazione da 3,7 volt con potenza di 9 ampere.
    Purtroppo la lampada da sub ha solamente una batteria da 6V con solo 4,5AH
    quindi se devo montare un gruppo di led del genere dovrei far spazio ad una seconda batteria collegandola in parallelo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Diego ricordati del dissipatore, io ho squagliato letteralmente il faretto dopo 20 minuti di funzionamento ed avevo utilizzato un dissipatore da 47mm( tipo quelli dei processori) con rispettiva ventola...va pensato molto bene il sistema di estrazione dell'aria calda...questi High Power riscaldano di più di una alogena (o almeno per me è stato così)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    Diego ricordati del dissipatore, io ho squagliato letteralmente il faretto dopo 20 minuti di funzionamento ed avevo utilizzato un dissipatore da 47mm( tipo quelli dei processori) con rispettiva ventola...va pensato molto bene il sistema di estrazione dell'aria calda...questi High Power riscaldano di più di una alogena (o almeno per me è stato così)
    Per adesso con il XM - T6 non ho notato grande produzione di calore, fai conto che sulla pila su cui e montato il dissipatore è il corpo in alluminio della torcia, dopo mezzora di uso alla massima potenza la torcia comincia ad avere una temperatura prossima hai trenta gradi. Nei dati forniti con il led da la resistenza termica di 2,5 *C per watt assorbito.
    Strano che tu abbia squagliato il faretto da tutti i miei esperimenti con i led P7 montati su dissipatore ventilato non sono mai riuscito a superare i 30 di temperatura, visto che il dissipatore ventilato smaltisce bene il calore del led pesavo di installarci pure l'integrato LM338T che mi serve per regolare la corrente a 3,9V cosi da risparmiare spazio e usare un dissipatore singolo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Io non feci prove preliminari, il led era montato sul dissipatore e collegato al corpo del faretto con un supportino di metallo piegato.
    Però praticai solo un foro nella parte posteriore del faretto che a quanto pare non è stato sufficiente per evacuare l'aria calda...come ti dicevo 20 minuti ed il corpo del faretto si è deformato.
    Io al momento ho montato una alogena 35W resa 50W.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Jhonny 5 Visualizza Messaggio
    Ottimo


    Purtroppo la lampada da sub ha solamente una batteria da 6V con solo 4,5AH
    quindi se devo montare un gruppo di led del genere dovrei far spazio ad una seconda batteria collegandola in parallelo
    Altrimenti dovresti costruirti un pacco batterie usando delle batteria ad alto amperaggio agli ioni di litio tipo queste $13.90 - UltraFire BRC 18650 3.7V 3600mAh Lithium Batteries - Yellow (2-Battery Pack) - Batteries, io con una singola alimento la mia torcia con il XM-T6 e dopo 2 ore di uso non l'ho ancora scaricata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •